Tallinn: cose da vedere nel vostro viaggio nella capitale estone nel post di Viaggi in Europa

Tallinn è la capitale dell’Estonia ed è una delle mete più apprezzate degli ultimi tempi dai viaggiatori. In questo post vi mostreremo cosa vedere a Tallinn nel nostro viaggio alla scoperta delle capitali europee.

Dove si trova Tallinn

Tallinn si trova in Estonia e ne è la capitale del paese. Il paese estone inoltre, insieme a Lettonia e Lituania, fa parte delle Repubbliche Baltiche. Geograficamente confina con Lettonia, Russia ed è bagnata dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia, quest’ultima facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti marittimi assicurati con il paese.

La città di Tallinn è uno dei principali borghi medioevali dell’Est Europa: è proprio grazie alla sua atmosfera medioevale, cosi tranquilla, a regalare un’esperienza di viaggio unica nel suo genere. Se avete un weekend libero e state progettando un viaggio last minute, il consiglio che vi diamo è prendere in considerazione una breve vacanza a Tallinn.

Ecco a voi la mappa di Tallinn:

mappa tallinn

Clima Tallinn

Il clima a Tallinn è di tipo continentale, con inverni molto rigidi (e temperature molto al di sotto dello zero) ed estati miti anche se piovose.

Il consiglio è quello visitare Tallinn durante il periodo primaverile/estivo, così da potervi godere la città grazie alle temperature più piacevoli.

Moneta Estonia

La moneta ufficiale estone è l’Euro, per cui in caso di viaggio nella capitale estone, non avete bisogno di effettuare il cambio!

Come muoversi a Tallinn

Muoversi a Tallinn non è affatto difficile, visto che le principali attrazioni sono concentrate nella Città Vecchia, per cui potete visitare la città comodamente a piedi.

Per i più pigri, o per coloro che devono percorrere distanze più lunghe, la capitale estone dispone di un’efficiente linea di trasporti pubblici, che vanno dal bus ai tram, passando per i taxi, che di giorno e di notte vi porteranno dove vorrete!

Ma cosa vedere a Tallinn? Scopriamolo insieme nelle righe che seguono.

Cosa vedere a Tallinn

Rispetto alle altre capitali europee, la città di Tallinn è molto piccola e caratteristica, basti pensare che si estende su una superficie di soli 159,2 km², rendendo possibile ai viaggiatori di visitarla in pochissimo tempo. Inoltre, grazie a un efficiente servizio pubblico, permette una grande velocità negli spostamenti.

Una volta arrivati in città la domanda sorge spontanea: da dove iniziare a visitare Tallinn?

Uno dei più importanti luoghi d’interesse nel vostro viaggio a Tallinn è la Città VecchiaQuesta, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1997, rappresenta il centro storico della città. Più camminerete per le stradine del centro storico, più sarete catturati dal suo fascino, un pò fiabesco. Infatti, prima di arrivare nella grande Raekoja Plats, la bellissima Piazza del Municipio, sarete accompagnati dalle casette color pastello, che contribuiscono a rendere unica l’atmosfera del centro storico.

tallinn centro storico

Centro Storico

Arrivati nella Raekoja Plats, fulcro del centro storico, potrete ammirare il municipio in stile gotico, l’unico rimasto intatto in tutto il Nord Europa. Vi suggeriamo di visitare anche l’interno del Municipio, dove oggi sono presenti la Camera dei Cittadini e la Camera del Consiglio, che molto spesso fanno da sfondo a mostre e ricevimenti presenti nella città estone.

Non molto distante da Raekoja Plats, abbiamo la Basilica di San Nicola, un altro dei monumenti storici della città di Tallinn. Ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Basilica non svolge più funzioni religiose ma ospita al suo interno un museo d’arte religiosa. Tra i tanti dipinti interessanti che possiamo ammirare nella Basilica, il più importante è la “Danza macabra” di Brent Notke, uno dei capolavori d’arte estone.

Tra i tanti monumenti dislocati nella città estone, un altro luogo d’interesse che vi suggeriamo di visitare è la Cattedrale di Aleksander Nevskij. Situata sulla Collina di Toompea, la Cattedrale domina sull’intera città di Tallinn. Dobbiamo sottolineare che è uno dei monumenti meno amati dai cittadini della capitale, che hanno persino richiesto la demolizione.

Il motivo è di natura simbolica: infatti, rappresenta il potere politico della Russia zarista sul paese. Nonostante questo, con le sue enormi cupole e la dolce melodia prodotta dalle 11 campane, vi lascerà senza fiato.

Cattedrale di Aleksander Nevskij

Cattedrale di Aleksander Nevskij

Visitare Tallinn: la Collina Toompea

Tra i luoghi d’interesse da visitare a Tallinn, troviamo la Collina Toompea. Questa è uno dei luoghi più importanti della città: infatti rappresenta storicamente il luogo dove è sorta Tallinn. Ma non solo, perché è anche al centro di una delle leggende estoni più famose: infatti si narra che la principessa Linda seppellì l’eroico condottiero estone Kalev proprio su questa collina.

Per arrivarci, potete scegliere due strade: la Pikk jala oppure la Lühike jalg. Una arrivati sulla collina, oltre alla già citata Cattedrale di Aleksander Nevskij, potrete visitare il Castello di Tallinn e la Toomkirik, la chiesa estone più antica.

Inoltre, sulla collina, è presente il Palazzo del Parlamento e del Governo Estone. Vi raccomandiamo, una volta arrivati sul posto, di non perdere l’occasione di godere di un bellissimo panorama sulla Città Vecchia di Tallinn.

tallinn estonia

Architettura Tallinn

Cosa mangiare a Tallinn

Per vivere la cultura di questo paese, non dovete soltanto visitare i diversi monumenti della città, ma anche provare la cucina tradizionale estone. Se siete amanti della cucina locale, non preoccupatevi, Tallinn saprà soddisfare le vostre aspettative.

Tra i principali piatti che vi consigliamo di provare, abbiamo:

  • Sult, ottimo stufato di maiale servito con gelatina;
  • Silgusout, un pesce presente soltanto nel Mar Baltico, servito con bacon e salsa dolce;
  • Rossolye, un’insalata di aringhe e barbabietole, condite con salsa agrodolce;
  • Leib, il pane nero fatto con farina di segale;

leib pane estone

Cosa fare a Tallinn

Per concludere il vostro soggiorno nella città di Tallinn, quello che non può mancare del vostro viaggio, è la passeggiata lungo St. Catherine’s Passage, una delle stradine più caratteristiche della città vecchia. Lungo il suo percorso vi imbatterete in negozietti, osterie, ma non solo, perché ritroverete anche artigiani e pittori che con la loro arte vi accompagneranno lungo tutto il tragitto, che mescolandosi con l’atmosfera medioevale, vi permetterà di godere di uno dei momenti più magici e intensi della città di Tallinn.

Cosa fare la sera a Tallinn

Se avete voglia poi di divertirvi nelle notti estoni, abbiamo deciso di dedicare un paragrafo anche alla vita notturna a Tallinn, così da permettervi di organizzare meglio le vostre serate in compagnia.

Prima di tutto occorre dire che le ragazze estoni sono molto carine e dolci, così come tutte quelle dell’Est Europa e sono molto socievoli, soprattutto se parlate la loro lingua o almeno l’inglese. Quindi se avete deciso di fidanzarvi con una ragazza estone, noi vi diciamo: fate benissimo!

Ma dove conoscere le ragazze estoni?

Sicuramente i locali notturni possono aiutarvi. In generale per tutti coloro che vogliono godersi Tallinn by night, sia se vi trovate con gli amici o con il vostro lui/lei, noi consigliamo di recarvi al centro storico, dove troverete bar e discoteche, tra le più famose della città.

Tra i locali più cool della città estone vi sono il Karja Kelder, pub dove poter trovare un’atmosfera tipica estone e provare la birra locale, oltre che i popolari Nimega e Nimeta bar.

Per le vostre serate in discoteca, invece, i locali consigliati sono il Club di Hollywood, il Terrarium (si trova nella zona del porto) e il Venus Club, tra i club più divertenti della capitale estone, dove potervi scatenare tutta la notte al ritmo della musica più cool del momento.

ragazze estoni

 

Il nostro post alla scoperta della capitale dell’Estonia, Tallinn, termina qui. Alla prossima con Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest