Nizza: cosa vedere della città francese nel post di Viaggi in Europa
Ci fu un tempo in cui Nizza era italiana. Talmente italiana da aver dato i natali all’eroe nazionale Giuseppe Garibaldi. Come molte città di mare del Mediterraneo, anche Nizza vanta antichissime origini greche e romane, ma il suo nome comincia a circolare in Europa solo quando nel VII secolo si unisce a Genova nella lotta contro i Saraceni.
Le due città rimasero unite per secoli, nonostante Nizza sia stata contesa da sempre dalla Provenza. Le guerre di conquista e riconquista tra liguri e provenzali andarono avanti fino al XIX secolo. Nel 1859, appena un anno prima dell’impresa garibaldina, Nizza fu annessa alla Francia! La perdita del territorio non ha però cancellato l’italianità della gente e della cultura, che ancora oggi fa sentire noi “a casa”, quando andiamo a vedere questa bella città.
Oggi Nizza è una città commerciale che punta tutto sul mare e suo efficientissimo porto. Ma è anche città turistica e “porta” delle più belle spiagge provenzali. Un po’ italiana e un po’ francese, è davvero una meta da riscoprire. Andiamo a riscoprirla insieme nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
Dove si trova Nizza
Nizza (in francese Nice) si trova in Francia, e più specificatamente sulla Costa Azzurra, poco lontano dal nostro paese ed è una città di circa 344.000 abitanti, divenendo così uno dei comuni più popolati della Repubblica francese (se contiamo l’intera area metropolitana arriviamo a quasi 1 milione di abitanti).
Nizza è una città a forte vocazione turistica, vista la sua costa e il suo mare cristallino, che ogni anno accoglie milioni di turisti, molti dei quali in visita durante il periodo estivo. La città ha anche due piccoli fiumi: il Paviglione e il Magnano, oltre che varie colline le quali dominano sulla città, la più conosciuta delle quali è la collina di Cimella, mentre quella di Castello separa la città dal porto.
Ecco a voi la mappa di Nizza:
Clima Nizza
Com’è il tempo a Nizza?
Il meteo nella città francese è molto simile a quello che troveresti in Italia. Infatti, vista la sua posizione geografica e la vicinanza al mare, il clima di Nizza è di tipo mediterraneo, con inverni piuttosto miti ed estati calde, con temperature che superano anche i trenta gradi.
Nel caso vogliate usufruire del mare e dei suoi lidi per rilassarvi, consigliamo di visitare la città nel periodo estivo, così da potervi crogiolare al sole, godendovi un mare, tra i più belli del Mediterraneo.
Se invece siete interessati maggiormente ad una visita culturale, allora potreste prendere in considerazione l’idea di visitare la città durante la primavera o anche in autunno, quando le temperature piacevoli vi consentiranno di passeggiare comodamente in città e visitarne i monumenti più importanti.
Moneta Francia
La moneta ufficiale in Francia è l’Euro, che ha sostituito il Franco. Per cui in caso di viaggio nella città francese non avete bisogno di effettuare il cambio.
Come muoversi a Nizza
Muoversi a Nizza è cosa molto semplice, vista la vicinanza tra loro di lungomare, centro storico e zona porto, che consentono così di visitare la città comodamente a piedi. Per coloro che non vogliono rinunciare ai mezzi pubblici per spostarsi in città, occorre sapere che Nizza ha uno dei sistemi di trasporto pubblico più efficienti al mondo, vista la presenza contemporanea di Bus, Tram, oltre che il consueto sistema di taxi, che vi consentirà di spostarvi comodamente da un lato all’altro della città francese. Inoltre l’amministrazione è molto attenta all’ambiente e alla qualità della vita dei cittadini: ed ecco che in città troverete anche un ottimo sistema di bike sharing chiamato Vélo Bleu.
Tornando al sistema dei trasporti pubblici, Nizza possiede tram, autobus e taxi, che consentono di spostarsi comodamente in ogni angolo della città.
Il sistema di tram collega la zona nord con l’Ospedale Saint Roch dalle 4:25 alle 2:00 di notte, con una frequenza di 4/8 minuti per singola corsa al prezzo del biglietto di 1,50 euro, valevole per 74 minuti. Sono possibili inoltre abbonamenti.
Per ciò che concerne gli autobus, al medesimo prezzo del biglietto del tram, è possibile usufruire di corse diurne e notturne, arrivando pressoché in tutte le zone della città e della sua periferia.
In ultimo abbiamo il taxi, che invece è un mezzo di trasporto un pochino più caro rispetto ai due precedenti, ma sempre disponibile a trasportarvi da un angolo all’altro della città.
Cosa vedere a Nizza
Una volta giunti in città, cosa vedere a Nizza?
Il comune affacciato sulla Costa Azzurra può vantare bellezze naturali e architettoniche in grado di soddisfare ogni turista, anche il più esigente.
Ecco a voi una breve lista di cose da vedere a Nizza:
- Cattedrale di Santa Reparata, edificata intorno al 1700 in stile barocco, è uno dei simboli artistici della città;
- Palazzo Lascaris, il quale è anche un museo;
- Cattedrale ortodossa di San Nicola, edificata agli inizi del ‘900;
- Place Massena, la piazza più importante e bella di Nizza;
- Place Garibaldi, dedicata proprio all’Eroe dei due mondi;
- Lungomare di Nizza, chiamata promenade des Anglais, dove passeggiare e godersi il mare;
- Tête carrée, esempio di architettura moderna realizzata da Sacha Sosno, raffigurante una testa umana stilizzata e squadrata;
- Arco di 115.5°, un arco di metallo alto oltre 19 metri;
- Musée des Beaux-Arts, il museo di belle arti, situato ad Avenue des Baumettes;
- Museo nazionale messaggio biblico di Marc Chagall, uno dei più importanti presenti in città;
- Museo di Matisse, dedicato al pittore e scultore francese, situato ad Avenue des Arènes de Cimiez e al cui interno troverete 236 disegni, una settantina di sculture, dipinti, fotografie, ceramiche, ed altri oggetti appartenuti al pittore;
- Museo MAMAC, ossia il Museo di arte moderna e contemporanea;
- Museo Jules Chéret, altro museo di belle arti;
- Museo d’arte e di storia, dove ripercorrere la storia gloriosa della città;
Andiamo a vedere nelle righe che seguono le principali attrattive della città francese più nello specifico!

Cattedrale di Santa Reparata
Principali attrattive Nizza
Città di tantissimi musei, di teatri, di buona musica e buon cibo, Nizza regala ai suoi visitatori alcuni dei più bei monumenti della Francia. La barocca cattedrale di Santa Reparata, edificata nel 1699, con la sua facciata ricca di storia ne è solo un esempio. Colpiscono la cupola a mosaico, il campanile settecentesco e gli interni ricchissimi della pienezza barocca.
Palazzo Lascaris, che è anche un museo, è un esempio perfetto dell’italianità di Nizza. Lo stile si rifà a molti palazzi del centro storico di Genova e la sua eleganza mostra l’anima profonda di questa città di confine. Ma nulla batte la bellezza mozzafiato della cattedrale ortodossa di San Nicola, pomposo edificio in stile russo del 1912.
Place Massena è la piazza più bella di Nizza. Decorata dal monumento alla Costa Azzurra e da sette statue dello scultore Plensa, conduce al parco Alberto I dentro il quale campeggia la moderna installazione di Bernard Vanet “Arco di 115 gradi e mezzo”.
Altra bella piazza è Place Garibaldi, la “piazza d’oro” (per via del colore giallo degli edifici intorno) al centro della quale la statua dell’eroe guarda la costa ligure in lontananza. La casa natale di Garibaldi non c’è più e viene ricordata da una targa in italiano.
Non mancate una passeggiata rilassante sul bellissimo lungomare Promenade des Anglais, la cui lunghissima fila di panchine blu guarda l’immensa distesa d’acqua e la sera si anima di luci e di vita, tra i locali.

Centro Storico Nizza
Spiagge Nizza
Nizza è una rinomata zona balneare, molto frequentata dai francesi e dai turisti stranieri durante la stagione estiva, dove conta migliaia di presenze ogni anno, grazie alle sue splendide e organizzatissime spiagge e ad un mare tra i più limpidi di Francia, e non solo.
Ma quali sono le spiagge più belle di Nizza? Scopriamole insieme:
- Promenade des Anglaise, il già citato lungomare cittadino, lungo 7 chilometri, dove troverete 15 lidi privati e 20 pubblici dove rilassarvi e godere del mare della Costa Azzurra;
- Villafranche, luogo spostato dal centro città, dove troverete “La Marinière“, spiaggia di un misto di ghiaia fine e sabbia;
- Le spiagge di Cap Ferrat, dove troverete spiagge pubbliche e lidi privati, tutti molto tranquilli e organizzati;
- Plage de Mala, in località Cap d’Ail, la quale si presenta come un gioiello di sabbia mista ghiaia tra le rocce;
- Plage Marquet, nella medesima località, molto più festaiola e mondana;
I dintorni di Nizza
Una volta fatta base a Nizza, il paradiso è alle porte! I dintorni della città si chiamano Cannes, Antibes, Principato di Monaco, Mentone, tutte raggiungibili in pochi minuti d’auto dal centro della città.
A volersi spingere più lontano, potreste arrivare in un’ora e mezza a Saint Tropez o alle splendide vedute del Parco Nazionale delle Prealpi d’Azur, dove ammirare alcuni spettacoli naturali, come le cascate del Salto del Lupo.
Cosa mangiare a Nizza
Ovviamente un viaggio non può dirsi tale, se non continua anche a tavola.
Per cui vediamo insieme i principali piatti tipici da gustare a Nizza (la cui cucina è molto simile a quella tradizionale italiana):
- Aïoli, salsa maionese a base di aglio;
- Beignets de fleurs de courgettes, fiori di zucchina ripieni;
- Daube niçoise, uno speciale spezzatino di manzo;
- Farcis niçois, delle speciali verdure cotte ripiene;
- Pichade, torta salata al pomodoro;
- Pissaladière, altra speciale torta salata del posto;
- Poche de veau farcie “lou piech”, saccoccia di vitello farcita;
- Ratatouille, mix di verdure cotte;
- Raviolis niçois, i tipici ravioli locali;
- Socca, torta salata a base di ceci;
- Soupe au pistou, zuppa di verdure al pesto;
- Tourte de blettes, torta a base di bietola;
Cosa fare la sera a Nizza
La città della Costa Azzurra non dorme mai, specialmente d’estate, dove troverete sempre qualcosa di divertente da provare. Infatti vi sono club, locali notturni, lounge bar, e perfino casinò dove scommettere e vincere ai tanti giochi disponibili. I locali più importanti e alla moda della città li troverete lungo la promenade des Anglaise e il centro storico cittadino, frequentato da giovani e meno giovani alla ricerca di svago e divertimento.
Tra i locali consigliati abbiamo:
- Le Feeling, che propone feste a tema, serate danzanti ed è il luogo di ritrovo preferito dai locali;
- Before, locale utile ad iniziare bene la serata bevendo qualcosa;
- La Civette du Cours, dove sorseggiare una birra o un cocktail facendo due chiacchiere in compagnia;
- La Bodeguita de Habana, locale su due piani dove ballare latino americano e bere con gli amici;
- Ma Nolan’s, uno dei pub più importanti della città;
Il nostro post dedicato a Nizza termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa!