Fotografia e viaggi in Europa: come iniziare

L’arte della fotografia in viaggio: informazioni e considerazioni per iniziare

La fotografia è divenuta a tutti gli effetti una vera e propria arte, un’arte in completa evoluzione, originariamente direzionata verso la cultura analogica e divenuta ormai un’arte del tutto digitalizzata.
Spesso questo tipo di arte viene approfondita da molti viaggiatori, un po’ per la voglia di raccontare le proprie esperienze al rientro in maniera differente ed un po’ perché viaggiare ti porta ad aprire la mente e la creatività, cose indispensabili per un fotografo e strettamente correlate tra loro.

Bellissima questa foto scattata alla città di Cardiff, Galles:

cardiff

Iniziar a fotografare con apparecchiature professionali non è una cosa semplice ed intuitiva, per poterlo fare è strettamente necessario mettersi di punta a studiare ed approfondire ogni tecnica ed impostazione della fotocamera, per farlo però non è poi così difficile, esistendo siti internet che offrono articoli e guide completamente gratuite, Infotografia è uno di quelli, mettendo a disposizione dei lettori tante guide, alcune indirizzate proprio esclusivamente all’arte della fotografia in viaggio.

Come dicevamo poco fa, nel momento in cui si viaggia si ha anche la voglia di fotografare quasi in maniera naturale, proprio per questo spesso i viaggiatori iniziano a fotografare con i propri smartphone o con apparecchiatura non professionale. Ma nel momento in cui si iniziano a vedere gli scatti di altre persone che riescono a rendere la piena idea di ciò che si è vissuto in un paese o in una circostanza, lontana migliaia di chilometri da quella abituale della propria casa, allora ci si rende conto che è arrivato il momento di imparare a portare queste culture anche all’interno della propria casa, ed uno dei modi più belli è proprio quello della fotografia.

L’apparecchiatura professionale non è detto che sia obbligatoriamente costosa, con il mercato che avanza è possibile ottenere un buon usato a prezzi veramente contenuti. Per un corpo macchina entry level ed un obiettivo di base si possono spendere anche appena 100€ nel mercato dell’usato, se poi si vuol salire di fascia andando su qualcosa di più professionale ed alzando il budget allora ci possiamo ritrovare davanti a reflex da 2-300 euro con cui si può far veramente qualsiasi tipo di fotografia.

L’arte della fotografia è un’arte che si sviluppa interiormente ed esce fuori con naturalezza ed istinto, una volta che avrete imparato a padroneggiare la vostra reflex, tutto ciò che ne uscirà fuori sarà il frutto dei vostri istinti, e se lo farete in viaggio, riuscirete ancor di più a catturare ogni posto e portarlo con voi al rientro!

Pin It on Pinterest