Cosa fare in settimana bianca in Trentino: i nostri consigli in Viaggi in Europa

Con l’inverno finalmente è tornata l’ora di pensare a come organizzare la prossima settimana bianca in Trentino.

Il Trentino è fra le regioni che offrono le migliori infrastrutture turistiche; queste, unite alle molteplici e lunghe piste sempre innevate, al sole luminoso ed a tutti i comfort, regalano sempre delle indimenticabili giornate di vacanza in angoli di vero paradiso.
Ognuno di noi ha i suoi gusti, i suoi sport, le sue esigenze che possono essere culturali, sportive e, perché no, economiche; il Trentino con le sue infrastrutture, consente di accontentare con facilità qualsiasi tipologia di richiesta, a seconda della vacanza che si decide di fare: in famiglia, in compagnia di amici, romantica o solitaria. Bisogna solo stabilire dove andare e cosa fare: vediamo come.

Per le persone particolarmente attive e gli amanti degli sport invernali la scelta è molto ardua in quanto le piste da sci (dalle più semplici alle più impegnative), quelle per il bob e per il pattinaggio su ghiaccio si trovano in qualsiasi località e possono essere sfruttate dall’alba fino al tramonto e, in alcuni casi, anche oltre, in quanto in Trentino molte delle piste di sci alpino hanno degli impianti di illuminazione che consentono di sciare pure in orario serale e notturno; la più famosa è la Pista 3 all’interno del Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio ma molte altre località (come ad esempio la pista Olimpia III al Cermis in Val di Fiemme) si sono dotate negli anni di impianti illuminati, offrendo un’esperienza unica e suggestiva come quella di poter sciare liberamente sotto le stelle.
Se oltre alla passione per lo sci vi è anche un interesse culturale o storico, allora lo Skitour dei Forti è proprio l’avventura giusta: un percorso completo in sci che consente di visitare le varie fortezze sorte durante la Prima Guerra Mondiale lungo la linea antecedente il fronte.

Per gli amanti dello sci di fondo il Trentino è una meta ideale, come già pubblicato sul Sole24Ore con impianti come l’anello di Pinzolo in Val Rendena – Carisolo o l’anello Cianacoal in Val di Fassa che possono essere tra le destinazioni migliori e più divertenti.
Per chi preferisce il pattinaggio su ghiaccio le offerte sono altrettanto varie; si parte infatti dai Palasport presenti in molte località, come Trento con il suo stadio del ghiaccio, Canazei, Malè o Folgaria, alle pattinate su ghiaccio sulle piastre naturali come a Coredo o Lavarone, circondati dai boschi e dalle cime innevate.
Se invece è la passione per l’ice climbing che porta in Trentino, la Valle Giudicarie, la Valle delle Chiese e la Val Daone (con le cascate “la Regina del Lago”, “Excalibur”, ” il Sogno del Gran Scozzese” e la “cascata Machu Picchu”) sono i luoghi perfetti per questo interesse.

Quelle elencate sopra sono solo alcune delle attività sportive che possono essere svolte durante una vacanza in Trentino, ma oltre a questo che cosa è possibile fare durante la settimana bianca in Trentino?

Se gli sport invernali puri non sono nelle vostre corde, è possibile fare delle splendide ciaspolate, ovvero delle passeggiate sulla neve con le tipiche ciaspole (le racchette da neve) per raggiungere un rifugio ed assaporare le tipiche specialità della zona e magari riscaldarsi con un ottimo vin brulè. Visitare i tanti musei che sono sparsi nella Regione è un’altra delle possibili alternative; ce ne sono di diverse tipologie: da quelli storici sulla Prima Guerra Mondiale come quello di Pejo, quello nel Castello di Rovereto od il Forte Belvedere a quelli naturalistici per gli amanti della storia, come lo straordinario Museo delle Palafitte di Fiavè (patrimonio dell’Unesco), che illustra il Trentino preistorico con dei ritrovamenti unici nel loro genere.

Una settimana bianca deve essere, oltre che divertente, soprattutto rilassante; in questo l’accoglienza del Trentino è insuperabile; case vacanze o appartamenti in affitto per le famiglie ed i gruppi di amici ma soprattutto Hotel con SPA annesse e centri wellness sono ovunque ed alla portata di tutti. Dopo le intrepide fatiche agonistiche o le faticose passeggiate tra i boschi o sulla neve, cosa c’è di meglio che entrare nelle sale del benessere e del relax essendo coccolati in una SPA, magari con l’accompagnamento di qualche tisana purificante? Ma anche senza le attività sportive, le SPA ed i centri wellness possono essere il fulcro della settimana bianca in Trentino, con le varie offerte che ogni struttura offre ai suoi ospiti in termini di trattamenti o percorsi rigeneranti.
Le attrattive della settimana bianca in Trentino variano anche a seconda del periodo in cui si decide di fare la vacanza: a Dicembre, fino alla Befana, sono allestiti i tipici mercatini natalizi come ad esempio quello di Trento o di Faedo con il presepe più grande del Trentino od altri eventi preparati appositamente, mentre a Pasqua è organizzato il Chocomusic a Riva del Garda oltre a vari mercatini a Fiera di Primiero ed a Pergine Valsugana. Gite su slitte classiche trainate da cani husky o slitte lussuose trainate da cavalli (ideali per una romantica escursione) sono ulteriori attività che possono essere svolte in qualunque orario del giorno nelle maggiori località del Trentino, per una vacanza diversa e divertente.
Tra piste ed attività collaterali, la settimana bianca in Trentino volerà in un attimo, lasciando un ricordo leggero, un fisico temprato ed una mente rilassata.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile visitare il sito www.settimanabiancatrentino.it

Pin It on Pinterest