Cosa visitare ad Amsterdam? L’itinerario nel post di Viaggi in Europa

Tra le capitali europee, la città dei Paesi Bassi è sicuramente una delle destinazioni più amate dai giovani turisti. Soprannominata la “Venezia del Nord” per la fitta rete di canali che attraversano la città, Amsterdam è una delle mete più suggestive del Nord Europa.

Ma cose spinge i turisti a visitare questa splendida città?

Sicuramente la sua cultura, la sua atmosfera e il suo essere poliedrica. Infatti, la città olandese riesce ad essere allo stesso tempo antica e modernaartistica e commercialeprovinciale e cosmopolita. Se non avete ancora visitato questa bellissima città è arrivato il momento di farlo, soprattutto se avete bisogno di un weekend lontano dallo stress lavorativo.

Cosa vedere ad Amsterdam? Scopriamolo insieme in questo ultimo post!

Dove si trova Amsterdam

Prima di iniziare però il nostro viaggio alla scoperta della capitale olandese vogliamo prima dirvi dove si trova Amsterdam e darvi una serie di info generiche sulla città.

Amsterdam è la capitale oltre che la città più importante dei Paesi Bassi e si trova nell’Olanda Settentrionale.

La popolazione di Amsterdam si attesta sugli 854.047 residenti, mentre la popolazione totale che risiede nell’area metropolitana è di circa 2.289.770 di persone.

Ecco a voi la mappa della capitale dei Paesi Bassi:

mappa amsterdam

Clima Amsterdam

Il clima ad Amsterdam è tipico dei paesi del Nord Europa, con inverni abbastanza freddi, mentre le estati sono più calde e piacevoli da vivere.

Il periodo migliore per visitare la città olandese è durante la primavera, quando la temperatura più calda permetterà una piacevole permanenza in città.

Moneta Olanda

La moneta ufficiale in Olanda è l’Euro. Quindi in caso di viaggio nella capitale, non avete bisogno di effettuare il cambio.

Come muoversi ad Amsterdam

Spostarsi ad Amsterdam è piuttosto facile con qualsiasi mezzo, grazie al comodo ed efficiente sistema di trasporti pubblici che mette a disposizione la capitale olandese. Non dimentichiamo però che la città olandese è la città delle bici per eccellenza, la soluzione perfetta per chi ama visitare una città con calma e tranquillità, entrando anche in sintonia con il posto.

Dalla metro al tram, passando per treni e autobus, ad Amsterdam ti sposti con sicurezza e comodità.

Il sistema metropolitano della capitale olandese, gestito dalla società GVB, collega la città con la periferia e si serve di 5 linee attive dalle 6 del mattino fino a mezzanotte.

Ecco le 5 linee della metro di Amsterdam:

  • Ringlijn: IsolatorwegGein
  • Amstelveenlijn: Westwijk – Stazione Centrale
  • Noord/Zuidlijn: Stazione NoordStazione Zuid
  • Gaasperplaslijn: GaasperplasStazione Centrale
  • Geinlijn: GeinStazione Centrale

Muoversi in autobus ad Amsterdam

Di colore bianco e blu, gli autobus ad Amsterdam sono una valida alternativa alla metro, anche perché sono ben coordinati e consentono di spostarsi in tempi molto veloci.

Gestita sempre dalla società GVB, la rete degli autobus di Amsterdam transita di giorno dalle 6 del mattino fino a mezzanotte e mezza, e di notte da mezzanotte e mezza fino alle 7 del mattino (gli autobus notturni sono indicati dalle cifre dal 281 al 293). 

Muoversi in bici ad Amsterdam

Amsterdam è la città delle bici e noleggiare una bicicletta nella capitale olandese è la soluzione più comoda per visitare il centro.

Tra le compagnie di noleggio bici più famose vi segnaliamo Bike City e MacBike. 

bici amsterdam

Muoversi in taxi ad Amsterdam

Muoversi in taxi ad Amsterdam è sicuramente l’alternativa meno economica anche se molto più comoda rispetto alle metro e agli autobus. Vi segnaliamo un’app, Taxi Leader, dove potrete prenotare in anticipo il vostro taxi e conoscere costi e distanze dal vostro luogo di partenza a quello di destinazione.

Cosa vedere ad Amsterdam

Arrivati in città, se non volete iniziare il vostro soggiorno ad Amsterdam dai Coffe Shop, abbiamo diversi luoghi da poter visitare.

Top 10 Amsterdam, ecco le attrazioni più importanti della capitale olandese:

  • Piazza Dam e Palazzo Reale, la piazza più famosa della città, sempre piena di gente e molto amata dai turisti. La ricchezza di questa piazza è il Palazzo Reale, un tempo sede ufficiale della monarchia olandese;
  • Van Gogh Museum, l’unico posto al mondo da visitare assolutamente per chi ama l’arte e soprattutto Van Gogh. Costruito su tre piani, all’interno del museo avrete la possibilità di scoprire, attraverso non solo dipinti ma anche disegni e lettere, la personalità e lo stato d’animo di questo grande artista;
  • La casa di Anna Frank, il posto in cui sono custoditi i ricordi di Anna Frank e della sua famiglia prima di essere stata scoperta dai nazisti e portata nei campi di concentramento. Attraverso filmati, fotografie e documenti storici, ma anche oggetti personali quali il diario di Anna dove lei si raccontava ed esprimeva il suo stato d’animo, il suo dolore, e il suo desiderio di pace, si entra in un viaggio che coinvolge mente e cuore e ci riporta indietro alle atrocità della guerra;
  • I canali di Amsterdam, patrimonio dell’UNESCO, sono tra le principali attrattive della città. Una gita in battello o in bici è l’ideale per scoprirli tutti e per sentire l’essenza di una città interamente costruita sull’acqua che ci ricorda la nostra bella Venezia;
  • Heineken Experience, il famoso museo della birra di Amsterdam, che racconta attraverso un tour interattivo con degustazione finale tutta la storia della birra;
  • Il quartiere a luci rosse, simbolo di una Amsterdam tollerante e trasgressiva, il quartiere a luci rosse è sicuramente una delle attrazioni top da non perdere durante un viaggio nella capitale olandese. Qui, dove tutto è legale, prostituzione e droghe leggere, non mancano coffee shop e ‘’donne in vetrina’’, ecco perché questa zona si chiama quartiere a luci rosse;
  • La chiesa vecchia di Amsterdam, in olandese “Oude Kerk”, è la chiesa più antica della capitale e si trova nel distretto a luci rosse, nel cuore della città;
  • Bloemenmarkt, l’unico mercato al mondo di fiori galleggianti. Caratteristico e pittoresco, si trova sul canale Singel ad Amsterdam, nella zona tra Muntplein e Koningsplein, è il posto ideale per comprare souvenir di fiori, tulipani, narcisi e bulbi di ogni tipo;
  • Jordaan District, il quartiere bohemien di Amsterdam e uno dei più caratteristici della capitale olandese, costellato di negozi, artisti e bici. Soprannominato il “quartiere latino olandese”, il Jordaan è molto frequentato da giovani studenti che scelgono di vivere qui soprattutto per i prezzi super accessibili degli appartamenti in affitto;
  • Museo Stedelijk di Amsterdam, uno dei più importanti musei di arte contemporanea nel mondo, custode di opere di grandi artisti di tutti i tempi, come Picasso, Matisse e Chagall;
heineken experience amsterdam

Heineken Experience

Attrattive Amsterdam: i suoi musei

La città di Amsterdam è anche un luogo d’arte e ricco di musei. Uno dei principali da visitare è il Van Gogh Museum. Una volta entrati, lasciatevi trasportare dalla bellezza di questo posto, che vi permetterà di conoscere l’intera vita del pittore.

Al suo interno, è possibile visionare una delle più grandi collezioni di opere di Van Gogh, tra le quali abbiamo uno dei ritratti più famosi: i girasoli di Van Gogh.

Ad Amsterdam, però abbiamo anche altri interessantissimi musei. Tra questi vi è sicuramente il Rijksmusem, dove è presente la più grande collezione di arte fiamminga: insieme al museo Van Gogh è uno dei più importanti luoghi d’arte di Amsterdam. Al suo interno possiamo visionare una delle opere più famose di Rembrandt, ossia la “Ronda di notte”.

Inoltre, possiamo trovare molte opere di molti altri artisti famosi, come Vermeer e Van Gogh. 

Cosa mangiare ad Amsterdam

Come ogni paese, anche l’Olanda ha la sua cucina tradizionale fatta da una buona varietà di piatti, sia dolci che salati. Vediamo insieme quali sono i piatti tipici olandesi da gustare nella capitale.

Uno dei pezzi forti sono i formaggi, che sono divenuti anche simbolo culinario del paese. Tra la sua grande varietà di formaggi, vi consigliamo di assaggiare il Gouda, un formaggio semiduro, molto delizioso. Mentre per i golosi dei dolci da provare gli Stroopwafel, un dolce fatto da due wafer sottili dove nel mezzo abbiamo un cuore di caramello.

gouda

Cosa fare ad Amsterdam

Una volta terminata la vostra visita culturale alla città, andiamo a vedere cosa fare ad Amsterdam.

Uno dei luoghi più amati dai turisti è la visita al quartiere a luci rosse di Amsterdam: questo è tra i luoghi più trasgressivi della città, dove è possibile vedere prostitute nelle vetrine che vi inviteranno ad entrare per una lunga notte di piacere.

Un altro degli emblemi della capitale olandese sono i coffe shop, dove potrete provare l’ebbrezza delle droghe leggere gustandovi un tè o un dolce. Ma quello che non deve mai mancare per concludere il vostro soggiorno in città è il giro tra i canali di Amsterdam, che vi permetteranno di godere dell’panorama urbano della città, dando una risposta sul perché Amsterdam sia cosi suggestiva.

quartiere a luci rosse amsterdam olanda

Cosa fare la sera ad Amsterdam

L’anima trasgressiva e ribelle di Amsterdam si accende soprattutto di notte: locali, discoteche, club alternativi, per non parlare dei coffee e sexy shop del quartiere a luci rosse della capitale. Come tutte le grandi metropoli, Amsterdam è piena di divertimento e di discoteche super cool dove andare la sera a divertirsi.

Ecco una lista dei migliori club di Amsterdam e dei migliori locali/ristoranti:

  • Panama, la migliore discoteca techno di Amsterdam;
  • Bistrot Neuf, un ristorantino consigliatissimo con doppio menù di pesce e di carne, oltre che degustazioni di ottimi vini;
  • Supperclub, elegante e leggendario, organizza spesso serate a tema, con spettacoli dal vivo che trascinano in luoghi bizzarri ed esotici;
  • Jimmy Woo, uno dei migliori club in assoluto di Amsterdam, amato e frequentato anche dai vip, con un’ottima selezione musicale che spazia dalla musica Hip Hop al R&B, alla disco, il funk e l’house;
  • Melkweg, un eclettico centro culturale che ha ospitato negli anni famosissime band come gli U2, i Coldplay e i Beastie Boys, e che oggi organizza eventi, concerti, e rappresentazioni teatrali. Un vero e proprio punto di riferimento per la vita notturna di Amsterdam;
  • Ice Bar, un locale dove poter sorseggiare un drink in bicchieri di ghiaccio e provare la sensazione di essere ben al di sotto dello zero;

 

ice bar amsterdam

Ice Bar

 

Il nostro viaggio nella capitale olandese si conclude qui. Aspettiamo la vostra opinione e magari una vostra testimonianza su cosa vedere ad Amsterdam!

Pin It on Pinterest