Cosa fare la sera a Berlino nel post a cura di Viaggi in Europa

Volete vivere appieno Berlino, sfruttando non solo il giorno, ma anche la sera, così da scoprire la movida cittadina? Ma quindi cosa fare la sera a Berlino? La capitale tedesca è tra le città europee più ricche di attrattive anche serali e richiama a sé molti artisti che possono arricchire, con la loro arte e la loro musica, le serate nei pub e nei locali notturni.

In base a quello che si cerca, è possibile scegliere un particolare quartiere della città. Ci sono infatti quartieri berlinesi più in, perfetti per chi cerca intrattenimento di qualità, oppure quelli ideali per i giovani in cerca di musica techno e dance.

Vediamo dunque cosa fare di sera a Berlino e dove andare, nel nuovo approfondimento sulle Curiosità legate ai viaggi europei, a cura del nostro portale. Bentornati!

Il centro storico a Berlino

Se di giorno attrae per i suoi musei, i monumenti e le vetrine che offre ai turisti, di sera il centro di Berlino si anima per regalare musica, intrattenimento e spettacolo a residenti e turisti.

Tra le zone più chic del Mitte troviamo Auguststraße, un quartiere ricco di gallerie d’arte e di ristoranti rinomati. I locali in questo quartiere hanno uno stile classico e un po’ retrò, ideale per i turisti un po’ più grandi ma dal gusto raffinato ed elitario.

La maggior parte dei bar e dei ristoranti sono invece situati ad Alexanderplatz e nella parte nord di Hackescher Markt.

Tra i locali storici di  Auguststraße troviamo Clärchens Ballhaus, esistente dal 1913. Ancora oggi nella sua lussuosa sala da ballo propone serate danzanti che vanno dalla salsa al tango.

Chi invece desidera trascorrere una serata in discoteca ma in un locale di tendenza, potrà recarsi presso il Tresor, situato a Köpenicker e ricavato dai locali di quella che un tempo era una centrale termica.

Chi cerca qualcosa un po’ fuori dal comune potrà recarsi al Bar Tausend, a Schiffbauerdamm. Situato al di sotto di un ponte ferroviario, questo bar propone musica dal vivo e mette a disposizione, per i patiti del ballo, una pista danzante dove scatenarsi.

Alexanderplatz-berlino-foto

Locali a Friedrichshain

Ci spostiamo adesso in quella che un tempo era la Berlino Est, ossia nel quartiere Friedrichstain. In passato tipico quartiere operaio di stampo sovietico, oggi invece richiama da tutto il mondo artisti che desiderano sperimentare la vita bohémienne.

Chi decide di visitare questo quartiere berlinese di notte, potrà fare un giro al Berghain, un club che propone musica techno, sorto in una centrale elettrica dismessa.

Se amate Lewis Carroll e il suo Paese delle Meraviglie, non potete infine non fare un salto al Fairytale Bar e immergervi in un’atmosfera da fiaba.

cosa-fare-la-sera-a-berlino-foto

Il quartiere turco di Berlino

Anche il Kreuzberg, il famoso quartiere turco di Berlino, offre molte alternative interessanti per passare una serata diversa e in compagnia. Dai ristoranti etnici ai locali che propongono musica indie-rock, qui c’è davvero di che sbizzarrirsi.

Tra i locali più noti di questo quartiere troviamo l’Ankerklause, un pub nel quale si vocifera ci sarebbe stato anche il famoso regista americano Quentin Tarantino.

Cercate qui una discoteca? Allora andate al Ritter Butzke, in origine locale illegale sorto in una fabbrica di bagni dismessa, oggi tra i più rinomati della città.

Prenzlauer Berg

Dopo un passato da quartiere di terz’ordine, oggi il quartiere di Prenzlauer Berg è uno spazio residenziale chic per famiglie, che offre anche qualche interessante alternativa per trascorrere una piacevole serata con amici o partner.

Potrete, ad esempio, sedervi al Bryk Bar per sorseggiare un drink spettacolare oppure, se siete amanti del vino, potrete optare per il Weinerei Forum.

foto-ragazzi-che-bevono-vino

Il post dedicato a cosa fare la sera a Berlino, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest