Come muoversi ad Amsterdam: i principali mezzi di trasporto della città olandese, nel post a cura di Viaggi in Europa
Amsterdam, la pittoresca città olandese famosa per i suoi canali, è un luogo ricco di cultura e bellezze tutte da esplorare. Per spostarsi agevolmente attraverso questa città, è essenziale conoscere bene i mezzi di trasporto a propria disposizione. Quindi, come muoversi ad Amsterdam?
In questo post dedicato all’argomento, esamineremo insieme i principali modi per muoversi ad Amsterdam e scopriremo come sfruttarli al meglio durante la tua visita. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Amsterdam in bicicletta: il mezzo di trasporto iconico
Amsterdam è famosa per essere la “città delle biciclette”. Qui, la bicicletta è, infatti, il mezzo di trasporto preferito da molti abitanti e turisti. La città è dotata di numerose piste ciclabili ben segnalate, rendendo facile esplorare Amsterdam su due ruote.
Puoi noleggiare una bicicletta in vari punti della città oppure optare per un tour in bicicletta guidato, per scoprire i suoi luoghi più suggestivi.
Tram: un mezzo di trasporto efficace
I tram di Amsterdam sono un modo comodo per spostarsi in città. Coprono la maggior parte delle principali attrazioni turistiche e le zone residenziali. Il sistema di tram qui è ben organizzato e affidabile, oltre che particolarmente utile quando si viaggia tra il centro storico e le aree più periferiche di Amsterdam. In totale abbiamo circa 15 linee e 500 fermate.
Metro: 5 linee per scoprire la città
Amsterdam ha anche un sistema di metropolitana, che collega diverse parti della città. Questo mezzo di trasporto è particolarmente utile se hai bisogno di coprire lunghe distanze oppure vuoi raggiungere le zone più periferiche. Le linee di metropolitana sono moderne e pulite, il che rende l’esperienza di viaggio piuttosto piacevole.
La metropolitana di Amsterdam è composta in totale da 5 linee, che collegano pressoché tutte le zone della città olandese. Ecco le 5 linee della metro di Amsterdam:
- Ringlijn: Isolatorweg – Gein
- Amstelveenlijn: Westwijk – Stazione Centrale
- Noord/Zuidlijn: Stazione Noord – Stazione Zuid
- Gaasperplaslijn: Gaasperplas – Stazione Centrale
- Geinlijn: Gein – Stazione Centrale
Autobus: flessibilità e copertura eccellente
Gli autobus ad Amsterdam offrono una copertura più ampia rispetto ai tram e alla metropolitana. Sono un’opzione eccellente se desideri raggiungere luoghi non serviti dai mezzi di trasporto sopra citati. Gli autobus possono anche essere utili se stai pianificando un viaggio fuori città o desideri esplorare le aree circostanti.
Amsterdam è attraversata da numerosi canali, e i traghetti sono un modo pittoresco per attraversarli. Questi collegano le diverse parti della città, consentendoti di esplorare i principali quartieri della città olandese, come Amsterdam Nord. È un’esperienza unica e romantica, che ti farà vedere la città da un’angolazione diversa.
Muoversi in taxi ad Amsterdam
Muoversi in taxi ad Amsterdam è sicuramente l’alternativa meno economica anche se molto più comoda rispetto alle metro e agli autobus. Quindi, a meno di esigenze specifiche, soprattutto legate a spostamenti notturni o in aree non ben collegate, muoversi in taxi è comunque sconsigliato.
Gli Amsterdam travel tickets
Per semplificare il tuo viaggio e risparmiare denaro, puoi considerare l’acquisto della Amsterdam Travel Ticket. Questo biglietto offre accesso illimitato ai mezzi di trasporto pubblico della città per un periodo specifico, che può variare da 1 a 7 giorni. È un’opzione conveniente se prevedi di utilizzare i trasporti pubblici con frequenza durante il tuo soggiorno in città.
Conclusioni
Amsterdam offre una vasta gamma di opzioni di trasporto pubblico, il che la rende una città facile da esplorare. La scelta del mezzo di trasporto dipende dalle tue esigenze e dai luoghi che desideri visitare. Scegliendo il mezzo migliore per te, potrai goderti al massimo la tua visita alla città e scoprire le sue bellezze, in modo comodo ed efficiente. Buon viaggio e benvenuti ad Amsterdam!