Capitale Moldavia: cosa vedere a Chișinău in questo post a cura di Viaggi in Europa!

Chișinău è la capitale della Moldavia, una città immersa nella natura dei suoi parchi, tanto da darle l’appellativo di località più verde d’Europa. La capitale Moldava è ancora fortemente sconosciuta al grande turismo di massa, ma pur non essendo gettonata come altre località, Chișinău con il passare del tempo, sta diventando una gradita meta turistica. Molti giovani viaggiatori infatti scelgono la città moldava come destinazione dei loro viaggi, anche per la componente “low cost” e per la bellezza culturale presente in questa splendida capitale europea

Cosa vedere a Chișinău? Sei arrivato nel posto giusto! Mettiti comodo che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della capitale moldava.

Dove si trova Chișinău

Prima di iniziare il nostro viaggio per scoprire le bellezze di Chișinău, vogliamo darti qualche informazione utile su questa capitale europea. Il primo dubbio che vogliamo sciogliere e che sicuramente ti starai ponendo è: dove si trova Chișinău?

Chișinău è la città più grande della Moldavia, si estende su una superficie di 120 km². È situata lungo l’affluente del fiume Bîc, Dnestr, che bagna Chișinău, e con i suoi 669.694 abitanti, rappresenta il principale centro industriale e urbano del paese.

Il municipio di Chișinău è suddiviso in 5 quartieri che sono:

  • Buiucani;
  • Centru;
  • Botanica;
  • Ciocana;
  • Rîşcani.

Eccoti la mappa della città:

mappa capitale moldavia

Clima Chișinău

Chișinău è una delle città più multietniche d’Europa grazie alla sua posizione geografica, costituendo un crocevia di culture differenti. Inoltre è caratterizzata da un clima continentale, con inverni molto freddi e piovosi oltre che da estati calde. Il momento migliore forse per visitare la capitale moldava sono i mesi che vanno tra Aprile a Settembre, dove il clima caldo ti permetterà un piacevole soggiorno a Chișinău.

Moneta Moldavia

La moneta moldava è il Leu moldavo, che ha un tasso di cambio molto vantaggioso: all’incirca 0,052 euro. Quindi in caso di partenza per la Moldavia non dimenticatevi di effettuare il cambio oppure premunitevi di carta di credito.

Come muoversi a Chișinău

Muoversi nella capitale della Moldavia non è affatto difficile: infatti non è una grandissima città ed è possibile visitarla comodamente a piedi. Per spostarsi da e per l’aeroporto (che comunque dista solo 10 km dalla città), oppure per spostamenti più corposi, potete usufruire dei seguenti mezzi di trasporto:

  • Bus;
  • Taxi;
  • Auto a noleggio;

Quest’ultima soluzione potrebbe essere ideale per i prezzi non molto esosi e per la difficoltà nel comprendere al meglio la lingua moldava.

Cosa vedere a Chișinău

Chișinău è una città dall’indiscutibile bellezza culturale, ricca di monumenti e di storia. Sono ormai lontani gli anni della Seconda Guerra Mondiale, dove la città e molti paesi della Moldavia furono rase al suolo dai bombardamenti e in seguito ricostruite sotto il regime sovietico. Nonostante questo, ancora oggi è possibile osservare l’influenza sovietica nell’architettura del paese.

Quali sono le attrazioni da non perdere nel tuo viaggio a Chișinău? Eccoti un breve elenco:

  • Il Parcul Catedralei, uno dei parchi più belli della città. Al suo interno sono presenti alcune delle attrazioni più importanti della capitale, tra le quali, la Cattedrale ortodossa di Nasterea Domnului, ossia la Cattedrale della Natività
  • Il Museo Pushkin, dedicato al letterario russo Aleksandr Pushkin, è situato all’interno dell’abitazione dove egli soggiornò dal 1820 al 1823. Nella piccola casa-museo sono custodite bozze, manoscritti e gli effetti personali dello scrittore e poeta russo.
  • Il Museo Nazionale di Etnografia e Storia Naturale, situato vicino all’Arco di Trionfo. Al suo interno sono conservati i reperti e le testimonianze della storia di questo paese. Il punto più interessante del museo è l’area dedicata alla flora e alla fauna nazionale.
  • L’Eternitate Memorial Complex, la piazza dove si trova uno dei monumenti più importanti della capitale: l’altissima fiamma rossa, dedicata ai caduti della Seconda Guerra Mondiale.
  • L’Arco di Trionfo, situato di fronte al Palazzo del Governo, è di gran lunga il monumento più importante della città e costruito in stile gotico. Questo rappresenta ancora oggi uno dei principali luoghi d’incontro degli abitanti di Chișinău.
arco di trionfo chisinau moldavia

Arco di Trionfo

Cosa mangiare a Chișinău

Il modo migliore per conoscere la cultura moldava è quello di sedersi a tavola per provare i piatti tipici moldavi.

Non è la più rinominata ma la cucina moldava presenta dei piatti tradizionali molto gustosi da provare. La sua gastronomia è infatti variegata grazie all’influenza delle culture vicine, presentando dei piatti ricchi di carne e verdure. Proprio l’influenza Ottomana ha comportato un forte utilizzo nei piatti tradizionali di carne, e in particolar modo dell’agnello.

Cosa mangiare a Chișinău? Eccoti un elenco di prelibatezze da assaggiare nel tuo viaggio nella capitale moldava:

  • La Mamaliga, un’ottima polenta di mais;
  • La Zeama de Gaina cu Taitei, una zuppa di gallina che rappresenta uno dei principali piatti nazionali;
  • La Ciorbă ţărănească, una zuppa a base di carne di vitello, legumi e verdure;
  • Il Rac, l’aragosta di lago che viene cucinata con sale, pompelmo e aromi naturali;

polenta di mais

Cosa fare la sera a Chișinău 

Dopo cena non possiamo esimerci dal visitare anche la Chișinău by night, che saprà soddisfare tutta la tua voglia di divertimento. Negli ultimi anni, la vita notturna nella capitale moldava si è sviluppata moltissimo grazie all’apertura di tanti locali notturni, dove poter passare il proprio tempo libero divertendosi, e perchè no, incontrare tante ragazze a Chișinău.

Curiosità: donne a Chișinău 

Sono ancora tanti gli italiani che decidono di viaggiare nella capitale della Moldavia per incontrare la propria anima gemella.

Le donne moldave amano gli italiani poiché vedono in loro un’icona di moda, bellezza e fascino. Inoltre la donna moldava è forse in apparenza un pò fredda, ma in realtà è solitamente di animo gentile e dolce.

Quindi se stai pensando di trascorrere qualche giorno o settimana presso la capitale moldava per conoscere la tua anima gemella: fai bene! 

donne moldave

I principali locali notturni dove trascorre invece le tue serate a Chișinău sono:

  • Sky bar;
  • Krysha;
  • MuzCafe;
  • Revolution bar;

drink al club

 

Con questo piccolo trascorso nella Chișinău nightlife, termina il nostro viaggio. Condividi qui i tuoi feedback e le tue esperienze sulla capitale Moldavia. Al prossimo viaggio insieme a Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest