L’autenticità di Roma Trastevere nell’ultimo post di Viaggi in Europa

Roma Trastevere: lo storico quartiere di sampietrini e case medievali, esempio di un passato memorabile, fonte d’ispirazione di poeti, scrittori e pittori ed oggi un luogo magico anche per i profumi e la cucina che lo caratterizza.
La peculiarità di questo luogo è la capacità di conservare la semplicità, la purezza di una città come Roma senza cedere il passo al business creando locali e luoghi che appaiono come ‘’trappole’’ per i turisti.
È proprio qui, infatti, che sorgono locande, osterie e soprattutto trattorie in cui la tradizione, ancora una volta ottiene la sua vittoria poiché qui vengono recuperate le ricette tramandate di generazione in generazione che probabilmente nessuno ha scritto e pubblicato per conservarne l’autenticità.

Il Duca in Trastevere

Il locale è situato in una delle strade più note e apprezzate del quartiere che da più di vent’anni vizia i residenti della zona con la sua cucina. Qui i grandi classici vengono preparati con maestria attraverso ingredienti accuratamente selezionati finendo per avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. I piatti sono semplici senza troppe acrobazie per dimostrare qualcosa ed i condimenti risultano ben bilanciati.
La pasta qui viene lavorata in casa, così come la pasta frolla dei dolci presenti ogni giorno, tra cui l’immancabile crostata alle visciole. Tutto ciò ha come risultato la creazione di un’atmosfera conviviale in cui tutti, anche chi non lo è, può sentirsi un romano per un po’.

Il Meridionale

Si tratta di una piccola perla sul suolo trasteverino, caratterizzata da un ambiente che sa di casa e una cucina che presenta la stessa attenzione e cura di quella riservata agli ospiti di una cena tra amici, rendendolo un luogo in cui portare i propri migliori amici o il proprio partner spegnendo la testa ed accendendo il gusto.
L’arredamento vintage, con stampe alle pareti e scatole di vecchie biscotti, unito alla ricercatezza della proposta culinaria creano un’atmosfera fuori dal comune in cui gusto e creatività fanno da padrone.
In cucina, il duo formato da Salvatore e Massimiliano crea piccole tentazioni di gusto, con pietanze sfiziose che già guardarle rende più felici.
Da ogni piatto, qui viene presentato in stoviglie per lo più dipinte a mano, emerge il perfetto equilibrio tra i sapori.
Ogni ‘’mangiata’’ al Meridionale diviene un’esperienza unica difficile da raccontare senza apparire banali o ripetitivi, rendendo anche difficile consigliarlo a chiunque. Ritengo che questi luoghi magici siano uno dei tanti motivi per visitare Roma, quindi cercate un luogo in cui alloggiare come l’Hotel Teatro Pace e andate a rendere giustizia al vostro palato.

Pin It on Pinterest