Odense: cosa vedere della città danese, oggi su Viaggi in Europa
Come in un romanzo di Andersen, a Odense, sull’isola di Fionia, ci si sente come in una fiaba. Per chi non lo sapesse Hans Christian Andersen è il più grande narratore di fiabe al mondo, famoso per ”La Sirenetta’’, ”Il brutto anatroccolo’’, ”La Regina delle Nevi’’ e molte altre ancora. Nato e cresciuto proprio qui, nel cuore della città danese, su un’isola fuori dal tempo, appunto l’isola di Fionia, in un incredibile mix di villaggi pittoreschi e suggestioni fiabesche.
La città danese è estremamente tranquilla, immersa nel verde e ricca di misteri.
In questo post a cura di Viaggi in Europa andremo a vedere le attrazioni di Odense, le specialità della cucina danese, la movida cittadina, e tantissime altre curiosità sulla città delle favole.
Indice dei contenuti
Dove si trova Odense
Prima di partire per il nostro viaggio in Danimarca, vediamo insieme dove si trova Odense. Terza città più grande di tutta la Danimarca, la città danese si trova sull’isola di Fionia, nella regione Syddanmark, fra il Kattegat e il Mar Baltico.
L’isola di Fionia, ad oggi, rappresenta il principale porto commerciale del Paese. Oltre ad essere la città più grande dell’Isola di Fionia, questa è anche una delle più antiche dell’intera Danimarca.
Ecco a te la mappa di Odense:
Abitanti Odense
Secondo gli ultimi aggiornamenti, Odense conta una popolazione di circa 200.000 abitanti e vanta una qualità di vita fra le migliori in Europa, soprattutto per la sensibilizzazione verso la cittadinanza e verso la sostenibilità dell’ambiente, basata prevalentemente sull’uso della bici.
Clima Odense
Il clima a Odense è relativamente continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati miti.
Come sappiamo in Danimarca fa molto freddo, mentre la primavera è molto simile al nostro autunno. La temperatura media oscilla tra i -2 gradi durante la stagione invernale, e i 22 gradi durante la stagione estiva.
Tuttavia, il periodo migliore per visitare Odense è nei mesi di giugno, luglio e agosto quando il clima è relativamente più mite e piove molto meno rispetto ai mesi invernali.
Moneta Danimarca
La moneta che si utilizza in Danimarca è la corona danese. Il tasso di cambio aggiornato si aggira intorno allo 0,13 in euro. Quindi, 1€ equivarrebbe a 7,46 corone danesi. Quindi prima di effettuare il vostro viaggio in Danimarca, effettuate il cambio oppure premunitevi di carta di credito.
Come muoversi a Odense
Odense è una città piuttosto efficiente in termini di trasporto pubblico, anche se l’alternativa migliore per spostarsi in città è in bici. Se stai pensando di prendere un volo per raggiungerla, devi sapere che la maggior parte dei collegamenti aerei verso la Danimarca arriva all’aeroporto della capitale Copenaghen, che dista solo 15 minuti di metro da Odense centro. Tuttavia la città ha un suo aeroporto, l’ODE che sta per aeroporto di Odense ed è gestito dalla compagnia aerea DAT.
Se vuoi spostarti in autobus, devi sapere che il servizio dei bus è moderno, efficiente e super veloce e collega quasi tutta l’Isola. In alternativa agli autobus ci sono i taxi, altra soluzione ideale per muoversi in città, anche di notte.
Pertanto il modo più pratico per spostarsi in città e per visitare gran parte delle attrazioni è a piedi o in bici, anche perché la città come tutta la Danimarca tiene a cuore il tema della sostenibilità. Proprio per questo, ha creato l’iniziativa CIBI, una soluzione per noleggiare la tua bici gratis a Odense. Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale cibi.dk
Cosa vedere a Odense
Se apriste un libro di favole a caso, probabilmente vi ritrovereste di fronte l’immagine della città danese. L’immagine di una città tranquilla, e pacata, pittoresca e misteriosa nel cuore di un’isola fuori dal tempo, l’isola di Fionia.
In questo post a cura di Viaggi in Europa, abbiamo selezionato per te le cose più belle da vedere a Odense:
- Andersen House, un museo dedicato allo scrittore e poeta danese Andersen, e che si trova in pieno centro;
- Odense Zoo, una delle attrazioni top della città danese. Una passeggiata allo zoo di Odense è un’esperienza unica sia per bambini che per adulti. Scopri la natura degli animali, dalle tigri siberiane alle zebre a spasso per la Savana fino ai pinguini che vivono in Antartide. Aperto tutto l’anno, lo zoo è una delle cose da vedere più belle della città;
- Egeskov, eletto come miglior castello della Danimarca, è un’altra attrazione da non perdere durante il vostro viaggio;
- The Funen Village, un vero e proprio museo a cielo aperto, ad appena 4 km dal centro di Odense. Si tratta di un piccolo villaggio di campagna, dove il tempo sembra essersi fermato e dove ogni dettaglio è realizzato per sembrare il più vero possibile (dalla disposizione delle case all’arredo, passando per gli attrezzi di lavoro, il mulino e così via);
- Il museo ferroviario di Odense, un vero e proprio must della città delle fiabe, un viaggio nella storia delle locomotive, dalle prime a vapore fino ai modelli più recenti. Quello che affascina sono i dettagli, come i manichini che rappresentano il personale di terra e di bordo, i facchini e i controllori. Il tutto rende questo viaggio nel tempo un’esperienza verosimile, assolutamente da provare.

Zoo di Odense
Cosa mangiare a Odense
In città sono molti i piatti tipici assolutamente da gustare, dal salato al dolce, passando per il pescato di alta qualità proveniente dal Mare del Nord. Tra i must della cucina danese a base di pesce, devi assolutamente provare le anguille, le sogliole, il salmone e i frutti di mare. Se sei amante della carne, un piatto tipico da provare a Odense è lo Smørrebrød, la versione danese del sandwich con l’unica differenza che è aperto e si prepara con una sola fetta di pane.
Altra specialità tipica danese da provare sono le Røde Pølser che somigliano un po’ agli hot-dog americani con l’aggiunta di cavolo, e si comprano in genere per strada.
Per gli appassionati di dolci, invece, la specialità tipica danese per eccellenza è il Wienerbrød.
Cosa fare la sera a Odense
Essendo una città universitaria, la cittadina danese offre molteplici possibilità di svago e di divertimento. Se stai cercando sul web dove uscire la sera a Odense, sei arrivato nel posto giusto.
Odense è infatti una città ricca di caffetterie, di bar e di pub aperti fino a tardi, ristoranti e birrerie dove gustare piatti tipici.
Vi segnaliamo alcuni posti dove andare la sera a Odense per divertirsi e stare in buona compagnia:
- Carlsens Kvarter, il pub perfetto per gli amanti della birra;
- Ryan’s of Odense, in pieno centro, è il classico pub in stile irlandese, ideale per godersi una notte con gli amici sia per la musica dal vivo che per il cibo e la birra;
- Sejerskovvej, un ristorante molto caratteristico di Odense;
- Club retro, una delle discoteche più conosciute di Odense che come ci suggerisce il nome è caratterizzata da un’atmosfera tipicamente d’epoca;
Il nostro post dedicato a Odense, Danimarca, termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente a cura di Viaggi in Europa!