Cosa mangiare ad Amsterdam nel post a cura di Viaggi in Europa

Amsterdam è una città affascinante, con i suoi canali pittoreschi e la sua ricca storia. Ma c’è un altro aspetto di questa città che merita di essere esplorato: stiamo parlando del viaggio culinario alla scoperta di piatti tipici e ristoranti tradizionali da provare durante il nostro soggiorno in città. La cucina olandese è una miscela affascinante di tradizioni locali e influenze internazionali, che rendono la sua scoperta un’avventura unica. Ma cosa mangiare ad Amsterdam?

In questo post esploreremo cosa mangiare ad Amsterdam, dai piatti tradizionali alle prelibatezze internazionali, oltre che esplorare i luoghi più iconici dove farlo, dai ristoranti costosi a quelli più economici e caratteristici. Bentornati su Viaggi in Europa!

Piatti tradizionali olandesi

Per iniziare il nostro viaggio culinario ad Amsterdam, non possiamo fare a meno di esplorare alcuni dei piatti tradizionali olandesi. Uno dei piatti più famosi è l’Haring, un tipo di aringa cruda marinata, che viene poi servita in vari modi. Quello più tipico è prenderlo per la coda e dargli un bel morso. È un’esperienza che non dimenticherete facilmente.

Un altro piatto tradizionale è il Bitterballen: si tratta di crocchette di carne ragù fritte, servite spesso come antipasto nei bar. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per uno spuntino.

Altro piatto olandese famoso è rappresentato dalla patata fresca. Queste patate sono fritte e accompagnate da una vasta gamma di salse, che troverete in tantissimi street food della zona.

Poi capitolo a parte riguarda i formaggi olandesi, che insieme a quelli francesi e italiani, sono da annoverarsi tra i più buoni al mondo. Edam e Gouda sono i più famosi e conosciuti.

Nelle giornate più fredde consigliamo di gustare un buon piatto di erwtensoep, una zuppa di piselli densa e ricca, mentre per gli amanti dei dolci consigliamo, infine, poffertjes e stroopwafels.

formaggio-olandese

Ristoranti costosi ad Amsterdam

Se sei alla ricerca di una cena di lusso ad Amsterdam, la città offre numerose opzioni. Uno dei ristoranti più rinomati è “The White Room”, situato nell’Hotel Krasnapolsky. Questo ristorante stellato offre un’esperienza culinaria eccezionale, con piatti raffinati e un ambiente elegante.

Per una cena con vista mozzafiato sui canali di Amsterdam, potresti optare per “Ciel Bleu”. Situato all’interno dell’Hotel Okura, questo ristorante pluripremiato offre piatti gourmet e una selezione di vini eccezionale.

ristoranti-lusso-amsterdam

Ristoranti economici ad Amsterdam

Se il tuo budget è limitato, non preoccuparti, perchè ci sono molte opzioni più economiche per gustare deliziosi pasti ad Amsterdam. Una tappa obbligata per gli amanti delle patatine fritte è “Manneken Pis”. Qui potrete gustare le tradizionali patatine fritte olandesi, insieme ad una vasta selezione di salse. È una prelibatezza a buon mercato, che soddisferà le vostre papille gustative.

Un’altra opzione economica è “Wok to Walk”, un ristorante che offre ciotole personalizzabili con ingredienti freschi e una grande varietà di salse. È una scelta sana ed economica per i viaggiatori in cerca di un pasto veloce.

patate-fritte-olandesi

Locali particolari e street food

Una delle esperienze culinarie più affascinanti ad Amsterdam è esplorare il mondo del suo street food. Durante una passeggiata lungo le strade della città troverai, infatti, numerosi stand, i quali offrono tantissime specialità locali. Prova, ad esempio, le Stroopwafels, sottili waffle caramellati ripieni di sciroppo, oppure l’Oliebollen, dolci fritti spolverati di zucchero a velo, ideali per una pausa dolce e ricca di gusto.

Un altro locale particolare che merita una visita è il “De Drie Graefjes”, noto per i suoi brunch abbondanti e le deliziose torte. È il luogo perfetto per un pasto rilassato in un’atmosfera accogliente.

oliebollen-amsterdam

Cucina internazionale ad Amsterdam

Amsterdam è una città cosmopolita, e questo si riflette nella sua scena gastronomica. Qui troverai una moltitudine di ristoranti di cucina internazionale da provare. Se ami, ad esempio, il cibo indonesiano oppure vuoi solamente provarlo, non perderti il “Sama Sebo”. Questo ristorante offre un autentico Rijsttafel, un pasto indonesiano composto da alcuni dei suoi piatti tipici.

Per gli amanti della cucina italiana, “La Perla” è una pizzeria molto apprezzata ad Amsterdam, che serve le autentiche pizze napoletane in un’atmosfera accogliente.

cucina-internazionale-amsterdam

In generale qui troverai tantissime cucine differenti tra le quali scegliere. Decidi e sperimenta: il viaggio è anche questo. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest