Dolci polacchi: la classifica dei più buoni, nel post a cura di Viaggi in Europa

I dolci tipici della Polonia si caratterizzano per una varietà di sapori e profumi davvero irresistibile. Se anche tu sei un amante dei dolci e vuoi provare quelli tradizionali di questo Stato, nel qui presente articolo vedremo insieme quali sono i migliori che non puoi proprio perderti. Bentornati nel nostro nuovo post dedicato alla categoria Food and Drink, a cura di Viaggi in Europa!

Makowiec

Si tratta di un dolce tipico polacco, preparato e consumato soprattutto durante il periodo delle festività natalizie. Si presenta come un rotolo a base di pasta sfoglia e ripieno di semi di papavero (chiamati “mak” in polacco) ricoperto in alcuni casi da glassa bianca.

Gli ingredienti principali che lo compongono sono farina, lievito, uova, latte, burro e, come decorazione, noci oppure mandorle.

Sernik

Con questo nome si intende la versione polacca della celeberrima cheesecake, composta quindi da formaggio fresco, zucchero, uova e farina. Questa prelibatezza si caratterizza per la sua consistenza estremamente morbida e cremosa, che sembra quasi sciogliersi in bocca. Uno dei dolci tipici polacchi, molto apprezzato dalla popolazione locale e dai turisti in visita.

dolci-polacchi-sernik

Paczki

Simili ai più famosi krapfen austriaci, i paczki si differenziano però da questi ultimi per l’impasto, che è molto più sostanzioso in quanto prevede l’aggiunta di una maggior dose di burro e di una piccola percentuale di rum o vodka.

Il ripieno è invece costituito generalmente da marmellata, di fragole o di rose, ma anche da crema di cioccolato, vaniglia o glassa di zucchero.

Babka

La babka è una torta spugnosa, dall’impasto simile a quello delle brioche, prodotta in Polonia e anche in altri paesi dell’Europa orientale. Questa viene ricoperta solitamente da una glassa alla vaniglia o al cioccolato e decorata con mandorle o frutta candita, oppure anche con l’aggiunta del rum. Questo dolce ha poi ispirato quello napoletano del babà.

Mazurek

Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte e con il mazurek sarà sicuramente accontentato. Questo dolce polacco, che ricorda una crostata, consta di una frolla ripiena di marmellata di rose e cosparsa di petali di rose canditi.

Viene tradizionalmente preparata nel periodo di Pasqua.

Mazurek

Pierogi leniwe

Poco conosciuti al di fuori delle cucine polacche, questi dolci sono composti da formaggio fresco (quark) e patate. Si presentano come degli gnocchi dolci, serviti insieme a del burro fuso e ricoperti da un abbondante strato di cannella e zucchero a velo.

Pierogi leniwe

Rogaliki

I rogaliki sono dei biscotti gustosissimi che ricordano un po’ i croissant, vista la loro forma a mezzaluna. Sono a base di pasta sfoglia ripiena di marmellata, tipicamente di albicocche o di crema di nocciole.

Vengono consumati particolarmente a colazione o a merenda.

Faworki

Si tratta di dolcetti fritti molto simili alle nostre chiacchere (vengono d’altronde serviti anch’essi durante il periodo carnevalesco). Si caratterizzano per la loro croccantezza e per la dolcezza data dallo zucchero a velo, con cui sono spolverati.

Faworki

Szarlotka

Questo dolce rappresenta la versione polacca della torta di mele, con la quale condivide la base di pasta frolla friabilissima e il ripieno di mele aromatizzate con zucchero e cannella.

Il profumo è assolutamente invitante, ed anche il gusto non è affatto da meno.

Karpatka

Altra torta, altra prelibatezza. Si tratta di un dolce cremosissimo, composto da un impasto che ricorda la pasta choux il quale racchiude una sorta di budino, il tutto cosparso da abbondante zucchero a velo.

Piernik

Altra prelibatezza tipica del Natale in Polonia è il piernik, composto da miele, spezie, frutta secca e noci, che gli conferiscono un sapore intensamente speziato, che per questo si adatta benissimo al periodo delle festività.

Piernik

Il nostro post dedicato ai dolci polacchi famosi, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest