Desideri scoprire le ville più belle a Capri per prenotare la tua vacanza o semplicemente per sognare? Scopri le ville che rientrano nel TOP3!
In ogni angolo dell’isola di Capri si respira la storia degli antenati che l’hanno preceduta. Conoscere le sue origini, visitando o addirittura pernottando all’interno delle residenze storiche dell’isola, è un privilegio che vale la pena essere vissuto. Quali sono le ville più belle a Capri? Difficile a dirsi. Abbiamo provato però, a darti qualche utile suggerimento per orientarti nella scelta.
Le 3 ville di Capri più belle da visitare (e da vivere)
Villa San Michele
Situata ad Anacapri, Villa San Michele è una delle ville più famose e iconiche di Capri. Costruita dallo scrittore svedese Axel Munthe, questa splendida residenza offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Napoli. Lo studioso desiderava erigere una casa per l’anima, perché, scriveva,” l’anima ha bisogno di più spazio del corpo”.
La villa è circondata da un giardino incantevole ricco di fiori, colonne, pergole e cipressi centenari, e gode di una meravigliosa vista sul Golfo di Napoli. Alle spalle si innalza la montagna che Axel Munthe acquistò per preservare gli uccelli migratori dalle reti e dalle trappole dei cacciatori.
Gli amanti dell’arte saranno affascinati dalla collezione di opere d’arte e reperti antichi che si trovano all’interno della villa. Per conoscere orari di ingresso, costi biglietto e come arrivarci, clicca QUI.
Villa Quattro Colonne
Storica residenza di lusso, sita nella popolare via Tragara, venne costruita 1920 dal geniale artista Goffredo Paolucci Sinibaldi che, guidato dalla suggestione del luogo e la meraviglia della natura caprese, crea una straordinaria opera architettonica costruita su due livelli completamente indipendenti,
La Dimora, che occupa il primo piano della villa, è un gioiello prezioso grazie all’impiego di materiali pregiati quali Marmo di Carrara e Vetro di Murano, sia per gli arredi antichi disseminati in ogni angolo dei suoi 300 mq.
L’attico occupa il secondo piano dell’elegante residenza e, con i suoi 200mq, conserva un intrinseco fascino fuori dal tempo. È caratterizzato da arredi in classico stile caprese con maioliche vietresi e soffitti con tipiche volte a vela
Dal secondo piano di Villa Quattro Colonne, potrai assistere, dalla sua ampia terrazza a livello, a uno dei più belli panorami dell’isola: dalla storica ‘Piazzetta’ a Marina Piccola.
È possibile prenotare la tua vacanza di lusso a Capri presso questo storica residenza. Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere un sogno!
Villa Lysis
Conosciuta anche come Villa Fersen, questa villa è stata costruita all’inizio del XX secolo da Jacques d’Adelswärd-Fersen, un eccentrico scrittore francese. La villa è situata in una posizione privilegiata, con una vista spettacolare sul Golfo di Napoli. Le sue stanze lussuose, decorate con opere d’arte e mobili raffinati, sono state restaurate per preservare l’atmosfera originale.
Gli orari di apertura della villa sono sempre molto variabili, per cui consigliamo di accertarvi dell’apertura recandoti presso l’ufficio di informazioni turistiche in Piazzetta o a Marina Grande. Costo del biglietto 1,5 euro. I tempi di percorrenza dalla ‘Piazzetta’ sono circa 45 minuti a piedi. La strada è in salita. Ti consigliamo quindi di indossare scarpe comode.
Queste sono solo alcune delle ville più belle che Capri ha da offrire per il tuo soggiorno di lusso sul luogo. Ognuna di esse ha il suo fascino unico e offre esperienze indimenticabili.
Che tu stia pianificando una vacanza o semplicemente sognando ad occhi aperti, queste ville ti porteranno in un mondo di bellezza e storia. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto a Capri, dove potrai godere di queste meraviglie architettoniche e paesaggistiche.