Cosa mangiare a Istanbul e dove farlo, nel post a cura di Viaggi in Europa

Dinamica, vibrante e affascinante: così si presenta la popolosa città di Istanbul, in Turchia. Tante sono le caratteristiche che la contraddistinguono, dall’architettura all’arte fino alla sua storia millenaria, che l’ha resa grande. Oltre a questo, però, Istanbul vanta anche una ricchissima cultura culinaria, che offre piatti in grado di spaziare tra i sapori classici asiatici e quelli invece più tipicamente europei, con influssi propri della tradizione araba e persiana.

Se sei curioso di sapere cosa mangiare e dove a Istanbul, sei nel posto giusto. In questo articolo ti forniremo infatti una guida completa dei cibi locali che non puoi proprio evitare di assaggiare, durante una vacanza in questa città. Bentornati sul nostro portale!

Piatti tipici di Istanbul

Tante sono le specialità culinarie di Istanbul, che riflettono la lunga tradizione culinaria turca. Vediamo le principali nelle righe che seguono, a partire dall’iconico kebab!

Kebab

Iniziamo il nostro elenco con un piatto amatissimo e diffuso anche all’estero e che è possibile mangiare praticamente ovunque ad Istanbul. Si tratta di una preparazione a base di carne speziata e arrostita su uno spiedo, cui fanno da accompagnamento verdure, salse e pane

Meze

Con meze si intende un insieme di piatti freddi, considerati antipasti in quanto tradizionalmente vengono serviti prima del pasto principale. Tra essi possiamo citare salse quali l’hummus o lo tzatziki, ma anche veri e propri cibi come la feta al forno, i peperoni ripieni o l’insalata di pomodori.

Balik ekmek

Altro piatto turco imperdibile, soprattutto per chi ama i sapori del mare, è il balik ekmek, ovvero un panino ripieno di pesce fresco, salse e verdure.

Baklava

Concludiamo con un dolce tipico turco, davvero prelibato e composto da un involucro di pasta fillo, immerso in sciroppo dolce e ripieno di noci o, in alcune varianti, di pistacchi e mandorle. Una vera goduria per il palato!

baklava foto

Dove mangiare a Istanbul

Dopo aver visto quali sono i piatti classici di Istanbul, parliamo ora di dove assaggiare tali specialità, elencando alcune zone della città turca più rappresentative sotto questo profilo.

Taksim

La zona di Taksim rappresenta una delle maggiormente vivaci e affollate di Istanbul, all’interno della quale si collocano tantissimi ristoranti, bar e locali, che preparano sia piatti tipici turchi che altri appartenenti alla cultura culinaria internazionale.

Kadıköy

Situata sulla costa del Bosforo, il quartiere di Kadıköy è l’ideale per gustare pietanze a base di pesce fresco, come il sopracitato balik ekmek.

Sultanahmet

Altra zona molto popolare e presa di mira soprattutto dai turisti è quella di Sultanahmet, dove si trovano l’Aia Sofia e la Moschea Blu.

Qui vi sono molte opzioni di ristoranti e locali più informali, che servono piatti tradizionali turchi quali il baklava, il meze o il kebab.

Mercato e cibo da strada

Per chi desidera assaggiare le specialità locali passeggiando, le tante bancarelle situate in ogni parte della città rappresentano senza dubbio la soluzione ideale. Particolarmente consigliato, in questo senso, è il celeberrimo mercato delle spezie, anche noto con il nome di “Bazar egiziano”, all’interno del quale gli avventori vengono investiti da un connubio di aromi e sapori, che spaziano dalle erbe ai tè fino alla frutta seccaQui sono per l’appunto presenti tantissime bancarelle che servono, preparati sul momento, i più classici piatti turchi, come da tradizione del cibo da strada.

mercato istanbul turchia

Il nostro post dedicato a cosa mangiare a Istanbul e dove farlo, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest