Gli appassionati di vela avranno di sicuro, tra le loro mete preferite, la lunga striscia di terra situata tra la Francia e l’Italia che permette di vedere paesaggi dalla bellezza indimenticabile, sia dal punto di vista architettonico che da quello naturalistico. Tra le zone di maggior bellezza ci sono Nizza e la Costa Azzurra, itinerari imperdibili dove poter godere di un mare spettacolare.

Tour in barca a vela in Costa Azzurra

La vicinanza della Costa Azzurra, situata al confine con la Liguria, permette ai velisti di poterla visitare con una patente nautica entro le 12 miglia. In Costa Azzurra sarà possibile visitare i porti e le numerose baie, che permettono anche ai turisti di trovare facilmente ristoro e godere di una delle tante iniziative proposte.
A seconda dei propri desideri, è possibile organizzare dei percorsi più o meno lunghi, alternando il giro in barca a vela, con delle visite alle città che si trovano sulla costa della Francia meridionale, riuscendo anche a inserire delle passeggiate per vedere il paesaggio anche sotto un altro punto di vista.

Barca a vela e Costa Azzurra: quali città visitare

Situata subito dopo il confine italo-francese, si trova la bellissima cittadina di Mentone, arroccata a picco sul mare, che presenta una costa frastagliata e ricca di spiagge meravigliose, per poi proseguire il viaggio in barca a vela e raggiungere Roccabruna, (nome francese Roquebrune-Cap-Martin) dove ormeggiare e visitare in totale relax le bellezze naturali del posto e il Castello costruito nel 970 in un caratteristico villaggio medievale. Vicino a Roccabruna si trova Monaco, imperdibile tappa in un tour in barca a vela. A Monaco si potranno visitare i luoghi che attraggano milioni di visitatori da tutte le parti del mondo, accorsi per vedere il famoso gran premio di Formula 1.
La città di Monaco, sempre affascinante per il lusso tipico del posto, è ancora più sfarzosa vista dal mare, fotografare le spiagge curate e i meravigliosi yacht ormeggiati nel caratteristico ed elegante porto è un’esperienza da non perdere.
Gli appassionati di borghi e piccoli paesi, proseguiranno il viaggio per approdare a Villefranche, un piccolo Comune abitato da pescatori, che si caratterizza per la poca densità della popolazione (circa seimila abitanti) e per il panorama senza eguali che regala agli occhi la vista sulla penisola di Cap Ferrat.

Terminare il tour in barca a vela a Nizza

Per concludere nel modo migliore il tour in barca a vela, si potrebbe proseguire per la Costa Azzurra arrivando fino a Nizza, una città di origine millenaria piena di storia, data dalle dominazioni diverse che hanno abitato nella città. Ormeggiando la barca a vela a Nizza, sarà possibile visitare la città vecchia, che ricorda Genova e altre località marittime italiane, oltre che il lungomare cittadino, Promenade des Anglais, da percorrere interamente per arrivare dal porto fino all’aeroporto.
Dopo aver visitato Nizza, non bisogna lasciarsi scappare l’opportunità di visitare anche altre località vicine che offrono ai turisti una serie di attrazioni che rimarranno per sempre impresse nella memoria, come, per esempio, il museo di Chagall, il museo Archeologico ma anche i palazzi storici e gli edifici religiosi.

La patente nautica necessaria per visitare la Costa Azzurra

Per poter portare una barca a vela e avere quindi la possibilità di visitare la Costa Azzurra fino a Nizza, è necessario conseguire una patente nautica. Presso Vivere la Vela, scuola di vela che opera nel 1983 su due basi nautiche: Marina di Fezzano (La Spezia) e Domaso (Como). I corsi si svolgono a Milano, dove è situata la sede della scuola. Nella scuola è possibile conseguire diversi tipi di patenti nautiche, utili per tour, escursioni, regate, crociere e molto altro ancora. La scuola di vela, affiliata FIV, offre l’opportunità di ottenere la patente nautica entro le 12 miglia, con la quale sarà possibile visitare la Costa Azzurra e arrivare fino a Nizza, conducendo imbarcazioni fino a 24 metri e senza limiti di potenza. La scuola Vivere la Vela offre due tipologie di corso per la patente nautica entro le 12 miglia: classica e week-end, per accontentare qualsiasi tipo di richiesta.
L’offerta formativa della scuola Vivere la Vela è molto ampia; qui è infatti possibile conseguire la patente nautica senza limiti e fare esperienza con appositi corsi specifici per i neo comandanti e seguire diversi corsi di vela, da quello base fino al corso skipper. I velisti già esperti potranno invece diventare istruttori con lezioni tecniche di insegnamento sia pratiche che teoriche. La scuola Vivere la Vela organizza inoltre crociere, regate, uscite di gruppo e noleggi per accontentare tutti gli appassionati del mare.

Conclusioni

Un tour in Costa Azzurra fino a Nizza con una patente nautica entro le 12 miglia, permette di visitare territori ricchi di sorprese, perfetti per i viaggiatori di qualsiasi età, per i naviganti esperti e per quelli meno esperti. In queste coste dal fascino senza tempo, è possibile visitare città di grandi dimensioni ma anche piccoli e caratteristici borghi.
Il tour della Costa Azzurra, è la soluzione ideale per chi cerca di vedere luoghi magici e paesaggi naturali mozzafiato, unendo la passione della vela a quella della ricerca di posti nuovi e sconosciuti. In barca a vela sarà possibile passare per il fascino indiscutibile di Monaco, dove il lusso fa da padrone, fino a quello semplice e nostalgico di Mentone: due luoghi dove modi di vivere e tradizioni contrastanti sono unite dal mare.

Pin It on Pinterest