Marsiglia, cosa vedere della città francese nel nostro ultimo post per Viaggi in Europa
Dichiarata Capitale Europea della Cultura nel 2013, Marsiglia è una città estremamente romantica e passionale, multietnica, cosmopolita e un po’ caotica. Tra palazzi e fortezze antiche, la zona del vecchio porto, con le caffetterie e i moli assiepati di barche, i famosi quartieri rinati che abbracciano tutto il lungomare della città costellati di boutique, locali, bar e splendidi alberghi, si respira tutta l’atmosfera di Marsiglia che ad oggi rappresenta un vero e proprio gioiello rinato della Francia meridionale. Seconda città più grande del territorio francese dopo la capitale Parigi, Marsiglia stupisce e conquista i turisti di tutto il mondo.
Vuoi saperne di più su cosa vedere a Marsiglia? Sei arrivato nel posto giusto: rilassati che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della città francese!
Indice dei contenuti
Dove si trova Marsiglia
Prima di iniziare il nostro viaggio alla scoperta di Marsiglia, vi diamo qualche informazione utile su questa città.
Marsiglia si trova nel cuore della Francia meridionale ed è capoluogo della regione Provenza.
Fondata dai Greci durante l’Antichità, la città francese è il primo porto del paese e il sesto del Mediterraneo a livello europeo. Considerando il numero di abitanti questa è, inoltre, la seconda città più grande della Francia dopo la capitale Parigi e una delle più antiche metropoli francesi.
Clima Marsiglia
Il clima a Marsiglia è piuttosto mite e temperato tutto l’anno, con inverni non particolarmente freddi, anche se piovosi, ed estati calde e secche.
La stagione ideale per visitare Marsiglia è sicuramente la primavera, il periodo della rifioritura della lavanda, il momento giusto per godersi la natura e i parchi cittadini, le passeggiate in centro e lo shopping più esclusivo.
Moneta Francia
La moneta ufficiale francese è l’Euro, che ha sostituito la precedente moneta, il Franco. Quindi in caso di viaggio a Marsiglia non avrete bisogno di effettuare il cambio!
Come muoversi a Marsiglia
Muoversi a Marsiglia è facile e veloce, visto l’efficiente trasporto pubblico cittadino. In verità la maggior parte dei monumenti più importanti presenti in città è possibile visitarli nel suo centro storico, per cui con una bella passeggiata potrete risparmiare sul prezzo del trasporto.
Per chi deve raggiungere luoghi più lontani oppure non vuole camminare, la città marsigliese presenta i seguenti mezzi di trasporto:
- metropolitana;
- bus;
- tram;
- taxi;
La metropolitana di Marsiglia presenta due linee: Linea 1 di colore blu e Linea 2 di colore rosso. Queste ti porteranno le luoghi più importanti della città in pochissimo tempo al prezzo di 1,70 euro per singola corsa.
In alternativa potrete prendere il bus, che presenta corse diurne e notturne per ben 144 linee differenti di pullman cittadino, che costano la medesima cifra della metro. Comodo anche il tram, che consta di tre differenti linee: T1, T2, T3.
Infine per i più pigri, è sempre disponibile il servizio taxi, operativo 24 ore su 24, e pronto a portarvi ovunque vogliate.
Cosa vedere a Marsiglia
Dopo la rivoluzione urbanistica del 2013 che l’ha resa capitale europea della cultura, la città è stata molto rivalutata, diventando oggi una delle mete più apprezzate per le vacanze al mare sulla costa mediterranea.
Una città che è storicamente importante e culturalmente sempre all’avanguardia, cosmopolita e multietnica, a tratti passionale e romantica, soprattutto al tramonto.
Sicuramente l’incantevole mare a Marsiglia è un punto forte per i turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze qui, ma affascina anche la storia di questa città, custodita gelosamente nei suoi quartieri.
Vediamo insieme quali sono le attrazioni top di Marsiglia:
- Il Vieux Port, uno dei luoghi simbolo di Marsiglia, costellato di pescherecci, barche e lussuosi yacht, caffè e ristoranti famosi. Nella zona vecchia del porto di Marsiglia, ogni mattina si tiene il famoso mercato del pesce e si respira quell’incredibile atmosfera popolare di un tempo;
- La cattedrale di Marsiglia, in stile neo bizantino, è una delle attrazioni top di Marsiglia, e che domina la città dall’alto, dalla quale si può godere di uno splendido panorama sulla città e sul Mediterraneo;
- Il quartiere le Panier, nel cuore del centro storico, il quale è uno dei quartieri più caratteristici della città marsigliese. Un posto colorato, dove si respira l’atmosfera popolare di un tempo: case e palazzi antichi e vecchietti seduti fuori dai bassi, panni stesi, e un via vai di persone, botteghe di artisti e ceramisti che animano la zona più popolare di Marsiglia;
- La Corniche, una delle strade più belle e più famose al mondo, costellata di magnifiche ville e scorci sul mare, oltre che piccoli porti di pescatori (il più famoso è il Vallon des Auffes), dove fermarsi e deliziarsi, assaggiando le specialità locali.

Scorcio della Cattedrale di Marsiglia
Ma le attrazioni di Marsiglia non finiscono certo qui, perché la città è piena di cose belle da vedere e da apprezzare. Ecco un elenco di attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio:
- Vieille Charité, un’antica casa di accoglienza, ora funzionante come museo e centro culturale, situata nel cuore del vecchio quartiere Panier di Marsiglia;
- Riva Nuova di Marsiglia, situata di fronte al Porto Vecchio, è un complesso turistico oggi molto rinomato;
- Castello d’If e le Isole delle Frioul, dove è ambientato il famosissimo romanzo “Il Conte di Montecristo”;
- Canebière, la principale strada che attraversa il centro storico di Marsiglia per circa un chilometro e che va dal porto vecchio al quartiere Réformés;
- Mucem, un grande museo dedicato alle culture del Mediterraneo e un celebre edificio progettato dall’architetto francese Rudy Ricciotti;
- Teatro d’Opera, dove si tengono gli spettacoli teatrali più importanti in città;
- Museo Storico, dove ripercorrere la storia di questa magnifica città;
- M. della Moda, nel quale rivisitare i momenti salienti della moda francese, una delle più importanti al mondo;

Vieille Charité
Cosa mangiare a Marsiglia
Essendo una città di mare, questa è sicuramente una gastronomia a base di pesce fresco.
Una delle tradizioni must di Marsiglia è proprio legata alla cucina, senz’altro la più buona della Francia meridionale.
Marsiglia è “bouillabaisse”, la zuppa di pesce alla marsigliese, preparata con un’ampia varietà di pesci mediterranei: dallo scorfano, al pesce cappone, il grongo, la gallinella di mare, il San Pietro e il pesce ragno, condita con salse e verdure. Oltre al piatto tipico marsigliese, preparato in tutta la Provenza, abbiamo una lista di specialità marsigliesi che dovete assolutamente provare durante il vostro viaggio a Marsiglia.
Ecco una lista di piatti tipici e specialità da provare una volta giunti in città:
- Cozze alla marsigliese, tipiche della cucina locale e buonissime;
- Tapenade, un antipasto a base di olive, acciughe, aglio e capperi;
- Pastis, un liquore a base di anice, da bere con acqua fresca e ghiaccio;
- Navette, biscotti tipici, a forma di barca, aromatizzati al fiore d’arancio;
- Panisse, una schiacchiata fatta con farina di ceci;
- Chischis, i quali non sono altro che dei deliziosi dolci fritti;

Bouillabaisse
Cosa fare la sera a Marsiglia
Marsiglia è una città sicuramente dinamica e piena di vita, dove il divertimento di certo non manca.
La città è infatti la regina dei bar dove i giovani si incontrano, solitamente durante il weekend, per un aperitivo al tramonto, o per una birra di sera.
La movida marsigliese si concentra per lo più nella zona vecchia del quartiere le Panier, che ricorda a tratti un po’ la realtà napoletana, ossia un posto pieno di bar, locali per tutti i gusti, musica e affollatissimo di gente, soprattutto nel fine settimana, la quale vuole divertirsi e restare sveglia fino all’alba. La zona porto è anche molto frequentata dai più giovani in cerca di divertimento.
Il nostro post su Marsiglia e sulle sue bellezze di questa città termina qui. Alla prossima con i post di Viaggi in Europa!