Indice dei contenuti
Vacanze Formentera, tra relax e mondanità
Vacanze Formentera, chi di noi non ci hai mai pensato nella propria vita?
Sempre infatti pensiamo a come sarebbe bello essere immersi nelle acque limpide e godersi le spiagge di Formentera più belle in assoluto, tra movida e relax passare dei giorni e delle settimane in completo rilassamento.
In questo post a cura di Viaggi in Europa, vi parleremo di Formentera e delle principali attrattive presenti sull’isola.
Benvenuti a Formentera!
Dove si trova Formentera?
Formentera è una delle quattro isole principali dell’arcipelago delle Baleari, in Spagna, insieme ad Ibiza, Minorca e Mallorca.
E’ raggiungibile in traghetto dalla vicina Ibiza, e nei mesi estivi risulta una destinazione molto amata, sia per le gite in giornata, sia per restarci in vacanza per una settimana o due. E’ celebre per le sue acque cristalline e le lunghe distese di spiaggia delimitate da dune e pini, che consentono di dedicarsi a passatempi come lo snorkeling e la vela.
L’Isola di Formentera: attrattive principali presenti sull’isola
Formentera è una destinazione turistica molto popolare grazie alla bellezza delle spiagge, alle sue acque limpide e alla movida che piace tanto ai più giovani. E’ l’isola meno estesa delle Baleari e i suoi principali centri sono il capoluogo comunale Sant Francesc Xavier, La Savina, sede del porto, Es Pujols, principale centro turistico, Sant Ferran de ses Roques, centro abitato e meta hippy.
Formentera si distingue per il suo mare cristallino, le lunghe spiagge di sabbia bianca, le piccole calette solitarie e angolini in cui perdersi, un insieme di cose che la rendono unica al mondo tra le pinete e i boschi di sabine e i romantici tramonti mozzafiato.
Ogni anno è scelta da milioni di turisti, in particolare da molti personaggi dello spettacolo, da tanti calciatori e ricchi uomini d’affari.
A Formentera si può alloggiare in:
- hotel;
- bed&breakfast;
- appartamenti;
- case vacanze;
Tutte le accomodation comunque si basano comunque sulla disponibilità del tuo portafogli e in base a ciò che vuoi spendere.
Sono numerose le attrazioni e i luoghi da visitare che rendono Formentera il luogo ideale per chi vuole coniugare mare ed escursioni. Infatti l’isola permette diversi tipi di turismo: c’è chi la sceglie per le passeggiate tre le strade pittoresche di un villaggio di pescatori come Es Calò perché adora le bellezze delle sue numerose spiagge, chi invece per la sua vita notturna.
Formentera spiagge le più belle in circolazione
La sua costa esibisce un mare unico, cristallino un affascinante susseguirsi di piccole calette appartate, lunghi e spaziosi litorali, paesaggi rocciosi ed esotiche suggestioni caraibiche.
Le spiagge di Formentera da non perdere sono:
- Platja de Llevant, che con Ses Illetes sono le due spiagge più conosciute;
- Ses Illetes, fatta da sabbie soffici e bianchissime, bagnate da acque turchesi e limpidissime. Questa e Ses Illetes si trovano entrambe nel parco naturale della penisola di Es Trucadors. Proprio di fronte a queste spiagge si trova il piccolo isolotto di S’Espalmador, a soli 150 metri a largo della costa.
- Playa Migjorn, posto perfetto per rilassarsi e concedersi qualche piccolo peccato di gola nei numerosi ristoranti della zona a suon di piatti tipici, e con i suoi 8 chilometri di estensione è, inoltre, la spiaggia più lunga di Formentera.
- Cala En Baster, una delle più belle calette dell’intera Isola di Formentera;
Non solo mare a Formentera, ma una visita la merita anche l’altopiano de la Mola, che raggiunge i 192 metri di altezza. Prende il nome dal vicino paese, El Pilar de la Mola, dove durante la settimana, è possibile visitare i caratteristici mercatini hippy.

Fonte: fomenteraisland.es
Divertimento a Formentera
A Formentera non mancano i divertimenti, anzi. E’ infatti diventata con il tempo una meta per tantissimi italiani, anche di tanti vip, che sull’isola si rilassano e possono godere di tante tipologie di divertimento.
Sull’isola si trovano alcuni dei migliori club del mondo ed è presente quell’atmosfera di festa tipica delle isole mediterranee d’estate. Ad agosto l’isola è praticamente presa d’assalto, quindi per chi ama il caos e il divertimento “sopra le righe” il mese ideale ma è tra giugno, luglio e settembre che la più piccola delle Baleari ritrova il relax mediterraneo che la rende unica.
In questi mesi è possibile farsi lunghi percorsi in bicicletta, veleggiare nel bellissimo mar Mediterraneo. Inoltre in vari punti di Formentera è possibile noleggiare una delle tante barche a vela per visitare l’isola e scoprire tutte le spiagge e le calette inaccessibili.
Molte anche le compagnie che organizzano crociere giornaliere, magari per raggiungere la vicina Ibiza o fermarsi in uno dei tanti ristorantini disseminati lungo la costa in cui poter gustare i piatti della cucina tradizionale.
Cosa mangiare di tipico a Formentera?
A Formentera si può provare il buonissimo pesce essiccato, peix sec, oppure l’arroz marinera, un risotto con il sugo ai frutti di mare o anche il guisat de peix, l’arroz de matances e la sa frita de matances.
Insomma relax, divertimento, cibo buonissimo e scenari naturalistici inediti per scoprire questa perla del Mediterraneo.
Il nostro appuntamento con le vacanze a Formentera termina qui. Abbiamo scoperto le spiagge più belle, le principali attrattive e i principali prodotti tipici di un’isola che ha tanto da offrire al turista che decide di visitarla. Alla prossima con Viaggi in Europa!