Travel blogger italiani: intervista a Giuseppe D’Angelo di Pizza DIXIT

Per il nostro angolo dedicato alle interviste oggi intervistiamo Giuseppe D’Angelo del blog Pizza DIXIT, che parla esclusivamente della pizza napoletana in giro per il mondo.

  • Ciao raccontaci di te e presentati ai nostri lettori..

Mi chiamo Giuseppe A. D’Angelo, e da un decennio a questa parte viaggio per lavoro. Da cinque anni sono in pianta stabile a Londra, anche se in realtà fra poco taglierò le radici…

  • Di cosa tratta il tuo blog? Da quanto tempo è nato?

Il mio blog è nato proprio qui a Londra, tre anni fa. Si chiama Pizza DIXIT, e mi occupo di trovare le migliori pizzerie napoletane nel mondo. All’inizio l’idea è nata dall’esigenza di comunicare agli italiani residenti a Londra quali fossero davvero i posti migliori dove mangiare la pizza napoletana nella città, senza mischiarli con altri che sfruttavano il titolo di “pizza napoletana” offrendo in realtà un prodotto indegno. Essendo io di Napoli ho un certo criterio di giudizio. Ma poi la mia passione per i viaggi mi ha portato automaticamente ad allargarmi e a scoprire pizzerie napoletane in ogni angolo d’Europa, e anche del mondo.

  • Parlaci di viaggi: il viaggio più bello che hai mai fatto? Quello che ti ha deluso di più?

Non ci sono viaggi che deludono, in certi casi sei tu che non sei ben predisposto. Non riesco a trovare un viaggio in assoluto più bello dell’altro, ma sicuramente ce ne sono alcuni che mi hanno lasciato particolari emozioni e ricordi. Ad esempio un viaggio molto bello l’ho fatto con la mia ragazza in Germania: è stato un on the road dove andavamo alla ricerca dei luoghi che hanno ispirato le fiabe dei fratelli Grimm, e abbiamo scoperto un sacco di villaggi caratteristici. L’anno scorso invece ho organizzato un viaggio in solitaria in Giappone, realizzando il sogno di tutta una vita: lì oltre al viaggio in sé il ricordo bellissimo è stato che l’ho improvvisato acquistando il biglietto di impulso una settimana prima.

  • Viaggiatore incallito: cosa non può mancare nella tua valigia per un viaggio perfetto?

Direi la macchina fotografica e un taccuino per imprimerci i ricordi.

  • Descrivi il tuo viaggio perfetto: hotel luxury oppure ostello? Auto o mezzi pubblici? Cibo da strada o ristorante stellato?

Il luxury non mi dispiace, d’altronde ci ho lavorato, ma non spenderei soldi per quello a meno che non sia low cost! E qualche occasione buona mi è capitata, ed è proprio questo che lo rende speciale, altrimenti annoia. Per il resto a seconda del viaggio mi oriento sull’ostello, gli AirBnB, alberghetti tipici o anche di catena. Mi piace molto l’on the road quando si tratta di coprire veri e propri itinerari che non sono facilmente collegabili con i trasporti pubblici, mentre nelle città preferisco muovermi a piedi. Lo street food è essenziale ma mi piace alternarlo a esperienze culinarie tipiche, in qualche ristorantino caratteristico e dalla bella atmosfera. Insomma, non esiste un viaggio unico e perfetto, esiste il viaggio che fa bene per noi in quel momento.

  • Quali saranno le prossime tappe del tuo blog? Dove possiamo seguirti?

Non ho percorsi prestabiliti ma ho parecchie mete sulla mia bucket list, soprattutto per quanto riguarda i miei pizza tour: spesso vado in una città solo per testare la varietà di scelta della pizza napoletana. Così ho già fatto a Colonia, Tokyo, New York, Manchester, Dublino, Cracovia, Bruxelles, Parigi e molte altre città. Potete seguirmi all’indirizzo del mio blog: http://pizzadixit.com/ e sulla mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/pizzadixit) e il profilo Instagram (https://www.instagram.com/pizzadixit/). Grazie a tutti!

 

 

Pin It on Pinterest