Capitale del Liechtenstein: cosa vedere a Vaduz, nel post di Viaggi in Europa
Per i nostri viaggi in Europa oggi facciamo tappa a Vaduz, capitale del Liechtenstein, dove ci attende una città, tra le capitali più piccole al mondo, che ci stupirà con le sue attrazioni.
Il nostro viaggio a Vaduz sta per cominciare: siete pronti? Si vola in Liechtenstein!
Indice dei contenuti
Dove si trova Vaduz
La città è ubicata lungo il fiume Reno, confina con Svizzera e Austria (in pratica si trova tra i due paesi), è abitata da 5.391 persone ed è vicina alla più popolosa città di Schaan.
Nella capitale del Liechtenstein ha sede il piccolo parlamento (chiamato Landtag) ed è sede del principe sovrano Giovanni Adamo II di Liechtenstein. La città è inoltre sede dell’Arcidiocesi di Vaduz, l’unica presente nel principato.
Ecco a voi la mappa di Vaduz, una delle capitali europee più piccole in assoluto:
Clima a Vaduz
Il clima di Vaduz è di tipo continentale oceanico, ma piuttosto mite. Infatti, vista la sua posizione geografica, la città gode di un clima che varia da un massimo di 25 gradi e una media di 14 gradi di minima. Il clima più freddo lo si riscontra a gennaio, con una temperatura che si aggira tra i 3 e i meno 3 gradi centigradi.
Moneta Liechtenstein
Una delle curiosità maggiori nelle quali mi sono imbattuto in rete e che riguardano lo stato è la sua moneta. Infatti la moneta del Liechtenstein è il franco svizzero, che dal 1920 ha corso legale nel paese, data l’unione economica con la Svizzera e dal 1980 le è permesso anche coniare franchi svizzeri.
Cosa vedere a Vaduz
Ma cosa vedere a Vaduz?
Questa domanda ve la starete chiedendo anche voi! Ma non vi preoccupate: adesso risponderemo ai vostri quesiti.
Prima di tutto occorre parlare della posizione della capitale Vaduz, che di diritto la fa entrare come uno dei più floridi paradisi fiscali al mondo, con tantissime aziende che decidono di porre lì la sede della propria attività, mentre sono tanti gli uffici finanziari e banche presenti nella piccola città del principato.
Parlando di cose da vedere a Vaduz, vi elenchiamo qui le principali attrattive della città:
- La Galleria d’Arte Nazionale;
- Museo Nazionale
- Il Museo d’arte moderna e contemporanea Kunstmuseum Liechtenstein;
- Castello di Vaduz, tra i più belli in Europa;
- La cattedrale di San Florin;
- Cappella di San Giuseppe;
- Rotes Haus
La Galleria d’Arte Nazionale così come il Museo Nazionale sono posti entrambi a Vaduz. Il principale museo della capitale, il Kunstmuseum Liechtenstein, è un museo d’arte moderna e contemporanea, che accoglie la collezione privata dei principi.
Altre strutture museali di rilievo nella capitale sono il Liechtensteinisches Landesmuseum, che mostra invece un’esibizione permanente relativa alla cultura e alla storia naturale del principato. Altri musei sono quello dedicato a sport e alle poste nazionali.
Vaduz possiede un gran numero di architetture civili e strutture governative, alcune delle quali piuttosto antiche come il Castello dei Principi, meglio conosciuto come Castello di Vaduz, che risale al XII secolo che è stato ampliato più volte, tra il XVI ed il XIX secolo. Dal 1933 esso è di proprietà del comune di Vaduz.
Per coloro che sono interessati a visitare luoghi di culto, Vaduz offre ai suoi turisti la Cattedrale di San Florin a Vaduz, che rappresenta anche il principale monumento religioso dell’intero principato. All’interno della cattedrale è custodita, tra le altre, una cripta dove sono conservati i corpi degli ultimi principi del Liechtenstein.
Infine uno degli edifici di maggior rilievo che è possibile rinvenire nella città del principato è il Palazzo del Governo del Liechtenstein, costruito tra il 1903 e il 1905.
Cosa mangiare a Vaduz
La cucina locale ovviamente risente molto dell’influenza svizzera e austriaca. I prodotti tipici che qui si ritrovano infatti sono formaggi, carni e alcune varietà di cioccolato e dolci.
I principali piatti tipici del Liechtenstein sono:
- Käsknöpfle, che sono una specie di gnocchetti al formaggio;
- Wurstel, una tipicità in comune a Austria e Germania e servita con contorno di verdure;
- Kratzete, una variante dei pancakes inglesi;
- Strudel, anche qui troverete dell’ottima torta, originaria dell’Austria;
Il nostro viaggio alla scoperta delle cose da vedere a Vaduz termina qui. Condividete le vostre esperienze di viaggio nella capitale del Liechtenstein qui su Viaggi in Europa e se non ci siete ancora andati, fatelo subito e non ve ne pentirete!