Oporto: cose da vedere della città portoghese nel nostro ultimo post per Viaggi in Europa
A prima vista la città di Porto (chiamata anche Oporto), sembra appartenere a una fiaba: i campanili che spuntano dal paesaggio collinare, i palazzi art-déco e le chiese barocche, un labirinto di strade acciottolate, di casette colorate e antiche al tempo stesso in cui perdersi. Tutto questo è Oporto, la seconda città più popolosa del Portogallo.
Di Porto, quindi, colpisce soprattutto il fascino medioevale e la quotidianità di una città che sembra essersi fermata nel tempo: i panni distesi ad asciugare, le piazzette alberate, i balconcini fioriti, le famose cantine lungo il fiume colme di vino e tanti piccoli negozietti di antiquariato.
Vuoi saperne di più su cosa vedere a Porto? Sei arrivato nel posto giusto! Rilassati che sta per iniziare il nostro viaggio insieme alla scoperta della città portoghese.
Indice dei contenuti
Dove si trova Oporto
Prima di partire alla scoperta di Porto e avventurarci in questo viaggio, vi starete chiedendo sicuramente: dove si trova Porto?
Porto sorge sulla costa nord-ovest del Portogallo, alla foce del fiume Duero. È la seconda città più importante del Portogallo, subito dopo la capitale Lisbona, e una delle località più belle da visitare di questa zona della Penisola Iberica.
Clima Oporto
Il clima a Porto è essenzialmente oceanico e temperato, con inverni abbastanza miti e piovosi, primavere fresche ed estati piacevolmente calde e soleggiate. La stagione ideale per visitare Porto è sicuramente l’estate, nel periodo che va da giugno a settembre.
Moneta Portogallo
La moneta ufficiale che vige ad Oporto, come nel resto del paese, è l’Euro. Per cui in caso di viaggio in Portogallo e a Porto, non avete bisogno di effettuare alcun cambio.
Come muoversi a Oporto
Muoversi a Porto non è difficile, grazie alla presenza di metropolitana e bus, che vi permetteranno di spostarvi da un capo all’altro della città.
La metro di Porto è composta da cinque linee che vi permetteranno di raggiungere in comodità ogni angolo della città portoghese al prezzo per singola corsa di 1,10 euro.
Per ciò che riguarda i bus, Oporto dispone di ben 72 linee di autobus che al prezzo di 1,95 euro coprono la città e la periferia 24 ore su 24, disponendo di un ottimo servizio notturno.
Per i più pigri, infine, abbiamo il taxi, che vi permetterà di raggiungere con comodità i luoghi d’interesse, di giorno e di notte.
Cose da vedere ad Oporto
Ci sono tantissimi angoli incantevoli del Portogallo che vale la pena visitare, e Porto rappresenta sicuramente uno di questi. Una città senza ombra di dubbio suggestiva e pittoresca, che coinvolge il turista in un viaggio che va oltre storia e tradizioni, arte e cultura.
La città di Porto ha un’anima profondamente romantica che la distingue da tutte le altre città portoghesi, e un viaggio alla scoperta di Porto è sicuramente un’esperienza da vivere.
Passeggiando lungo le stradine acciottolate, tra caffetterie, negozietti e casette antiche di vecchi mercanti oltre che di palazzi art-déco, si respira tutto il fascino medioevale di questa incantevole località.
Ecco la nostra guida con le attrazioni top da non perdere durante il vostro viaggio a Porto:
- Il quartiere della Ribeira, un must per chi visita Porto per la prima volta, in quanto rappresenta l’essenza di questa città. Un luogo pittoresco e sublime, costellato di casette colorate, viali alberati, bar, ristoranti e botteghe artigianali;
- Ponte Dom Luìs I a Porto, un ponte di ferro a due piani progettato da Théophile Seyrig, dal quale si può godere, soprattutto al tramonto, di una vista spettacolare della città;
- Palacio da Bolsa, il palazzo dove un tempo avvenivano le compravendite dei mercanti;
- La libreria Lello e Irmao, la libreria più bella del pianeta, quella che attira i turisti di tutto il mondo. Considerata la “Cattedrale del libro”, è uno spettacolo in Stile gotico e Liberty, progettato e ideato alla fine dell’800. La cosa che più salta all’occhio è la scala centrale in legno a forma di 8, dettaglio che non è di certo sfuggito agli scenografi di Harry Potter che l’hanno scelta per alcune riprese del film.
Il fascino medioevale del centro storico di Porto, a tratti moderno e futuristico, rappresenta in qualche modo l’essenza di questa località. Ma le attrazioni top di Porto non sono solo queste, ce ne sono molte altre.
Ecco una lista delle cose da non perdere durante la vostra visita a Porto:
- Cattedrale di Porto, la chiesa cattolica più importante di Porto e cattedrale della sua diocesi. Costruita come chiesa-fortezza a partire dal XII secolo, presenta una struttura originale in stile romanico;
- Chiesa di San Francesco, una chiesa gotica situata nel centro storico di Porto. La costruzione iniziò nel XIV secolo, come parte di un convento francescano. È oggi importante perchè accoglie le opere barocche di talha dourada del XVIII secolo;
- Mercado do Bolhão, uno dei luoghi simbolo di Porto e dove sorge, come dice il nome stesso, il mercato più importante della città portoghese;
- Stazione di São Bento, la stazione centrale di Porto e molto bello al suo interno;
- Vila Nova de Gaia, luogo famoso per la produzione del vino Porto, qui si trovano numerose cantine che propongono tour e degustazioni di vini, oltre che ristorantini e trattorie che offrono piatti a base di pesce, caffè e terrazze con vista sul Douro. Questo quartiere è noto anche per le sue spiagge sabbiose, come Praia da Madalena e per la via panoramica Cais de Gaia lungo il fiume;
- Torre dei Chierici, una chiesa barocca famosa per il suo alto campanile, la Torre dos Clérigos (questo il nome originale), può essere vista da vari punti della città ed è uno dei suoi simboli più caratteristici;
- Palacio de Cristal, il palazzo importante che sorge all’interno dei giardini cittadini, luogo di ristoro e relax cittadino;
- Museu Nacional de Soares dos Reis, il museo pubblico più antico del Portogallo e il più importante in città;
Cosa mangiare a Oporto
Ma la vera essenza della cultura portoghese è la gastronomia! Un viaggio a Porto è infatti un’esperienza indimenticabile, anche e soprattutto per l’arte della cucina portoghese. Durante il vostro soggiorno a Porto, sarete inebriati dall’odore di frutta secca, di pane appena sfornato, pesce fresco, ed esaltati dall’essenza del vino portoghese, famoso in tutto il mondo.
Vediamo insieme quali sono i piatti tipici della cucina portoghese:
- La trippa portoghese, uno dei piatti iconici e storici di Porto, a base di trippa e fagioli bianchi;
- Il tradizionale baccalà, il piatto forte di tutto il Portogallo, servito in oltre 300 varianti;
- La franchesina, un toast ripieno a base di carne, preparato con formaggio fuso, salsa alla birra e uova

Bacalau
Cosa fare la sera a Oporto
Come la capitale portoghese Lisbona, anche Porto si presenta come una città piuttosto vivace e animata.
Il quartiere più in voga dove si concentra la movida portoghese è sicuramente il quartiere di Ribeira, costellato di bar dove sorseggiare un buon bicchiere di vino e di locali dove ascoltare musica dal vivo.
Per gli spiriti più folli che vogliono divertirsi e ballare tutta la notte, ci sono tante discoteche all’aperto con vista mare lungo la Foz do Douro, di fronte l’Oceano Atlantico.
Il nostro viaggio alla scoperta delle cose da vedere Oporto termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente del nostro magazine e grazie dell’attenzione!