Stai organizzando le tue prossime vacanze a Gallipoli? Sei interessato a conoscere le cose da vedere e da fare durante un breve soggiorno nella località del Salento? Sei allora nel posto giusto al momento giusto. Nella nostra guida spiegheremo cosa vedere e cosa fare durante una vacanza a Gallipoli, oltre a indicare le escursioni migliori da completare in giornata nei dintorni della città e qual è il periodo migliore per andare.

Scegliere un B&B a Gallipoli è la soluzione ottimale per chi vuole coniugare risparmio, senza rinunciare ad un alloggio di qualità.

Sono tante le proposte che si possono trovare online, basterà selezionare quella che più soddisfa le proprie esigenze.

Cosa vedere a Gallipoli

Gallipoli è una delle destinazioni più gettonate del Salento. Si trova in provincia di Lecce, da cui dista poco meno di 40 km. La tua visita a Gallipoli può iniziare dal borgo antico, che corrisponde al centro storico della città salentina.

L’attrazione principale è rappresentata dal Castello Angioino-Aragonese, adagiato sul mare.

Contrariamente a quello che potresti pensare, non può essere visitato, ad eccezione della parte più alta, che durante la stagione estiva accoglie residenti e turisti per intense serate di cinema all’aperto. Oltre al Castello Angioino-Aragonese, nel centro storico di Gallipoli hai l’opportunità di visitare la Cattedrale di Sant’Agata, l’edificio religioso più importante della città.

Così come le altre chiese della provincia, anche la cattedrale di Gallipoli conferma lo stile del barocco leccese che ha reso famosa Lecce in tutta Italia (meritandosi l’appellativo di capitale del Barocco). Un altro luogo di interesse è la Chiesa di San Francesco d’Assisi, edificio che ospita la statua lignea del ladrone (il personaggio crocefisso insieme a Gesù Cristo il Venerdì Santo.

Spiagge di Gallipoli

A nord e a sud di Gallipoli si estende un lungo tratto di costa dove sono presenti alcune delle spiagge più belle di tutta la costa ionica salentina. Le più gettonate dai turisti sono Punta della Suina, Baia Verde e Punta Pizzo.

La prima è una piccola baia dai tratti esotici, tanto che non ti sembrerà nemmeno di essere in Italia. Baia Verde ospita invece numerose strutture ricettive. Spazio infine a Punta Pizzo, con quest’ultima spiaggia che si estende per circa 2 km e ogni estate viene presa d’assalto dai turisti stranieri più facoltosi.

Cosa fare a Gallipoli

Gallipoli è il punto di riferimento per i più giovani e gli over 30 che desiderano divertirsi nelle calde serate estive. Sono diverse le discoteche che offrono una programmazione completa durante l’intera stagione estiva.

Il locale di maggiore spessore è il Rio Bo, storico emblema della vita notturna di Gallipoli. Insieme al Rio Bo si possono citare le discoteche Praja e Amamè a Baia Verde. Ti aspettano serate all’insegna del divertimento più sfrenato e ottima musica grazie alla partecipazione di dj di fama internazionale.

Dintorni di Gallipoli

Dopo aver visto il centro storico di Gallipoli e le sue spiagge, puoi proseguire la visita della costa ionica salentina procedendo verso nord, dove hai l’opportunità di conoscere due località suggestive come Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, entrambe molto popolari durante la stagione estiva.

A sud di Gallipoli hai invece la possibilità di raggiungere in pochi minuti il Parco Naturale di Punta Pizzo, la stessa area che ospita la spiaggia Punta della Suina citata in precedenza nel paragrafo dedicato alle spiagge più belle di Gallipoli.

Quando andare a Gallipoli

Gallipoli offre il meglio di sé durante la stagione estiva, dalla seconda metà di giugno fino ad agosto inoltrato. Volendo, puoi anche anticipare la tua vacanza a Gallipoli tra la fine di maggio e l’inizio di giugno oppure posticipare alle prime due settimane di settembre.

Pin It on Pinterest