I 10 formaggi francesi più famosi al mondo, nel post a cura di Viaggi in Europa
In una battuta del famoso film “French Kiss”, Meg Ryan diceva stupefatta: sapevi che in Francia esistono più di 400 tipi diversi di formaggio? Se ci si pensa pare impossibile. Come si fa a ricavare una tale varietà di bontà dal semplice latte, che è uguale ovunque? Eppure la Francia è famosa proprio per questo, per i suoi latticini gustosissimi. I formaggi francesi sono delicati, mescolati ai sapori della terra, speziati al punto giusto, facilmente adattabili a ogni genere di piatto – di carne, di selvaggina, di pesce. Vanno in coppia con i pregiati vini nazionali, che sono quasi altrettanti in numero ed esaltano il gusto del formaggio.
Il mondo non conosce tutti i formaggi francesi, ma alcuni sono famosi ovunque. Ecco quali sono nell’ultimo post dedicato alle curiosità culinarie, a cura di Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
Comte
Molto grasso, molto dolce, è un formaggio stagionato che prevede 4 mesi di lavorazione. Si tratta del marchio DOP più famoso del mondo.
Camembert
Formaggio molle, dal potente odore di latte pastorizzato che in tanti chiamano “puzza”.
Pur ricevendo molte critiche per questo è uno dei formaggi francesi più amati al mondo, utilizzato nell’alta cucina per adattarsi a ogni tipo di piatto raffinato. Ciò grazie al sapore, intenso, forte, adatto ad accompagnare gusti forti e a mitigare quelli troppo dolciastri.
Brie
Un formaggio pecorino non piccante, ammuffito leggermente e solo in superficie.
Per via dell’odore viene considerato un “camembert minore” ma non disturba come il più famoso “fratello”. Molto amato e utilizzato soprattutto in Italia.
Cantal
Prende il nome dal dipartimento di Cantal nella regione Rodano-Alpi. Infatti qui è stato inventato e solo qui può essere prodotto con i segreti pluricentenari della sua lavorazione. Formaggio stagionato, dalla forma a cilindro.
Ottimo anche da solo: una vera bontà!
Chèvre
Un formaggio francese ricavato dal latte di capra, a pasta molle e dal profumo delicato. Viene usato per accompagnare i crudi, specie le insalate, ma si adatta anche agli antipasti.
In particolare lo si usa con le tartine.
Reblochon
Formaggio tipico delle Alpi, fatto con latte di mucca, lavorato perché abbia una consistenza molto morbida, quasi cremosa. Il sapore è delicatissimo ed elegante, adatto a piatti di un certo livello e di gusto particolare.
Roquefort
Il fratello francese del Gorgonzola, è un formaggio francese a pasta erborinata fatto con latte di pecora. La muffa matura durante il periodo di conservazione nelle grotte umide e gli dona quel sapore particolare che lo rende unico, nonostante l’aspetto “sgradevole”.
Bleu
Un altro formaggio con le muffe è il Bleu, fatto con latte di vacca. Pure questo presenta le famose striature tipiche dei formaggi di questo genere, in questo caso dal colore particolare.. blu. Da qui il nome di questo buonissimo e famoso formaggio francese, conosciuto in tutto il mondo.
Beaufort
Un formaggio tipico della Savoia, che di quella regione conserva caratteristiche anche nel tipo di lavorazione.
Ovviamente si adatta ai piatti tradizionali di queste zone, ma ormai viene usato nei ristoranti di tutto il mondo per la sua versatilità.
St Nectaire
Formaggio di pasta pressata vaccina, il St Nectaire accompagna in modo pregevole specialmente i piatti salati oppure le insalate. Ottimo da mettere nella insalata di pomodoro al posto della nostra mozzarella o della Feta.
Il nostro post dedicato ai formaggi francesi più famosi in assoluto, termina qui. Alla prossima con le curiosità culinarie a cura di Viaggi in Europa!