Tour a praga con la famiglia
Un viaggio con la famiglia a Praga è il giusto compromesso per accontentare le curiosità di grandi e bambini attraverso un itinerario turistico intrigante e divertente. Un tour meraviglioso alla scoperta di interessanti bellezze naturalistiche, castelli, giardini e suggestivi panorami. Per visitare la capitale della Repubblica Ceca insieme ai bambini il periodo più indicato è la primavera, ma Praga è una delle capitali europee più affascinanti e permette ai giovani turisti e alle famiglie intere di passare giornate all’insegna di nuove scoperte e del puro divertimento.
Collina di Petrin e Castello di Praga
Una volta a Praga con i bambini, una passeggiata sulla collina di Petrin non deve sfuggire. Un posto particolare con in cima una Torre (alta 63,5 metri) facilmente raggiungibile e da dove fare indimenticabili foto al panorama circostante. Dalla parte più alta è infatti possibile lasciarsi incantare dalla splendida vista di tutta la città e, in condizioni climatiche particolarmente favorevoli, si può ammirare la Boemia.
Qui per i bambini ci sarà poco tempo per annoiarsi: tra un giro sul pony, una visita al giardino delle rose e al Labirinto degli specchi il tempo per loro volerà rapidamente. Il Labirinto degli specchi è uno dei posti preferiti dai bambini, molto somigliante a un piccolo castello. Al suo interno il divertimento è garantito soprattutto dalla “sala della risata”, con i più piccoli trasformati in grassoni o nanetti da una serie specchi deformati. Passare qualche ora nel Labirinto degli specchi per i bambini sarà un vero spasso.
Poco distante dalla collina di Petrin si trova il suggestivo castello medievale, il Praha Castle. Patrimonio mondiale dell’Unesco, il castello di Praga è un’imponente struttura dove ogni ora è possibile assistere al cambio della guardia. Dentro il castello ci sono mostre e workshop, ma il fiore all’occhiello per i bambini è il Museo del Giocattolo. Uno tra i musei dedicati ai giocattoli più grandi al mondo, caratterizzato da un enorme collezione di bambole. Migliaia di giocattoli tra pezzi antichi e moderni, con una buona parte risalenti al periodo dell’antica Grecia.
La collezione di bambole più celebre e ammirata dalle bambine è naturalmente quella di Barbie, una collezione esposta in base a una scaletta temporale con in bella mostra alcuni dei primi esemplari. Per i maschietti, invece, molto bella l’area riservata ai supereroi: Batman, Spiderman, Superman e tanti altri eroi dei bambini accuratamente riprodotti e in bella mostra. Prima di andare via dal Museo meritano un’occhiata anche i giocattoli ispirati ai cartoni animati, tra cui Biancaneve e i sette nani. Situato nel quartiere Mala Strana, il Castello di Praga è facilmente raggiungibile con linea metropolitana.
Orologio astronomico
Di origine medievale, l’orologio astronomico è uno dei simboli della capitale ceca. L’antico orologio si trova nella famosissima Piazza della Città Vecchia e ancora oggi scandisce il passare del tempo con una puntualità disarmante. Un’altra attrattiva di Praga interessante e curiosa per grandi e bambini, con le statue dei 12 apostoli che ogni ora fanno la loro apparizione attraverso due minuscole finestre per cadenzare il tempo che passa.
Da San Pietro a San Barnaba, ogni apostolo spunta dalla finestra regalando agli spettatori immagini diverse. Con la chiusura delle finestre e il rientro dell’ultimo apostolo, ecco apparire il Gallo che con il canto scandisce il passare del tempo tra le caratteristiche statue dell’Astronomo, del Filosofo, dell’Arcangelo Michele e del Cronista.
Lo zoo
Aperto tutto l’anno, lo zoo di Praga è tra i più vecchi d’Europa (1931). Vale la pena passare una giornata allo zoo con i bambini e abbinare la visita con una mini-crociera per raggiungere attraverso il fiume il giardino zoologico. Lo zoo è stato progettato per vivere qualche ora a stretto contatto con la natura circostante e per degli incontri ravvicinati con gli animali che lo popolano.
Le passerelle di legno e i grandi spazi verdi consigliano lunghe e salutari passeggiate, ma per i bambini esiste anche la possibilità di fare un giro sul trenino panoramico oppure sulla teleferica. Chilometri di divertimento tra la giungla Indonesiana, la valle degli Elefanti e la casa Africana, un angolo della natura dedicato agli animali tra i più belli d’Europa.
Un posto dove famiglie e bambini passano volentieri un’intera giornata, con i più piccoli che possono accarezzare gli animali domestici dello zoo e dare loro da mangiare con grande soddisfazione e divertimento.
Black Light Theatre e National Marionette Theatre
Continuiamo il viaggio alla scoperta dei luoghi di Praga pronti a soddisfare la curiosità di intere famiglie con una visita al Black Light Theatre. A dispetto del nome lo spettacolo non incute paura, ma sorride ai bambini con una riproduzione allegra di luci, colori, canti e balli. Un’atmosfera magica che vede protagonisti specialisti delle luci e dei colori, attori e ballerini. Al Black Light Theatre le esibizioni proposte sono una perfetta combinazione di tecnica di teatro nero, danza, musica, luci e colori per degli spettacoli di fama internazionale.
Da un teatro all’altro per passare dalla magia del teatro nero all’antica tradizione delle suggestive marionette del National Marionette Theatre. Gli spettacoli proposti al pubblico si ispirano a vere e propri capolavori dell’artigianato, presentando agli spettatori burattini a grandezza naturale con abiti d’epoca. La scenografia settecentesca e la magia dei pupazzi rendono gli spettacoli molto emozionanti e richiamano le attenzioni di grandi e piccoli.
A partire dai primi anni novanta al National Marionette Theatre sono andate in scena numerose tradizionali esibizioni per bambini e adulti, tutte di grande fascino. Presenziare a uno degli spettacoli del National Marionette Theatre è un modo singolare e divertente per assistere alle rappresentazioni teatrali e scoprire le varie storie riproposte attraverso l’incantevole magia di simpatiche marionette.