Cosa mangiare a Roma e locali dove farlo, immergendosi nel gusto della cucina romana, nel post a cura di Viaggi in Europa
Roma, la grandissima capitale d’Italia, è amata da tutti anche per i suoi piatti prelibati che offre al mondo. La cucina romana, infatti, è apprezzata e stimata non soltanto dai romani e dagli italiani stessi, bensì è il desiderio di molti turisti stranieri, che accorrono alla città eterna solo per gustare le prelibatezze che essa ha da offrire. E di piatti deliziosi ce ne sono tanti. Per chi è inesperto, ma anche per i più curiosi, qui è presente una guida su quali sono i migliori piatti da mangiare a Roma e su dove recarsi per poterli gustare.
Elencarli tutti sarebbe cosa ardua e quindi ci limitiamo a fornire pochi ma utili spunti. Bentornati su Viaggi in Europa!
Cosa mangiare a Roma?
La cucina italiana è ricca di piatti tra i più apprezzati al mondo, e ovviamente la Capitale non fa eccezione. Il primo di questi è sicuramente la Carbonara. E’ un piatto che, in giro per l’Italia e per il mondo, ha dato vita a tante varianti “sbagliate” che distorcono la ricetta originale. A Roma, però, è sicuramente possibile assaggiare questo piatto nella sua forma più pura, e gustare il sapore dell’uovo unito a quello del guanciale. Un altro piatto da provare è l’Amatriciana, che invece unisce il sapore del guanciale a quello del pomodoro. C’è poi la trippa romana, un piatto che sicuramente non è per tutti e che non è di facile digestione. Ma per chi vuole provare una gustosa ricetta puramente romana, questo è il piatto giusto. Infine, un altro piatto da assaggiare assolutamente è la cosiddetta Cacio e Pepe, un primo piatto apparentemente semplice da realizzare, ma che diventa perfetto solo se passa dalle mani di un cuoco esperto.
Per gli amanti del dolce, invece, il Maritozzo è da provare ad ogni costo. Un dolce di impasto che viene tagliato nella parte superiore e farcito con panna montata. Una colazione per giornate piene di energia. E a Roma di energie ne avrete bisogno se siete in visita e avete poco tempo per vedere le fantastiche attrazioni, proprie della città italiana.

Piatto di Amatriciana
Dove mangiare a Roma?
Roma è piena di locali, in particolare osterie e trattorie. Quindi scegliere può essere davvero un’impresa ardua. Ecco quindi alcuni locali che sono considerati tra i migliori della capitale.
Se si vuole mangiare in una trattoria che offre cucina tipica romana, una delle più famose e amate a Roma è Tonnarello. Questo locale è situato dietro la Basilica di Santa Maria in Trastevere. Andarci di sera può rivelarsi stupendo: è infatti un luogo molto carino, che si anima con le luci notturne. Questo locale, però, non accetta prenotazioni, quindi è consigliabile non presentarsi in un orario di punta.
Un altro ristorante molto ambito a Roma è Saltimbocca, dove si può gustare la tipica cucina romana a pochi passi da Piazza Navona, nel centro della città. Le porzioni, come sempre a Roma, sono molto abbondanti e il cibo è sempre buonissimo.
Se si vuole invece assaggiare il vero Maritozzo, ci si può recare alla Pasticceria Regoli, a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore e da Piazza Vittorio Emanuele II, raggiungibile a piedi dalla stazione Termini. Un’altra pasticceria molto prestigiosa è Il Maritozzaro, vicino a Trastevere. A Roma è d’obbligo fermarsi a mangiare un maritozzo qui.
Il nostro appuntamento con curiosità su Food & Drink made in Europe, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti!