Una vita senza latte: intervista alla Travel Blogger Laura
Anche oggi non potevamo non riprendere raccontarvi dei nostri travel blogger italiani, intervistando Laura, travel blogger, che ha aperto il suo blog chiamato “Una vita senza latte”. Vediamo cosa ci racconta!
Ciao raccontaci di te e presentati ai nostri lettori..
Milanese non proprio doc, ma quasi! Adoro scrivere, viaggiare, scattare fotografie (se potessi tappezzerei casa mia), leggere, cucinare e andare al cinema. Lavoro per “gli inglesi” e ho da poco deciso di raccontare la mia vita senza latte in giro per il mondo sul mio blog.
Di cosa tratta il tuo blog? Da quanto tempo è nato?
Il mio blog è nato da poco, da meno di un anno. Ho deciso di iniziare a tenere un diario virtuale per raccontare la mia vita senza latte, essendo intollerante al lattosio. E dato che adoro viaggiare i miei viaggi sono senza latte. Quindi quando visito un luogo, oltre a informarmi su come muovermi in città, cosa vedere e dove dormire, un aspetto molto importante del mio viaggio lo ricopre la cucina del luogo. Attraverso la cucina imparo a conoscere i luoghi che visito e ho proprio la sensazione di entrare nelle cucine dei vari Paesi.
Parlaci di viaggi: il viaggio più bello che hai mai fatto? Quello che ti ha deluso di più?
Il viaggio più bello che ho fatto è stato in Australia. È un sogno che si è avverato, un sogno che avevo fin da bambina. L’Australia è una terra magica, che ti sorprende e che ti resta dentro. La natura è talmente presente che non si può ignorarla, anche nelle grandi città come Sydney. Gli australiani sono gentili, simpatici e accoglienti. Ho conosciuto molte persone che mi hanno aiutato semplicemente perché avevo una cartina in mano e un’espressione dubbiosa per la strada da prendere!
Un viaggio che mi ha deluso è stato Berlino. Troppo fredda, impenetrabile e spigolosa. Sicuramente vado contro corrente perché leggo sempre commenti positivi sulla città, ma non mi ha suscitato quell’interesse che mi capita di sentire quando visito un luogo nuovo. I luoghi, i monumenti, i parchi non li ho trovati interessanti. Non è venuta voglia di tornare, come invece spesso succede con altre città.
Quale sarà la prossima tappa del tuo viaggio?
A breve andrò all’Isola d’Elba e spero di vederla tutta in una settimana! E assaggiare i piatti tipici toscani, come la torta briaca tipica dell’Elba, ma non solo!
Quale viaggio ti piacerebbe fare nel prossimo futuro?
Posso dirne uno solo?! Mi piacerebbe visitare la Camargue, per il suo aspetto selvaggio e incontaminato. Vorrei tornare in Asia per vedere il Vietnam e il Giappone. Vorrei fare il giro della Scozia e dell’Irlanda del Nord, e tornare in America per visitare Chicago e Boston. E… mi fermo qui!
3 qualità che un travel blogger deve possedere nello svolgimento del suo lavoro?
Capacità di raccontare un luogo trasmettendo le emozioni che il luogo suscita, e capacità di andare in profondità e anche precisione. Capacità di saper scoprire angoli meno conosciuti anche di quelle città che tutti noi abbiamo visitato. Saper aggiungere quel quid in più.
Quanto sono importanti i social media per farti conoscere?
Direi molto, social media vuol dire contatto con il pubblico, ma anche con altri blogger che svolgono il tuo stesso mestiere. Ciò permette un confronto continuo e stimolante, oltre al fatto di mettere in contatto le persone.