Laghi Scozzesi: i più grandi e famosi, nel post a cura di Viaggi in Europa
La Scozia è una terra di paesaggi mozzafiato, tra cui quelli in cui ritroviamo numerosi laghi scozzesi che catturano l’immaginazione dei visitatori di tutto il mondo. Uno di questi è divenuto anche celeberrimo per l’avvistamento di un dinosauro, che ha fatto la storia (ovviamente ci riferiamo al famoso mostro di Loch Ness).
In questo post vediamo insieme quali sono i laghi scozzesi più grandi e famosi, rivelando le loro caratteristiche e il loro fascino unico. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Loch Ness
Il Loch Ness è probabilmente il lago scozzese più noto al mondo, principalmente grazie alla leggenda del mostro di Loch Ness. Questo lago è anche il secondo lago più profondo del Regno Unito. Situato nelle Highlands scozzesi, il lago Loch Ness offre paesaggi spettacolari e una grande varietà di attività all’aperto tra cui scegliere, tra cui crociere sul lago, escursioni e birdwatching.
Loch Lomond
Il Loch Lomond è il lago più grande della Scozia per superficie ed è parte del Parco Nazionale Loch Lomond e dei Trossachs. Questo lago offre una straordinaria varietà di bellezze naturali, con numerose isole, montagne circostanti e pittoreschi villaggi.
Gli amanti della natura possono godere di escursioni, kayak, e persino la possibilità di avvistare l’alce scozzese.
Loch Awe
Il Loch Awe è uno dei laghi più grandi della Scozia ed è circondato da maestose montagne. Questo lago ospita anche il castello di Kilchurn, un’antica struttura che aggiunge un tocco di storia a questo scenario già incantevole.
Il Loch Awe è un luogo ideale per la pesca e per esplorare le rovine storiche lungo la sua sponda.
Loch Shiel
Se siete degli appassionati della saga di Harry Potter, non potete perdere una visita al lago Loch Shiel, famoso per essere il lago di Hogwarts della serie dedicata al maghetto più famoso della TV.
Loch Shiel si trova a pochi chilometri dalla città di Fort William, vicino al mare, e offre dei paesaggi incantati tra i quali perdersi, oltre che tantissime specie di flora e fauna da ritrovare in loco.
Loch Tay
Il Loch Tay è situato nelle pittoresche regioni di Perthshire e Kinross, ed è noto per la sua spettacolare bellezza. È circondato da piccoli villaggi e offre numerose opportunità per le attività all’aperto, tra cui sport acquatici, passeggiate e arrampicate sulle vicine montagne di Ben Lawers.
Loch Katrine
Il lago Loch Katrine si trova, invece, nel cuore del Parco Nazionale Loch Lomond e dei Trossachs. Questo specchio d’acqua è celebrato per la sua tranquillità. Questo lago è perfetto, infatti, per una gita in barca, una passeggiata panoramica lungo la riva o un picnic lungo le sue sponde.
Loch Maree
Uno dei paesaggi più conosciuti delle Highlands è senza dubbio quello che si scorge dal lago Loch Maree, che fa da sfondo al monte Slioch. Anche qui a farla da padrone sono la natura incontaminata, gli animali presenti, come il cervo, e tante varietà di pesci differenti presenti all’interno del lago.
Conclusioni
I laghi scozzesi sono veramente spettacolari e rappresentano alcune delle gemme naturali più affascinanti che troverete in Scozia. Ognuno di questi laghi offre paesaggi unici e un’ampia gamma di attività da svoolgere all’aperto, rendendo questo paese un luogo perfetto per gli amanti della natura e per gli esploratori.
Sia che tu sia interessato e incuriosito della leggenda di Nessie sul Loch Ness oppure ricerchi la serenità sul lago Loch Katrine, i laghi scozzesi non deludono mai le aspettative di chi decide di visitarli. Alla prossima con gli approfondimenti, a cura di Viaggi in Europa!