Una meta turistica privilegiata da milioni di persone nel mondo, che si può visitare in qualsiasi periodo dell’anno grazie ad un inverno mite o perlomeno non rigido, è sicuramente Barcellona. Rivale eterna, non solo calcisticamente parlando, di Madrid, rappresenta il punto più alto dell’orgoglio catalano, che da anni punta a rendersi indipendente dalla capitale. Il catalano è la lingua più parlata, riconosciuta anche a livello statale. 

Quanto siano orgogliosi i catalani della “propria” capitale, lo si può evincere trascorrendo qualche giorno a Barcellona, che offre alcune perle architettoniche da lasciare senza fiato. La più nota ed ammirata è, senza alcun dubbio, la Sagrada Familia, chiesa simbolo progettata da Guadi, alla quale fanno seguite altre opere come Parco Guell, La Pedrera, Montjiuc oltre alla famosissima Rambla, il più importante viale posto nel centro di Barcellona. 

L’effervescenza artistica e culturale di Barcellona

A Barcellona, come noto, la vita notturna perversa ed impazza, al punto di essere definita, col passare degli anni, la capitale della “movida”. Tutte informazioni, quelle poc’anzi scritte, note alla maggior parte delle persone. Nel nostro viaggio, invece, vogliamo portarvi a conoscenza di alcune caratteristiche non note della capitale catalana, al fine di poterla viverla più compiutamente qualora la si potesse visitare. 

Una degli aspetti maggiormente attrattivi della capitale catalana, oltre alla già citate bellezze architettoniche, è sicuramente il mare, considerati tra i più belli dell’intero Mediterraneo e, isole escluse, anche dell’intera Spagna. Cinque chilometri di spiagge, però, che erano totalmente assenti sino al 1992, anno in cui Barcellona ospitò i Giochi Olimpici, massima espressione dell’orgoglio catalano: la costa venne rese sabbiosa, quindi, solo ventotto anni fa. 

Non tutti sanno, inoltre, che Barcellona è una città particolarmente effervescente e frizzante dal punto di vista culturale, meta di artisti e luminari provenienti da ogni angolo del mondo. Un appuntamento, più di altri, è particolarmente sentito nel mondo letterario, che si svolge annualmente il giorno 23 aprile: il giorno dell’amore e della letteratura. In questa data, scelta non casualmente in quanto ricorre la commemorazione di Shakespeare e Cervantes, gli amanti si regalano libri e rose. “El dia de los Amantes”, ogni anno, riscuote un crescente successo. 

La freschezza artistica di Barcellona, inoltre, è ben rappresentata dalla street art, una forma artistica che, girando per le vie della città catalana, si può facilmente notare agli angoli di diverse strade. D’altro canto, è una delle 10 mete preferite dagli amanti di questo particolare genere artistico, che col passare degli anni è diventato una vera e propria forma d’arte, apprezzata anche da svariati critici. Il luogo dove la street art raggiunge la massima espressione di sé stessa, è il Quartiere Gotico

Ecologica, sensibile e divertente: Barcellona non ha eguali in Europa

La quarta cosa non nota di Barcellona, è che nella città catalana, ormai da oltre un decennio, è stata bandita la Corrida, la popolare e controversa manifestazione spagnola, dove i tori, ad onor del vero, non subiscono certamente un trattamento di riguardo. I catalani, quindi, si sono dissociati, mostrando una sensibilità elevata alla tematica riguardante i maltrattamenti sugli animali.

Lo spirito della capitale catalana, però, lo si può evincere anche da un altro dato: Barcellona è la città più bike friendly d’Europa, nonostante sia tra quelle più grandi e popolose dell’intero Vecchio Continente. A rendere possibile tutto ciò è stata la realizzazione di un piano urbanistico di quasi 120 km di piste ciclabili, che hanno agevolato l’utilizzo della bicicletta. 

Tra le tante cose che Barcellona può offrire ai propri turisti, come già scritto in precedenza, il divertimento è sicuramente una delle più ricercate. E se da casa questo elemento è possibile reperirlo in alcuni siti come casinosicurionline.net, nella capitale catalana si può provare l’ebrezza della roulette dal vivo, recandosi al Casino de Barcelona, posto nel cuore di Port Olimpic.

Pin It on Pinterest