Skopje: cosa vedere nella capitale macedone nel post di Viaggi in Europa

Skopje è la capitale della Macedonia, una località turistica molto affascinante anche se sottovaluta da tutti i viaggiatori. 

La capitale macedone è un’ottima destinazione se sei in cerca di un weekend alternativo e vuoi conoscere meglio la penisola balcanica

In questo post di Viaggi in Europa, vogliamo fornirti le informazioni necessarie per farti vivere appieno la tua esperienza di viaggio a Skopje.

Sei pronto a vivere questa nuova avventura nel vecchio continente? Allora via, si parte: scopriamo cosa vedere nella capitale macedone!

Dove si trova Skopje

Prima di partire per questa nuova avventura, conosciamo più da vicino questa capitale europea.

Skopje si trova nella parte nord della Macedonia, lungo il corso del fiume Vardar.

Per la sua posizione geografica, la capitale macedone è un ottimo punto di collegamento tra l’Europa centrale e Orientale, soprattutto perchè è situata su una delle strade principali dei Balcani.

L’organizzazione amministrativa cittadina è formata da ben 10 municipi, ognuno dei quali con il proprio sindaco e il proprio consiglio, che sono:

  • Aerodrom;
  • Butel;
  • Čair;
  • Centar;
  • Gazi Baba;
  • Gorče Petrov;
  • Karpoš;
  • Kisela Voda;
  • Saraj;
  • Šuto Orizari;
  • Skopje.

Skopje è la città più popolosa della Macedonia del Nord, presentando una popolazione di 811.045 abitanti, più di un quarto dell’intera popolazione del paese balcanico. Proprio per questo Skopje è il punto di rifermento della vita politica, culturale ed economica della Macedonia del Nord.

Ecco di seguito la mappa della città:

mappa di skopje

Clima Skopje

Il clima a Skopje è caldo e afoso, con intense precipitazioni durante tutto l’arco dell’anno. Luglio è il mese più caldo con una temperatura media di circa 22.6 °C. mentre il mese più freddo è gennaio dove invece la temperatura è in media di 0.8 °C.

Il periodo migliore per visitare Skopje è sicuramente il periodo primaverile/estivo, quando le temperature più miti consentono una piacevole visita alla capitale macedone.

Moneta Macedonia del Nord

La moneta ufficiale mecedone è il dinaro, la cui sigla è MKD. Il tasso di cambio con l’Euro è abbastanza favorevole: infatti 1 dinaro macedone equivale a 0,016 euro circa. Quindi in caso di partenza per la Macedonia del Nord, vi conviene effettuare il cambio oppure munirvi di carta di credito.

Muoversi a Skopje

Muoversi a Skopje è molto semplice, visto che la maggior parte delle principali attrazioni si trova nel suo centro storico.

Per i più pigri o per chi deve spostarsi su lunghe distanze, i principali mezzi di trasporto cittadino sono rappresentati da:

  • bus;
  • taxi;
  • battello;

Il principale mezzo di trasporto cittadino è rappresentato dal bus, che permette di raggiungere tutti i punti nevralgici della città macedone al costo di soli 0,50 euro. In alternativa i taxi rappresentano un mezzo di trasporto molto economico con il quale spostarsi, soprattutto di notte, nella capitale macedone.

Infine vi segnaliamo il battello, con il quale navigare sul lago Ohrid (che si trova tra Macedonia e Albania), potendo godere di panorami mozzafiato.

lago-ohrid macedonia

Lago Ohrid

Cosa vedere a Skopje

Adesso siamo pronti a vivere la nostra esperienza di viaggio a Skopje!

Il terremoto a Skopje del 1963, che distrusse buona parte della città, segnò la fine della vecchia Skopje. 

Gli aiuti umanitari provenienti dall’Assemblea delle Nazioni Unite permisero la ricostruzione della capitale macedone.

Il progetto urbanistico della nuova Skopje fu affidato all’architetto giapponese Kenzo Tange, che collaborò con altri progettisti per la realizzazione della nuova città. 

Quali sono le principali attrazioni di Skopje? Ecco il nostro elenco:

  • Fortezza Kale e il Ponte di Pietra sono i simboli della capitale macedone e i punti di riferimento per ogni viaggiatore per iniziare la visita alla città. La fortezza è situata sulla sponda sinistra del fiume Vardar, vicino al vecchio bazar, e costruita nel VI secolo dai Bizantini che sorveglia dall’alto il centro di Skopje. Il vecchio ponte è situato invece sul fiume Vardar e collega la piazza principale di “Ploštad Makedonija” al bazar turco;
  • Old Bazaar, che è l’unica attrazione del centro storico a rimanere intatta a seguito del terremoto del 1963. Il bazar rappresenta il mercato più grande dei Balcani, dove potrai coniugare la tua voglia di fare acquisti e scoprire qualcosa di più sulla capitale macedone;
  • Moschea Mustafa Pasha, costruita nel 1492, che rappresenta la moschea meglio conservata d’Europa. Attenzione, però, se vuoi visitare la Moschea dovrai rispettare i precetti e alcuni usi della religione musulmana come:
    • Entrare scalzi;
    • Coprirsi il volto se sei una donna;
  • Acquedotto di Skopje, che insieme alla fortezza di Kale, è uno dei monumenti storici più importanti;
  • Millennium Cross rappresenta una duplice attrazione. Infatti, sul monte Vodno è presente la grande croce, uno dei simboli della cristianità di Skopje e dalla quale si può godere di un bellissimo panorama;
  • Museo Archeologico della Macedonia, costruito nel 2014, è uno dei più importanti tra quelli presenti in città. Qui potrai rivivere la storia della Macedonia in tutte le sue epoche;
Fortezza Skopje

Fortezza Kale

Cosa mangiare a Skopje

La capitale della Macedonia non è soltanto una meta culturale, ma è anche un’ottima destinazione per chi vuole vivere una nuova esperienza gastronomica. La Macedonia del Nord si presenta come un paese dalla forte varietà di piatti tradizionali, anche grazie alle contaminazioni dei paesi vicini, con la forte presenza di sapori speziati, tipici della cultura turca.

Quali sono i piatti tipici da provare a Skopje? Ecco un nostro personale elenco:

  • Tavče gravče, che è uno dei pezzi forti della cucina macedone e anche il più conosciuto. Può essere servito sia come un primo piatto, ma è ottimo anche come contorno;
  • Mussakà macedone, molto simile alla parmigiana di melanzane siciliana;
  • Börekun’ottima torta salata proveniente dalla tradizione turca, ripiena di formaggio, carne macinata e verdure varie;
cibo macedone

Tavče gravče

Cosa fare la sera a Skopje

Ormai sia arrivati alla fine del nostro viaggio a Skopje, ma prima di lasciare questa bellissima città, vediamo cosa fare a Skopje di sera. La capitale macedone offre infatti una grande varietà di locali notturni: dai pub ai locali di musica tradizionale.  Inoltre i club e le discoteche sono sparsi in tutta la città. Hai quindi solo l’imbarazzo della scelta!

I principali locali notturni sono:

  • Club Avenue;
  • Il Club Epicentar;
  • Club Marakana;

skopje nightlife

 

Il nostro viaggio a Skopje termina qui: condividete i vostri feedback e le esperienze sulla capitale macedone. Alla prossima da Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest