Croazia, spiagge più belle da visitare insieme a noi di Viaggi in Europa

Bentrovati nei tour europei di Viaggi in Europa! Per l’appuntamento odierno a cura del nostro magazine, vi parliamo di Croazia, spiagge e mare da sogno, che vi faranno innamorare a prima vista. Infatti la costa croata, oltre ad un mare limpido e pulito, offre una grande varietà di spiagge.

L’Adriatico ha numerose isole, baie e scogliere, spiagge principalmente in pietra o ghiaia oppure anche in sabbia. La Croazia e la costa adriatica Italiana hanno anche una cultura comune. Anticamente molte cittadine Croate avevano importanti rapporti commerciali via mare con alcune località costiere Italiane particolarmente difficili da raggiungere via terra,  come la piana di Scialmarino a Vieste, dove sorge il Villaggio Oasi.

La Croazia è uno dei paesi che maggiormente è in fase di boom turistico, soprattutto negli ultimi anni, merito del suo mare fantastico, di servizi sempre più all’avanguardia, di proposte “leisure” sempre più convincenti, di vita notturna sempre più movimentata e piena di eventi.

Dove vogliamo concentrarci in questo articolo dedicato alla Croazia è il riferimento alle spiagge, spesso a ciottoli o di ghiaia, mentre un minor numero sono sabbiose, altre sono ulteriormente attrezzate con scivoli, campi da beach volley e caffè e ristoranti lungo la spiaggia.

Le spiagge croate sono davvero numerose, certe lunghissime mentre altre meno grandi, ma tutte molto belle. E le numerose isole e calette nascondono ancora bellezze inesplorate.

In questo post vi proponiamo la nostra top 10 delle migliori spiagge croate, dividendola per regioni, perché la Croazia presenta il mare in diverse zone del paese. E prima di addentrarci in questo post a forti tinte estive, vi ricordiamo che, se volete effettuare la vostra vacanza in Croazia, il paese è stato l’ultimo ad entrare in Unione Europea e che quindi basta solo la carta d’identità per entrarvici, ma non fa parte dell’Euro-gruppo, per cui la moneta ufficiale non è l’euro, bensì la Kuna croata.

Spiagge di Rabac

Rabac è una cittadina con un porticciolo e un centro turistico collocato nella parte sud-est dell’Istria, a soli 5 km da Albona. Questa, grazie alle sue bellezze naturali, ha ottenuto il lusinghiero nome di “La perla del Quarnero”.

I visitatori che si trovano a Rabac possono effettuare gite nelle vicine città di Albona (Labin) e a Fianona (Plomin), oppure visitare il Monte Učka e i paesi dell’entroterra istriano.

rabac foto

Medulin

La spiaggia di Medulin si trova a 8 chilometri a est di Pola, era un piccolo paese di pescatori che da circa 20 anni si è sviluppato in un centro turistico di rilevata importanza nella parte sud dell’Istria.

L’arcipelago di Medolino conta una decina di isolette non abitate, alcune delle quali vengono usate per gite giornaliere durante l’estate. Tutte le isolette sono raggiungibili con un’imbarcazione o con un taxi boat.

Isola di Veglia

L’isola di Veglia, che in croato si chiama Krk, è situata nella contea Litoraneo-Quarnerina ed è, assieme all’isola di Cherso, l’isola croata più grande di tutte le 1246 presenti.

Essa è collegata alla terraferma dal 1980 col Ponte di Krk. Le sue spiagge sono un qualcosa di incantevole, soprattutto nella città di Baska.

mare croazia foto

Isola di Rab

Arbe (in croato Rab) è un’isola situata nel nord-ovest della Croazia, è collegata con la terraferma mediante una ben sviluppata rete stradale e navale.

Il mare pulito e limpido del mare Adriatico bagna la costa diversificata e inalterata dell’isola, rendendola una stazione balneare unica. Ognuno su questa isola trova la spiaggia che preferisce: coste rocciose nella parte occidentale dell’isola per gli amanti degli scogli, altre ricoperte di sassolini e ghiaia nella parte orientale, altre ancora sabbiose nella parte settentrionale dell’isola.

Zara

Ci spostiamo in Dalmazia, e precisamente a Zara (in croato Zadar), cittadina che si trova al centro di una vasta area che raggruppa le principali attrazioni turistiche della Croazia: il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, il Parco di Paklenica, il parco delle cascate Krka, il parco Nazionale delle Kornati, il parco Naturale di Telaščica.

La costa di Zara è ricca d’insenature, isole e natura intatta ed il vicino arcipelago è costituito da 24 isole e circa 300 isolotti e rocce.

zara-croazia

Biograd na moru

Sempre in Dalmazia si trova Biograd na moru, circondata da 5 parchi nazionali, 2 parchi naturali e gode di una bellissima vista sull’isola di Pašman. Esso rappresenta uno dei centri turistici più importanti della Dalmazia centrale.

Isola di Murter

L’isola di Murter è un’isola della Dalmazia settentrionale, che dista circa 30 km dalla città di Šibenik. L’isola è collegata alla terraferma da un ponte mobile. L’arcipelago di Murter è costituito da 139 isole, ed altri isolotti più piccoli.

Murter offre molte spiagge di ghiaia e di sabbia, tra cui sicuramente la più bella è la spiaggia di Slanica, tra le spiagge croate migliori.

mare croazia spiaggia

Brazza (in croato Brač)

Ci spostiamo nella Dalmazia meridionale e precisamente a Brazza (in croato Brač), che è una tra le più grandi isole dell’Adriatico. È coperta da boschi, pini e uliveti oltre che famosa per il suo marmo bianco, adoperato per edificare la Casa Bianca di Washington, il Reichstag di Berlino e la sede del Parlamento di Vienna.

E’ definita l’isola del Sole grazie al suo particolare clima mite e una vegetazione tipicamente mediterranea, è inoltre caratterizzata da folte pinete, rilievi carsici segnati da suggestive gole, insenature rocciose e spiagge piatte, tra cui la lunga e bellissima spiaggia di Zlatni Rat.

L’isola di Lesina (Hvar)

L’isola di Lesina (in croato Hvar) è la più lunga fra le isole della Dalmazia ed è una delle più ricercate dai turisti che vogliono visitare le coste della Croazia, grazie al suo clima mite, alla sua natura intatta e ai suoi monumenti storici.

È un’isola conosciuta, oltre che per le sue spiagge spettacolari, per la produzione dell’olio di oliva e il vino, per le sue pinete aromatiche, nonché per le sue mura, fortezze medievali e i numerosi monumenti.

Dubrovnik

Dubrovnik è una città medioevale che fa parte della Dalmazia meridionale, iscritta nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Dubrovnik non è conosciuta solo per i monumenti di fama mondiale, ma anche per le sue bellissime spiagge di sassolini, sabbia e roccia protette da vegetazione, tipicamente mediterranea e bagnate dal mare caldo del basso Adriatico.

dubrovnik foto

Il nostro post dedicato alla Croazia spiagge di Viaggi in Europa termina qui: alla prossima e continuate a seguirci!

Pin It on Pinterest