Odessa: cosa vedere della città ucraina nel post di Viaggi in Europa

Odessa è un posto speciale che pochi conoscono o che addirittura non hanno mai visto o sentito nominare. Considerata una perla del Mar Nero, questa è una città storica dell’Ucraina meridionale, famosa per i suoi monumenti ottocenteschi, per le sue incredibili spiagge, per la letteratura e per i misteri custoditi all’interno delle sue catacombe, famose in tutto il mondo.

Vuoi saperne di più su cosa vedere ad Odessa? Sei nel posto giusto. Mettiti comodo che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della città ucraina!

Dove si trova Odessa

Prima di iniziare a parlarvi della città ucraina e guidarvi nel viaggio illustrandovi i posti più belli da vedere ad Odessa, vi diamo qualche informazione utile su questa città, così da potervi orientare al meglio una volta arrivati sul posto.

La città ucraina si trova nel Sud del paese. Definita anche la Costa Azzurra dell’Europa Orientale, la città di Odessa conta ad oggi circa un milione di abitanti, tant’è vero che è la quarta città più grande e più popolata dell’Ucraina dopo la capitale Kiev, Charkiv e Dnipro.

odessa mappa

Clima Odessa

Il clima di Odessa è temperato e secco, con inverni freddi ed estati estremamente calde. Le temperature oscillano intorno ai -2° gradi durante la stagione invernale, soprattutto nei mesi di gennaio e febbraio, e intorno ai 22° gradi durante l’estate, e specificatamente nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Il periodo migliore e consigliato per visitare Odessa è sicuramente l’estate.

Moneta Ucraina

La moneta ufficiale ucraina è la grivnia o hrynia, simbolo UAH. Il tasso di cambio con l’euro è oggi molto conveniente: si attesta infatti a 0,037 euro per ogni grivnia. Quindi in caso di partenza per l’Ucraina, vi consigliamo di effettuare il cambio oppure di munirsi di carta di credito per i propri acquisti.

Muoversi a Odessa

Muoversi a Odessa è facile ed economico. Infatti tutte le principali attrattive cittadine le puoi trovare nel suo centro storico, facilmente visitabile a piedi. Per i più pigri, consigliamo di spostarsi in taxi, poiché ha costi decisamente modesti rispetto a quelli nostrani, meglio ancora se dividete la corsa con più persone. Le alternative principali al taxi sono rappresentate da bus e tram, ma è più complesso destreggiarsi vista la lingua. E’ invece assente la metro.

Cosa vedere a Odessa

La città di Odessa è intrisa di storia, cultura e di luoghi misteriosi e affascinanti da esplorare. Dalle famose Catacombe di Odessa, i cunicoli più lunghi del mondo, all’architettura ottocentesca dei suoi monumenti quali il Teatro dell’Opera e del Balletto, passando per le sue incantevoli spiagge, la famosa scalinata Potëmkin, i musei archeologici e i tantissimi salotti letterari.

attrazione odessa

Wastedump, CC BY-SA 3.0 <http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/>, via Wikimedia Commons

Ecco una lista di attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Odessa:

  • Catacombe di Odessa, lunghe ben 2500 km e non a caso dichiarati i tunnel sotterranei più lunghi al mondo, questi cunicoli rappresentano un po’ la storia della città ucraina. Queste gallerie sotterranee erano, infatti, ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, il rifugio dei partigiani sovietici e successivamente il posto segreto dove si nascondevano i contrabbandieri. Essendo un labirinto pieno di grotte nascoste è molto pericoloso vagare al buio rischiando di non riuscire poi a tornare indietro. Per questo consigliamo, per la visita alle catacombe di Odessa, di affidarvi ad una guida turistica esperta per questo tipo di escursione;
  • La Scalinata Potëmkin, descritta nel romanzo Dossier Odessa di Frederick Forsyth e ritratta nel film russo La corazzata Potëmkin (famosa in Italia quasi esclusivamente per la citazione nel film Fantozzi), questa è una delle attrazioni top da non perdere durante una visita nella città ucraina. Questa gigantesca scalinata, oltre ad essere uno dei simboli più conosciuti della città, è una vera e propria illusione ottica, tant’è vero che, vista dal basso, questo posto sembra quasi infinito;
  • Teatro Nazionale di Odessa, il teatro più antico e uno degli edifici più conosciuti della città;
  • Il Castello di Vorontsov, un vero e proprio gioiello della città di Odessa e costruito nel lontano 1827, oggi è un centro d’arte dove si tengono importanti eventi culturali;
  • Privoz Market, il più grande mercato della città di Odessa;
  • Spiagge di Odessa, un’altra attrazione da non perdere, e in modo particolare la spiaggia di Arcadia con la sua stazione balneare ricca di locali notturni e di ristoranti, la spiaggia di Lanzheron o Malibu, affollatissima d’estate e piena di caffetterie, bar e chalet sul mare;
  • Derybasivska, un posticino perfetto e caratteristico nel cuore di Odessa dove si respira quell’atmosfera d’altri tempi semplicemente stando seduti al tavolino, in una delle sue storiche caffetterie.

Cosa mangiare a Odessa

Quella di Odessa è una cucina semplice e genuina,dagli antipasti fino ai dolci e con una vasta gamma di piatti tipici a base di cereali e verdure. La cucina di Odessa ha un sapore tradizionale e autentico, tipico delle città ucraine.

Quali sono i piatti tipici da provare assolutamente a Odessa? Vediamoli insieme:

  • Syrniki, un piatto tipico della cucina ucraina (e anche di quella russa) molto simile ai nostri pancakes. Si tratta, infatti, di pancakes fritti a base di farina, uova, zucchero e ricotta, spesso accompagnati con marmellata, panna fresca o miele;
  • Boršč, la classica zuppa di barbabietole;
  • Vareniki, uno dei primi piatti più famosi e più tradizionali in Ucraina comunemente chiamati ravioli ucraini. Questi a forma triangolare, sono ripieni di carne, patate, prosciutto e formaggio fresco;
  • Naleśniki, uno dei piatti più buoni della cucina ucraina a base di pollo, la cui farcitura viene tritata e poi piegata a fazzoletto, un pò come le nostre crepes;
  • Torta Spartak, una sorta di millefoglie soffice e gustosa, una vera e propria delizia per il vostro palato;

Boršč odessa

Odessa ragazze

Un paragrafo a parte va dedicato a una bellezze famose della città ucraina: le ragazze di Odessa!

Infatti le donne di Odessa sono tra le più belle del mondo e famose per il loro charme, tanto da spingere molti uomini (la maggior parte dei quali italiani) a partire verso la città ucraina per ricercare fidanzate e mogli.

La donna di Odessa è affascinante, intrigante e molto dolce, tanto che è facile perdersi nella sua bellezza e nella sua personalità dolce e comprensiva. Per conquistare la donna ucraina siate semplicemente voi stessi e rispettatela sempre (come in realtà dovrebbe accadere sempre con tutte le donne).

Infine sono molte le agenzie specializzate che offrono incontri con stranieri in cerca di un’anima gemella.

ragazze odessa

Cosa fare la sera a Odessa

La movida di Odessa è un mix di energia, follia e divertimento allo stato puro tutto l’anno.

A Odessa, infatti, ci sono locali prettamente invernali, mentre poi ci sono quelli estivi e quelli aperti tutto l’anno.

Ma soprattutto d’estate la città ucraina si trasforma in una vera e propria discoteca all’aperto: nightclub praticamente ovunque, soprattutto nella zona del lungomare di Arcadia, DJ set ad ogni ora del giorno e una folla di turisti, proveniente da ogni parte del mondo.

Quali sono i posti più frequentati la sera a Odessa? Scopriamoli insieme:

  • Il lungomare di Arcadia, considerato il resort vacanziero più famoso di tutta l’Ucraina, costellato di bar, locali, e discoteche aperte da maggio fino a settembre;
  • Itaka Beach Club, una discoteca immensa e una delle più popolari della città, nota soprattutto per i concerti delle pop-star internazionali;
  • Ibiza Beach Club, un nightclub dedicato alla famosa località della Spagna e uno dei locali più popolari e più affollati del lungomare.

odessa cosa vedere

 

Il nostro appuntamento con la città di Odessa termina qui: alla prossima con i post di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest