Cosa fare la sera a Istanbul, nel post a cura di Viaggi in Europa

Istanbul è la più affollata città della Turchia, storicamente conosciuta anche con i nomi di Costantinopoli e Bisanzio. Essa è considerata il centro industriale, culturale e finanziario maggiormente importante dell’intero stato. Viene ogni anno presa d’assalto da moltissimi turisti, desiderosi di lasciarsi avvolgere dal suo immenso fascino, dalla sua cultura vibrante e dalla ricca storia che da sempre la contraddistingue. Ma uno degli aspetti più interessanti di Istanbul è la vita notturna. Infatti, la metropoli turca offre tantissimi spunti e idee su come trascorrere la serata in modo divertente e spensierato.

Vediamo allora più nel dettaglio le principali caratteristiche di Istanbul e soprattutto che cosa è possibile fare in questa dinamica città durante la sera.

Istanbul, una città che non dorme mai

Capoluogo della provincia omonima in Turchia, Istanbul è geograficamente collocata al confine tra l’Europa e l’Asia, separate dallo stretto del Bosforo, posizione particolare e che si riflette nella sua cultura unica: la parte europea tende infatti ad essere maggiormente moderna e cosmopolita, mentre quella sul lato asiatico è più conservatrice e tradizionalista.

Rappresentando dunque un crocevia tra tali due continenti e collocandosi strategicamente lungo la Via della Seta, Istanbul è stata una delle città più importanti nel corso della storia.

Passiamo ora all’argomento centrale di questo articolo: cosa fare la sera a Istanbul. Questa città offre, infatti, molte opzioni in tal senso, adatte ai gusti ed alle esigenze di qualsiasi turista.

Vediamo subito qui di seguito quali sono le principali, iniziando dalla cucina turca e dai tanti locali dove gustare le prelibatezze disponibili in questa città.

Cena in un ristorante tradizionale

Chi ama la cucina tipica turca, non può proprio evitare di trascorrere qualche ora a deliziarsi con le specialità locali come, ad esempio, per citarne solo alcune tra le tante possibili, il baklava, oppure il più tradizionale e universalmente conosciuto kebab.

Istanbul è affollata di ristoranti per ogni tasca che offrono piatti del genere, tutti preparati rigorosamente secondo la tradizione.

Volete tre nomi? Vi segnaliamo questi 3 ristoranti tipici di cucina turca, dove potervi recare:

  • Konyalı Lokantası
  • Balkan Lokantası
  • Nar Lokantası

cosa-mangiare-a-istanbul

Divertimento sfrenato in uno dei tanti club della zona

Istanbul è nota anche per la sua vita notturna sfrenata, adatta a chi cerca un po’ di divertimento senza più pensare alle fatiche del giorno. 

Le zone della città particolarmente animate, in questo senso, sono Taksim, Ortakoy e Beyoglu, presso le quali si trovano numerosissimi locali notturni, quali bar, club e discoteche, che sono aperti fino al mattino e offrono spettacoli dal vivo, musica e balli.

Anche qui vi elenchiamo alcuni nomi utili, considerati tra i club migliori in città:

  • Ritim
  • Club Anjelique Istanbul
  • Klein Garten
  • Riddim Club

istanbul-vita-notturna

Crociera notturna sul Bosforo

Un’altra opzione molto in voga tra i turisti, in particolar modo per quanto riguarda gli amanti della tranquillità e dei paesaggi mozzafiato, è quella di compiere una crociera serale lungo la costa del Bosforo, mediante la quale si può godere di una vista a dir poco spettacolare dell’intera città illuminata.

Esistono diverse soluzioni in merito: è possibile infatti scegliere una crociera privata, adatta soprattutto per le coppie che vogliono godersi un po’ di intimità oppure delle crociere con cena inclusa o ancora crociere allietate da balli e canti dal vivo.

Spettacoli tradizionali

La cultura turca tradizionale si caratterizza, tra le tante altre cose, anche per le danze tipiche, che sono una vera meraviglia per gli occhi, oltre che divertente da applicare.

Gli appassionati non possono dunque perdersi i moltissimi spettacoli di danza e musica turca che affollano questa città. Uno dei maggiormente famosi è senza dubbio il Turkish Night Show.

 

Pin It on Pinterest