Se si decide di recarsi all’estero, per lavoro od anche per piacere, bisogna valutare anche di dotarsi di un’opportuna assicurazione viaggio.
Ma quali sono i reali vantaggi?
Purtroppo quando si decide di partire per un viaggio si deve mettere in conto anche che possono capitare alcuni imprevisti durante il proprio soggiorno. Infortuni, malattie, perdita del bagaglio oppure problematiche legali sono solo alcuni degli inconvenienti nei quali un viaggiatore può imbattersi durante il suo viaggio all’estero.
E se nel proprio paese si può facilmente e comodamente essere assistiti per tutto questo, quando ci si trova all’estero questi contrattempi possono causare oltre che fastidi anche un esborso economico non da poco.
Per questo bisogna valutare un tipo di assistenza assicurativa che possa salvaguardare totalmente da ogni tipo di problematica ed essere conveniente e rassicurante per il viaggiatore, evitandogli inutili preoccupazioni.
L’assicurazione viaggio infatti protegge il viaggiatore per tutta la durata del suo soggiorno all’esterno attraverso una copertura sanitaria, legale ed assistenziale completa. Inoltre è possibile assicurare e proteggere anche i propri effetti personali ed il bagaglio che si decide di portare con sé.
L’assicurazione sanitaria copre in caso di malattie ed infortuni: il sistema sanitario estero è infatti disciplinato diversamente da quello italiano ed i cittadini stranieri possono sempre usufruire delle cure e dell’assistenza presso i presidi ospedalieri e le strutture sanitarie presenti ma senza essere coperti economicamente dalle eventuali spese.
Senza un’adeguata copertura assicurativa sarà il viaggiatore a dover sostenere interamente e personalmente le spese sanitarie.
Per esempio se si ipotizza di fare un viaggio negli Stati Uniti od in Canada, paesi nei quali la sanità ha costi molto elevati bisogna dotarsi preventivamente di un’assicurazione che possa coprire qualsiasi tipo di spesa sanitaria.
La polizza assicurativa è consigliata anche in altri paesi, nei quali le condizioni sanitarie hanno standard differenti da quelli italiani oppure se si decide di viaggiare in località isolate e remote. In questo ultimo caso la copertura sanitaria risulta indispensabile nel caso si abbia bisogno di un trasporto d’urgenza verso la struttura medica più vicina.
L’assicurazione viaggio è valida in qualsiasi paese del mondo e può essere stipulata da chi intraprende il viaggio all’estero che potrà poi decidere di estenderla anche alla propria famiglia.
In base al tipo di viaggio che si effettua ed alle persone coinvolte si possono scegliere pacchetti su misura delle proprie necessità: per esempio vi sono pacchetti multiviaggio ideati per chi, magari per lavoro, deve recarsi molto spesso all’estero oppure pacchetti singoli che proteggono esclusivamente per un unico soggiorno stabilito.
Bisogna valutare, prima di partire per un viaggio le differenti polizze assicurative e compararle fra loro in modo da trovare la soluzione più idonea per le proprie esigenze. Tra le migliori assicurazioni viaggi c’è Coverwise le cui valutazioni e caratteristiche le abbiamo trovate qui: le sue polizze offrono coperture assicurative sanitarie e sul bagaglio e si può richiedere anche una copertura di annullamento del viaggio, una tutela ulteriore nel caso si sia costretti a cancellare il viaggio per eventi imprevedibili.
Cosa comprende una copertura assicurativa sanitaria?
Attraverso l’attivazione di una copertura assicurativa sanitaria viene assicurata ogni tipologia di spesa medica che il viaggiatore dovrà effettuare all’estero durante il proprio soggiorno.
In questa polizza è compresa quindi l’assistenza medico sanitaria 24 ore su 24 svolta dagli enti ospedalieri o dalle strutture sanitarie presenti e la copertura integrale delle spese sostenute per visite, diagnosi, esami, farmaci e nel caso la patologia lo richieda anche per interventi e per la degenza in ospedale.
La polizza garantisce anche il rientro anticipato in patria se le condizioni mediche lo richiedono o se ci si debba curare nel proprio Paese.
Ma non solo: la copertura sanitaria fornisce assistenza e supporto nel caso si abbia necessità anche di una consulenza con specialisti italiani.
Esiste una protezione anche per i propri bagagli?
Si può valutare di estendere l’assicurazione anche ai propri effetti personali ed al bagaglio che si decide di portare con sé: questa tutela permette, in caso di smarrimento, furto, incendio o danneggiamento dei propri oggetti personali di ottenere un rimborso completo del loro valore.
La protezione sui bagagli concerne anche una copertura delle spese di prima necessità, erogata per poter ricomprare indumenti ed oggetti necessari in attesa di riavere nuovamente i propri effetti personali.
La copertura assicurativa può essere estesa anche a determinati oggetti preziosi oppure ai dispositivi elettronici che si decide di portare con sé nel proprio viaggio.