Top 10 dei piatti tipici greci nel post di Viaggi in Europa
I piatti tipici greci più famosi? Ma è naturale: insalata con yogurt, o feta e agnello. Verrebbe naturale rispondere così, dato che ormai il mercato è invaso da queste denominazioni tipiche. E in effetti la Grecia è terra di pastori e i latticini così come le carni da allevamento sono specialità molto diffusi, insieme all’immancabile pesce. Ma siamo sicuri che siano anche gli alimenti, i piatti, le ricette più famose di questo Paese?
Andiamo alla scoperta dei dieci piatti da non perdere, durante una vacanza in Grecia. E del perché non si dovrebbero perdere, nel nuovo post dedicato ai piatti tipici europei, a cura di Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
La Moussaka
Non vi sorprenderà poi tanto perchè ricorda molto la parmigiana di melanzane. Le melanzane a fette vengono poste a strati e farcite con carne, salsa di pomodoro, formaggio e besciamella oltre agli aromi vari. Da noi si è aggiunto il parmigiano che dà appunto il nome al piatto italiano, elemento che qui invece manca.
La Pita
Uno dei più famosi piatti “da strada” della Grecia e oggi famoso anche nel mondo. Si tratta di una piadina farcita con brandelli di carne (di coniglio, agnello, maiale) alla piastra e olive con sopra spalmato il delizioso Tzatziki.
La Pita Greca è un piatto tipico in Grecia che troverete anche qui da noi, ma in versioni leggermente diverse rappresenta un piatto che troverete anche in altri paesi, soprattutto mediorientali.
Tzatziki
L’esaltazione dell’alimento greco per eccellenza, lo yogurt. L’arte dello yogurt i greci l’hanno appresa dai vicini turchi, ma nella loro versione si mescola con cetrioli sminuzzati, aglio tritato e una deliziosa aggiunta di menta.
Condimento che qui si adatta a tutto, soprattutto alla già citata Pita della quale abbiamo parlato prima.
Insalata Horiatiki
Una favolosa idea per le cene estive: insalata di pomodori rossi, cipolle rosse e cetrioli con l’aggiunta del formaggio feta spezzettato e olive nere. Questo piatti tipico greco sta divenendo sempre più un must have anche qui da noi.
Kadaifi
Uno dei dolci più buoni del Paese, formato da fagottini di pasta di filo imbevuti di miele o sciroppo e farciti con frutta secca e miele, tipici anche di Turchia e Balcani.
Chtapòdi
Il polpo pescato nel fresco Mar Jonio, viene lasciato essiccare al sole e quindi arrostito sulla brace.
Unico condimento?
Origano e sale con un filino di olio a completare il tutto, per un piatto greco ma che potrete trovare in tutto il Mar Mediterraneo.
Melanzane Affumicate
Si affumicano le melanzane, quindi si spappolano nel piatto condite con olio, limone (o aceto), prezzemolo tritato e crostini di pane tostato per accompagnare.
Agnello Rubato
Questo delizioso piatto a base di carne di agnello cucinata al cartoccio (con patate e pomodori) viene chiamato Kleftiko, ovvero “rubato”. Deriva dal fatto che la ricetta fosse molto diffusa tra i briganti e i ladri, che cucinavano la carne chiusa in cartoccio proprio per evitare che diffondesse troppo il profumo, rivelando i nascondigli.
Souvlaki
Spiedini semplicissimi di pezzi di carne di maiale, salati e grigliati, conditi alla fine con un goccio di olio oppure di limone.
Ottimi al ristorante, vengono usati spesso come street food, accompagnati da cartocci di patatine al forno o da verdure grigliate.
Galaktoboureko
Un nome complicatissimo per un piatto delicato e finissimo. Un dolce fatto con la stessa pasta fillo con cui si crea la Kadaifi ma farcito, a differenza di quella, con una dolcissima crema.
Solitamente crema bianca al latte e vaniglia, ma si può sostituire con qualsiasi prelibatezza vogliate: incluso il cacao o le creme alla frutta.
Il nostro post dedicato ai piatti tipici greci, termina qui. Alla prossima con i cibi tipici europei a cura di Viaggi in Europa!