L’Europa è un continente del mondo, detta a volte anche Vecchio continente per la sua storia millenaria e culla del mondo occidentale, assieme al Vicino Oriente e al Medio Oriente. Dal punto di vista fisico e geografico rappresenta l’estremità occidentale del supercontinenteeuroasiatico, oppure una delle tre parti del supercontinente Eurafrasia.

L’Europa come la conosciamo è rappresentata da 55 paesi da un punto di vista geografico, mentre facenti parte dell’Unione Europea conosciamo circa 23 paesi (dati aggiornati al 2013).

La storia e la cultura europea hanno influenzato notevolmente quelle degli altri continenti, verso i quali, a partire dal XVI secolo, sono state frequenti e massicce le migrazioni, specialmente in America e in Oceania, dove gli europei hanno quasi sostituito le popolazioni locali.

I confini naturali dell’Europa sono in gran parte costituiti dal mare: Mar Glaciale Artico, ad ovest dall’Oceano Atlantico ed a sud dal Mar Mediterraneo e dal Mar Nero. Ad est, invece, il concetto di Europa finisce con gli Urali in Russia, dove ha inizio il continente dell’Asia;

Volendo individuare le capitali europee, queste sono rappresentate da circa 55 capitali, di diverse grandezza, etnia, lingua, cultura, religione. Queste capitali saranno analizzate da Viaggi in Europa, che vi parlerà di volta in volta di una città differente, analizzandone tutti i punti più importanti.

Siete pronti ad intraprendere questo viaggio insieme a noi? Si parte con le avventure di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest