Ponza è un’isola davvero bellissima, piuttosto semplice da raggiungere e in grado di offrire molto agli amanti del mare e della natura. Parliamo di un vero e proprio angolo di Paradiso per coloro che amano praticare immersioni ma anche per gli appassionati di snorkeling, perché il fondale dell’isola è uno dei più belli di tutto il Mediterraneo. La vita sottomarina è ricca di specie e l’acqua è limpida e cristallina: uno scenario che non si dimentica facilmente, questo è certo! È inoltre un’isola che si riesce a raggiungere in breve tempo da diversi porti italiani e di offerte traghetto per Ponza ce ne sono moltissime, specialmente nella stagione estiva. Vale dunque la pena prendere in considerazione questa destinazione, perché può regalare delle emozioni uniche.
Oggi vi diamo alcuni consigli per organizzare al meglio la vostra vacanza a Ponza: come arrivare, qual è il periodo migliore, come muoversi sull’isola e quali sono le più belle spiagge.
Indice dei contenuti
Come arrivare a Ponza
Per raggiungere l’isola non ci sono molte alternative: bisogna per forza di cose prendere il traghetto e viaggiare via mare. È possibile partire da diversi porti italiani ed i tempi di percorrenza variano a seconda della località d’imbarco ma in linea di massima sono piuttosto brevi. Il porto in assoluto più vicino all’isola di Ponza è quello di San Felice Circeo in provincia di Latina ma ci si può imbarcare anche a Terracina, Formia, Napoli ed altre località.
Le compagnie di traghetti che gestiscono la tratta sono numerose ma se volete un consiglio prenotate online: avrete così la possibilità di confrontare le varie tariffe e scegliere quella più vantaggiosa in base alle vostre esigenze.
Quando andare a Ponza
Naturalmente, per vivere al massimo il fascino dell’isola conviene andare a Ponza nella stagione estiva ma è bene precisare che ci sono mesi sicuramente migliori di altri. In alta stagione infatti le spiagge sono tendenzialmente più affollate, così come le strutture ricettive, gli appartamenti ed i ristoranti. Se quindi ne avete la possibilità evitate i mesi di luglio ed agosto: giugno e settembre sono molto più vivibili e vi permetteranno di godere al massimo il fascino dell’isola.
Come muoversi a Ponza
In molti prima di partire si chiedono come muoversi sull’isola ed effettivamente questa non è una domanda banale. In molti periodi dell’anno infatti ci sono delle restrizioni per quanto riguarda lo sbarco delle automobili a Ponza, il che significa che molto probabilmente non avrete la possibilità di portare con voi la vostra vettura. Non si tratta comunque di un grande problema: i mezzi pubblici sono efficienti e arrivano in ogni luogo dell’isola. Inoltre, in alternativa, è possibile anche noleggiare un’auto, un motorino o una bicicletta: le agenzie sono diverse ed i prezzi sono piuttosto onesti.
Le spiagge più belle di Ponza
Le spiagge di Ponza sono perlopiù rocciose e molte di queste si riescono a raggiungere solo via mare: vale dunque la pena dedicare una giornata al giro dell’isola in barca. Tra le baie più belle ed accessibili anche a piedi troviamo Cala Gaetano, alla quale si arriva attraverso una scalinata di ben 300 gradini partendo dalla fermata dell’autobus di Le Forna. Faticosa da raggiungere quindi, ma imperdibile specialmente per gli amanti dello snorkeling.