La nostra Regione offre una lunga linea di costa, con molteplici località perfette per chi desidera una vacanza al mare. Tortoreto si trova nel Teramano; il piccolo borgo si trova sulle colline, con una splendida vista sul mare. Ai suoi piedi abbiamo Tortoreto Lido, con le sue splendide spiagge sabbiose, già perfettamente attrezzate per ospitare i turisti, secondo le nuove normative post Covid-19.

Dove soggiornare a Tortoreto

Chi ama la tranquillità non avrà problemi a trovare un alloggio a Tortoreto, nell’antico borgo tra le colline. La maggior parte dei turisti però preferiscono soggiornare in hotel a Tortoreto Lido, in modo da essere al centro di tutti i servizi estivi disponibili. Le spiagge sono a due passi, così come negozi, ristoranti, botteghe tipiche e la classica zona per le passeggiate serali. Anche chi ha figli non avrà alcun problema in questo piccolo Paesello sulla costa adriatica, che per vari anni ha ottenuto la Bandiera Blu di Legambiente, a conferma della pulizia delle acque e dei servizi ineccepibili.

Cosa fare a Tortoreto

Di fatto il Paese di Tortoreto si suddivide attorno a due punti focali: il lungomare e la piazza del borgo in collina. Il lungomare si affaccia su una spiaggia di sabbia fine, con fondali bassi, perfetta per chiunque ami il mare. La spiaggia è completamente organizzata e suddivisa, in modo da mantenere al meglio il corretto distanziamento, oggi necessario a causa del Covid-19. Chi ama trascorrere molte ore in spiaggia non avrà alcun problema a farlo a Tortoreto Lido, grazie anche alla presenza di varie attrazioni. Nei pressi del Paese si sviluppa anche un ampio parco acquatico, perfetto per grandi e bambini. Il borgo invece propone tutte le classiche attrazioni di un piccolo abitato medioevale, tra chiese di incredibile bellezza, antichi palazzi e botteghe artigiane.

Organizzare la vacanza a Tortoreto

Visto il periodo in cui ci ritroviamo, il primo passo per organizzare una vacanza in questo angolo di Abruzzo consiste nel prenotare il soggiorno. Chi vive nei pressi può anche apprezzare una singola giornata in spiaggia, ma stiamo parlando di una località molto bella, conviene quindi fermarsi almeno per qualche giorno. Tortoreto si raggiunge facilmente seguendo l’A14, oppure utilizzando il treno, che collega questa località al resto d’Italia. Alcuni hotel a Tortoreto offrono anche la piscina, l’animazione per i bambini, vari servizi che possono rendere ancora più piacevole la vacanza. È quindi bene verificare la disponibilità di questi servizi prima di prenotare.

Al mare sull’Adriatico

Sono purtroppo molti i detrattori dell’Adriatico, che considerano un mare troppo turistico, privo delle attrattive proprie di altre coste italiane. In realtà l’Adriatico offre una vacanza tranquilla, con spiagge sabbiose e perfette anche per chi ha figli piccoli. Per quanto riguarda Tortoreto Lido, le sue spiagge sono state più volte premiate con la bandiera blu, che indica la pulizia delle acque. Stiamo quindi parlando di un mare sicuro, dove chiunque può fare il bagno. Certo, i fondali sabbiosi sono anche causa di torbidità dell’acqua, ma allontanandosi dalla riva i fondali tornano perfettamente visibili.

Pin It on Pinterest