Intervista alla Travel Blogger Silvia di “In viaggio con la felicità”
Oggi intervistiamo Silvia, una ragazza toscana (o come si definisce lei una “toscanaccia”) che ha aperto un blog chiamato “In viaggio con la felicità”, nel quale descrive i suoi viaggi in solitaria. Vediamo cosa ci racconta!
Ciao Raccontaci di te e presentati ai nostri lettori
Ciao a tutti io sono Silvia, livornese di nascita con il salmastro nelle vene ma da ormai 9 anni residente a Barcellona, dove qua mi dedico sia alla professione di agente di viaggio per una grande multinazionale che alla mia grande passione ovvero il mondo della crescita personale attraverso il viaggio in solitaria.
Sono life coach e vi chiederete forse, cosa vuol dire? Letteralmente sarebbe un “allenatore di vita” ovvero aiuto le persone a “svegliarsi” e vivere una vita “piena” risvegliando le loro “potenzialità”.
Adoro scrivere e viaggiare ma soprattutto adoro viaggiare da sola: è un momento di profonda connessione con me stessa. Durante il viaggio da sola si presentono sfide diverse mettendomi costantemente alla prova.
Dopo una Laurea in Economia del Turismo decido di fare un esperienza all’estero nelle terre incantate dell’Irlanda o meglio a Dublino e da li a pochi mesi mi rendo conto che volevo essere un “expat” e rimango là per ben due anni. Dall’Irlanda poi salto a Barcellona..la pioggia non è proprio il mio forte.
Caratterialmente parlando, mi reputo una Bridget Jones naturale: un pò imbranata, ironica, toscanaccia, scanzonata, emotiva e innamorata della vita. Nei miei viaggi sempre succedono cose strane ma bellissime allo stesso tempo.
Di cosa si trata il tuo blog? Da quanto tempo è nato?
Il mio blog tratta di viaggi ma non sempre nel senso fisico: il viaggio può essere anche solo interno ovvero un viaggio per scoprire se stesso e per poter vivere una vita migliore. Nel mio blog parlo di Travel coach, ovvero scrivo consigli pratici per poter vivere meglio ma anche racconti di miei viaggi attraverso i quali ho potuto scoprire una parte di me stessa, migliorare aspetti di me stessa per poi applicarli alla vita di tutti i giorni.
Come sono passata da un processo di scoperta personale, il mio obiettivo è di poter aiutare tutti coloro che desiderano fare questo “viaggio”
Il mio blog è molto giovane come potete vedere: inizio con un timido articolo ad ottobre, senza nessuna cognizione di SEO, Marketing online per poi pian piano crescere… e devo ammettere che di strada ne devo ancora fare..
Potete visitarmi in https://inviaggioconlafelicita.com ma potete anche seguirmi nella pagina di Facebook e Instagram:
www.facebook.com/inviaggioconlafelicita
www.instagram.com/inviaggioconlafelicita
Parlaci di viaggi: il più bello che hai mai fatto quello che ti ha più deluso?
Parlando di viaggi, devo dire che da ogni mio viaggio ho sempre avuto un insegnamento e sempre hanno risposto in qualche modo a un mio bisogno che avevo in quel momento della mia vita.
Rimanendo in Europa, potrei dire che sono stata affascinata da Budapest, con le sue terme gigantesche in stile Ottomano e la sua parte storica. Il cibo meraviglioso e un vino spettacolare che se fossi stata bendata avrei pensato che fosse stato un vino nostrano. Le cene con i violini in sotto fondo, la cena nel battello percorrendo il Danubio. Insomma un viaggio all’insegna del romanticismo. Le persone del posto sono molto gentili e cordiali.
Per quanto riguarda il viaggio che mi ha deluso, non saprei dire in concreto perché tutti i miei viaggi hanno avuto qualcosa di meraviglioso.. se devo menzionarne uno direi un viaggio fatto a Pula, in Croazia. Per non rimanere a casa il mio ex ed io comprammo un pacchetto tramite un agenzia di viaggi per Capodanno e come potete immaginare non era proprio il periodo migliore per andare in Croazia. Faceva freddo, non c’era nessuno per le strade e il cibo dell’hotel era scadente. In più mi venne la febbre e con un virus intestinale orribile. Vacanza da dimenticare.
Quale sarà la tappa del tuo prossimo viaggio?
A Giugno per questioni lavorative andrò 4 giorni a Utrecht, a 20 km da Amsterdam. Cittadina molto simile ad Amsterdam, con i suoi canali e la sua parte storica. Prenderò parte a un gioco che si chiama “Sherlock Holmes” alla scoperta di un assassinio, evidentemente finto, e, con l’aiuto di un gps, percorreremo il centro della città.
Vi racconterò meglio…
Quale viaggio ti piacerebbe fare nel prossimo futuro?
Ancora sono un pochino indecisa e magari sarebbe meglio mi decidessi per evitare dei prezzi esorbitanti per il volo. A Settembre sono indecisa tra Andalucia e Sicilia..ho bisogno di sud, del calore del sole della gente.. due settimane a disposizione e stavolta voglio provare l’esperienza on the road.. da sola chiaramente.
3 qualità che un travel blogger deve possedere nello svolgimento del suo lavoro?
Come sono anch’io nuova nel settore mi sento in grado di dare dei consigli semplici e basici perche ancora devo imparare molto sulla parte tecnica anch’io.
Credo che principalmente si debba avere costanza, dedizione. Gli inizi, come ogni cosa sono drammatici: non si ha idea del marketing online, di come funzionano i social media e si investe molto tempo nella ricerca e nello studio.
È fondamentale rendersi conto dei propri limiti e delegare alcune cose ma prima di arrivare a questo è utile capire come funziona il mondo web per poi poter delegare.
Cercate di capire se veramente è la nostra passione scrivere e aprirsi al mondo con il meraviglioso mondo di internet: si dedica molto tempo al mondo del blog e pertanto deve essere una passione forte altrimenti verrà abbandonata subito.
Altro consiglio importante è che Roma non fu fatta in un giorno, ovvero armatevi di pazienza: c’è da controllare molte cose, stare sempre al passo dei cambiamenti e delle rogne tecniche della stessa pagina. A volte mi è venuto voglia di far volare il pc dalla finestra, però con un pò di yoga ho risolto tutto.
Non guardate molto i numeri e le statistiche.. ci vuole minimo un’anno affinché ci siano dei numeri..
Quanto sono importante i social media per farti conoscere?
Sono fondamentali e a maggior ragione all’inizio: nel mio caso uso solo Facebook e Instagram perché preferisco concentrare le mie energie solo su due invece di disperdermi.
Come il mio blog include una parte travel e una coaching ho ritenuto opportuno Instagram per pubblicare foto di viaggi e Facebook per essere un mezzo che si, si parla di coaching ma un pò più informale, affinché i miei followers possano conoscere un pochino di più Silvia, la Travel coach che ama viaggiare , un pò filosofica ma anche imbranatae con un’attitudine positiva.
Facebook al momento mi aiuta molto con le campagne a pagamento per far conoscere un pochino di più i miei articoli: considerando che è un blog nuovo mi da questo aiutino per portarmi followers e traffico. Ho un pubblico segmentato e investo quei 3 /4 euro per una campagna di un paio di giorni. Facebook come Instagram sono social in cui cerco di pubblicare almeno una volta al giorno, anche se ammetto non sempre è semplice, soprattutto se si fa tutto da soli e si lavora 8 ore e si fa coaching..
Sono una di quelle che crede nei giorni di 48 ore ehehe
Il mio obiettivo è concentrarmi di più su un testo che possa dare dei consigli utili ma il traffico arriverà piano piano con il trascorrere dei mesi. Confido nel potere dei contenuti di qualità così come lo Zio Google.
Al momento molta fiducia e molto pensiero positivo.. I risultati verranno.