Katowice: cosa vedere della città polacca nel post a cura di Viaggi in Europa
Tra le città polacche più conosciute e visitate ogni anno da milioni di turisti, Katowice nasconde uno scrigno di bellezze ed emozioni per chi deciderà di visitarla. Questa città, non lontana da Cracovia e facente parte della regione della Slevia, accoglie infatti ogni anno moltissimi turisti pronti a visitarla e ammirarne le sue attrattive.
Pronti per questo viaggio tra storia e cultura?
Partiamo con il nostro consueto appuntamento con le bellezze europee, illustrando ai nostri lettori cosa fare e cosa vedere a Katowice. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Dove si trova Katowice
Katowice è una città polacca di oltre 321 mila abitanti che si trova nella zona meridionale della Polonia. Si tratta di uno dei centri urbani più grandi della regione, distante un’ottantina di chilometri da Cracovia ed oggi tra i più visitati della Slesia, regione dell’Europa Centrale. E’ inoltre bagnata dai fiumi Kłodnica e Rawa.
Ecco a voi la mappa di Katowice:
Clima Katowice
Il clima di Katowice è di tipo continentale, quindi con inverni molto freddi, durante i quali la temperatura arriva spesso sotto lo zero ed estati piacevolmente miti. Se in inverno quindi aspettatevi neve e pioggia in grandi quantità, in estate la temperatura varia di media tra i 15 e i 20 gradi, con temperature massime che toccano anche i 24 gradi, da giugno ad agosto.
Il periodo migliore per visitare la Slevia e Katowice è quindi quello primaverile/estivo, quando le temperature miti vi consentiranno una piacevole fruizione della città.
Moneta Polonia
La moneta ufficiale polacca è lo Zloty (PLN), il cui tasso di cambio odierno si aggira sui 0,22 euro per singolo Zloty. Quindi se volete visitare la Polonia avrete bisogno di effettuare il cambio o munirvi di carta di credito.
Come muoversi a Katowice
A Katowice ci si riesce a spostare in maniera molto semplice, grazie ad una rete di trasporti locali davvero efficiente. Autobus, treni e tram sono disponibili con diverse linee e corse, tramite le quali è possibile muoversi in poco tempo e a prezzi anche convenienti. Basti pensare che la linea tramviaria di Katowice è tra le più grandi al mondo, lunga quasi 50 Km e con ben 14 fermate.
Katowice è anche dotata di un aeroporto che si trova a circa 30 km dal centro città e che è ben servito sia in ambito nazionale che internazionale.
Cosa vedere a Katowice
Katowice è tra le città europee più belle da visitare. Moltissime le testimonianze storiche e culturali da ammirare. Da non perdere sono:
- Silesian Museum, un’ex miniera che oggi ospita un museo su 3 livelli per una superficie di ben 25 mila mq. Le testimonianze al suo interno parlano della storia della Slesia e contano importanti opere fotografiche e archeologiche dell’Ottocento;
- Teatro della Slesia, datato 1907, è tra le principali attrazioni di Katowice. Ancora oggi vi si svolgono alcuni dei drammi e delle commedie più note in Polonia;
- Cattedrale di Cristo Re, realizzata con pietre arenarie, risale alla prima metà del Novecento. Al suo interno si trovano tantissime opere di pregio;
- Quartiere di Nikiszowiec, uno tra quelli che, in Polonia, testimoniano più di altri l’epoca dell’industrializzazione della nazione;
- Giardino Zoologico offre ai visitatori lo “spettacolo” di oltre 3.500 piante e quasi 500 specie animali in pieno centro cittadino;
- Chiesa di Santa Maria è tra gli edifici religiosi più importanti di Katowice. Nata nel 1860, presenta vetrate che lasciano senza fiato, opera di Adam Bunsch;
- Immancabile una visita allo Spodek, tra le strutture più antiche della città e dall’aspetto di un ufo, all’interno di cui si ospitano eventi sportivi e concerti;
- Drapacz Chmur, uno dei principali grattacieli europei, costruito dopo la Prima Guerra Mondiale e terminato nel 1934;
Cosa mangiare a Katowice
Katowice è una città in cui si può gustare il meglio della cucina nazionale ed internazionale. La tradizione del luogo vuole che si faccia colazione con pietanze salate. Il pranzo si consuma nel primo pomeriggio e di solito consta di una zuppa, tra cui la più classica è quella con riso e pomodoro oppure la famosa barszcs, zuppa di barbabietole e ravioli. Da assaggiare ovviamente i pierogi, piatto tipico polacco che troverete in ogni città polacca.
I dolci sono il punto forte della cucina polacca ed è impossibile non assaggiare, ad esempio, il pączki, un bombolone fritto ripieno di marmellata e glassato. Ovviamente il tutto innaffiato da una birra artigianale polacca, buona ed economica.

Pączki
Cosa fare la sera a Katowice
Katowice è una città che vive molto di giorno ma che, allo stesso tempo, offre il meglio di sé durante le ore serali e notturne. Sono molti i locali in città in cui ci si può fermare a consumare un caffè, un aperitivo, un alcolico o semplicemente a chiacchierare con gli amici. Numerosi, specie nella zona del centro, sono i locali in cui si suona musica blues ed in cui l’atmosfera rimane calda fino a tarda notte. Se infine siete amanti della vita notturna, nello specifico club dove scatenarsi fino al mattino, possiamo consigliarvi lo Spiż Katowice, l’Orange Club Katowice e l’HaH.
Il nostro post dedicato a Katowice, termina qui. Alla prossima con il nostro approfondimento dedicato all’Est Europa, a cura del nostro portale!