Le nostre interviste: Manuel e Sara di Snap Shots Travel
Il nostro blog è ormai ricco di spunti e interviste con i nuovi protagonisti dei viaggi in giro per il mondo: stiamo parlando dei travel blogger. Oggi intervistiamo Manuel e Sara di Snap Shots Travel. Buona lettura!
Ciao raccontateci di voi…
Ciao a tutti! Siamo Sara e Manuel, coppia da più di dieci anni che, come immagino tutti voi che state leggendo, ama viaggiare e cerca di farlo ogni volta che può. Amiamo entrambi leggere di tutto e non riusciamo a stare senza caffè. Vizio che spesso non è facile assecondare sempre quando si è in viaggio.
Fino ai 27 anni abbiamo seguito il normale corso della vita. Siamo andati all’università (Lingue Sara, Filosofia Manuel), ci siamo divertiti, abbiamo fatto uno o due viaggi l’anno (ogni volta che riuscivamo a mettere da parte abbastanza soldi), ci siamo laureati e abbiamo cominciato a cercare lavoro.
Da quando siamo piccoli, però, abbiamo sempre avuto in testa l’idea di fare un’esperienza all’estero, un po’ per migliorare l’inglese ma soprattutto per avere la possibilità di vivere in una nuova realtà.
Così nel 2014 abbiamo deciso di partire alla volta del Canada con un Working Holiday Visa di 6 mesi. Tra estensioni e rinnovi abbiamo finito per restarci quasi quattro anni. A Novembre 2017 però, abbiamo incontrato un problema di troppo con il nuovo rinnovo del visto, e abbiamo cercato di trarne qualcosa di positivo, decidendo di stravolgere nuovamente le nostre vite e partire per l’Australia.
Stavolta però abbiamo deciso di farla davvero grossa, decidendo di raggiungere la nuova meta senza prendere aerei. Al momento siamo in Siberia, dove siamo arrivati con la Transiberiana, e presto raggiungeremo la Mongolia.
Di cosa tratta il blog? Da quanto tempo è nato?
Il nostro blog parla ovviamente innanzitutto dei nostri viaggi! È nato 2 anni fa ma era già in essere da molto prima. Abbiamo infatti taccuini pieni degli appunti presi durante i nostri viaggi precedenti, ma è stato solo dopo un viaggio a Cuba, che ci ha colpito profondamente, che abbiamo deciso di aprire questo diario virtuale.
Quello che amiamo scrivere e fotografare sono i momenti, soprattutto quelli di vita quotidiana. Non a caso il nostro blog si chiama Snapshots, in quanto vi raccontiamo delle istantanee dei posti che visitiamo, dei piccoli frammenti di sensazioni che accendono una luce momentanea sui luoghi, così da incuriosire chi legge a saperne di più (o meglio ci proviamo!).
Le nostre istantanee descrivono un giorno qualunque, sia dei luoghi che visitiamo che delle persone che vi abitano, ma anche di noi stessi che cerchiamo di fare del viaggio il nostro giorno qualunque!
Parlateci di viaggi: il viaggio più bello che avete mai fatto? Quello che vi ha deluso di più?
Sembrerà scontato ma ogni viaggio ci ha lasciato qualcosa e la prima cosa che diciamo quando torniamo a casa è: “forse uno dei più belli che abbiamo fatto. Sicuramente qui ci torneremo!”. Ma poi arriva quello dopo e la storia si ripete.
Se dobbiamo però sceglierne uno, escludendo quello che stiamo facendo ora che altrimenti vincerebbe a mani basse, diremmo California 2010. La motivazione è più personale che legata al luogo in sé. È stato il nostro regalo di Laurea e lo aspettavamo da tempo. Ne parlavamo fin da quando ci siamo conosciuti.
Allora ci sembrava un luogo così lontano e irraggiungibile e la possibilità di spendere un mese nella soleggiata California era qualcosa di apparentemente irrealizzabile per due studenti universitari. Ma è successo grazie all’aiuto di parenti e amici. Ci siamo divertiti da matti e abbiamo capito che non c’era nulla di più bello che il viaggiare insieme.
Riguardo l’Europa invece è la Scozia a salire sul gradino più alto del podio. Abbiamo visitato sia le città del sud che le highlands e ce ne siamo innamorati!
Il viaggio che forse ci ha deluso maggiormente è stato quello ad Amsterdam. Il periodo ed il clima non sono stati dei migliori, e Manuel per agevolare le cose si è preso l’influenza. La città in sé non ci ha deluso e dal punto di vista estetico è molto bella, ma l’atmosfera non ci è rimasta nel cuore.
Quale sarà la prossima tappa del vostro viaggio?
Siamo attualmente in viaggio, e la prossima meta sarà la Mongolia. Siamo partiti da Ancona ad aprile per la Croazia senza avere un percorso ben preciso in mente. Ci siamo fatti guidare dal nostro istinto, dai consigli delle persone che incontravamo o dalla destinazione più conveniente in quel momento. Per la Russia invece abbiamo dovuto essere un pochino più organizzati a causa delle richieste per ottenere il visto. Nel sudest asiatico invece continueremo il nostro flusso di pensiero e vedremo dove ci porterà.
Quale viaggio ti piacerebbe fare nel prossimo futuro?
La nostra filosofia è sempre stata che non c’è un posto che non va visitato. Quindi quello che ci porterà dove non siamo ancora stati.
3 qualità che un travel blogger deve possedere nello svolgimento del suo lavoro?
Nella nostra modestissima opinione, pensiamo che la prima cosa che un travel blogger deve possedere è la passione per il viaggio e per quello che un blogger fa. Gestire un blog di viaggi non è solamente andare tanto in vacanza, ma è qualcosa che ha bisogno di tanta cura e dedizione. E credeteci, certe volte quando si viaggia l’ultima cosa che vorresti fare è metterti davanti a un computer per ore!
Pensiamo poi che ci sia bisogno di avere consapevolezza di quale sia la competenza in cui si eccelle maggiormente e concentrarsi su di essa, che sia la scrittura, la fotografia, i video e così via, e non cercare di fare troppo. Noi, ad esempio, ci concentriamo principalmente sulla scrittura!
Infine, crediamo che un punto essenziale sia cercare una particolarità, un qualcosa di diverso, un’unicità insomma, che ci faccia emergere in un mercato molto competitivo, e che ci contraddistingua! Può essere ad esempio un modo particolare di viaggiare, un viaggio in un luogo meno battuto o un diverso modo di vedere il viaggio e i luoghi!
Quanto sono importanti i social media per farti conoscere?
Grazie ai social media noi abbiamo conosciuto tantissimi viaggiatori, abbiamo preso spunto dalle loro storie, abbiamo utilizzato i loro consigli e attraverso i loro racconti abbiamo conosciuto posti che non conoscevamo.
I social media aiutano a connettersi con persone che hanno il tuo stesso interesse e aiutano chi come noi ama condividere le proprie esperienze a dare vita a quegli appunti che altrimenti rimarrebbero in un taccuino.
Al giorno d’oggi sono molto importanti per farsi conoscere, sono un mezzo immediato e facile per portare alla luce la tua idea. Dietro però ci deve essere qualcosa di più solido di una semplice pagina Facebook, i contenuti devono essere buoni altrimenti non servono a molto.
Per noi comunque sono il mezzo principale di diffusione del nostro blog e speriamo sempre che chiunque ci segua su Facebook o Instagram vada poi a vedere anche il nostro sito, a cui abbiamo dedicato molto tempo e abbiamo costruiti da soli!
Non vi resta che seguirci sul nostro sito www.snapshotstravel.com e sui nostri canali social!