Irish scones: cosa sono e dove gustarli a Dublino, nel post a cura di Viaggi in Europa

Chi si reca in Irlanda con lo scopo di provare anche i suoi piatti e i dolci tipici, non potrà assolutamente fare a meno di provare i loro famosissimi e classici Irish Scones. Possiamo considerare questi prodotti da forno a metà strada tra un biscotto ed una focaccina, che qualcuno definisce anche come dei “pezzi di pane zuccherato”. Questi sono molto apprezzati da gustare ancora tiepidi poco dopo averli sfornati, ma possono essere anche conservati per qualche giorno e mangiati successivamente. Sono consumati di solito all’ora del tè, per accompagnare questa famosa e calda bevanda.

La tradizione culinaria degli Irish Scones è molto antica e si tramanda di generazione in generazione. Infatti, ogni famiglia irlandese possiede la propria “ricetta segreta” di queste focaccine. Le farciture più utilizzate sono di solito il burro, la marmellata e la panna, ma nel paese ci sono anche versioni con uva passa, mandorle e cannella.

In questo post a cura di Viaggi in Europa facciamo tappa in Irlanda, alla scoperta degli irish scones, per il nostro consueto appuntamento culinario. Bentornati sul nostro portale!

Quando e dove mangiare gli irish scones a Dublino

Gli irish scones possono essere gustati in differenti spazi della giornata: non solo all’ora del té, ma anche a colazione e a merenda oppure nel dopo-cena. Sono molto apprezzati durante il periodo estivo, quando vengono farciti con fragole e lamponi. Per i bambini irlandesi rappresentano sicuramente il primo ricordo d’infanzia, la prima ricetta che imparano a preparare e un ricordo legato alle loro nonne. In più, questi dolci sono molto popolari durante la festa di San Patrizio (in inglese Saint Patrick’s Day), che si celebra il 17 marzo e che è molto sentita in tutta l’Irlanda. A Dublino, gli scones possono essere gustati in bar tipici o acquistati al supermercato e, molto spesso, si trovano anche in albergo. 

Per gustare un ottimo “irish breakfast” a Dublino, è possibile recarsi al Keoghs Cafe, situato a 1/2 Trinity Street, Dublino 2, Irlanda (South City Centre). Il bar offre una vasta scelta di scones di tanti gusti diversi. Ci sono anche le opzioni take away, senza glutine, per vegani e vegetariani. 

I migliori bar e sale da tè a Dublino per assaggiare gli irish scones

Un altro locale storico della città irlandese (che ha visto tra i suoi avventori anche lo scrittore James Joyce) è The Woollen Mills, situato a Entrance on, 42 Ormond Quay Lower, Liffey St. Lower, North City, Dublin 1. Qui è possibile assaggiare degli ottimi scones con burro e marmellata, per iniziare al meglio la giornata.

Altri locali molto apprezzati per gli scones sono Queen of Tarts e Dame Street Café, che, secondo i ben informati, propongono i migliori scones del paese. Stando alle recensioni dei clienti, questi due locali propongono delle focaccine molto grandi e saporite, accompagnate da un ottimo caffè. Il bar Avoca ha poi cinque sedi sparse per la città e offre ai suoi clienti degli ottimi scones artigianali, dai gusti più disparati.

Infine, troviamo il Farmhouse Café, un piccolo locale aperto solamente dal lunedì al venerdì, che nel 2019 è stato insignito anche del premio “Caffè dell’anno”. I suoi scones hanno un sapore molto burroso e possono essere farciti con panna fresca e marmellata. 

Insomma, gli irish scones sono un ottimo motivo per visitare i tanti locali e caffetterie presenti a Dublino, alla scoperta di questa fantastica ricetta irlandese!

Pin It on Pinterest