Visitare Vilnius, capitale Lituania nel post odierno di Viaggi in Europa

Cosa vedere a Vilnius? La capitale lituana, insieme a Riga, costituisce una delle grandi bellezze del Baltico. Cosmopolita, affascinante e a tratti vivace, la capitale della Lituania è una città d’arte ancora troppo sottovalutata dal turismo di massa. Forse è anche questo che contribuisce alla bellezza di questa meta turistica.

Che ne dici, vuoi seguire Viaggi in Europa in questa nuova avventura? Allora prepara le valigie, partiamo subito alla scoperta di Vilnius!

Dove si trova Vilnius

Prima di addentrarci nel vivo della nostra avventura a Vilnius, diamo subito qualche utile informazione prima del vostro viaggio.

La prima domanda che ti starai ponendo è sicuramente questa: dove si trova Vilnius?

La capitale lituana si trova nel sud est del paese, attraversata dai fiumi Vilnia e Neris. Vilnius si trova a 312 km dal Mar Baltico e da Klaipėda, il principale porto lituano.

Vilnius è la capitale della Lituania e con la sua popolazione di 544.386 abitanti rappresenta la città più grande e popolosa del paese. 

La Contea di Vilnius si estende per 9.730 km² e comprende al suo interno ben sette comuni, oltre a quello di Vilnius, che sono:

  • Šalčininkai;
  • Širvintos;
  • Švenčionys;
  • Trakai;
  • Ukmergė;
  • Elektrėnai;

Le altre grandi città lituane che si possono raggiungere con facilità dalla capitale sono Kaunas, Šiauliai e Panevėžys.

I confini lituani sono formati da: Lettonia a Nord, Bielorussia sud-est, Polonia a sud, Mar Baltico ad Ovest e una piccola porzione di Russia a sud-ovest (che comprende la città di Kaliningrad).

Ecco subito la mappa di Vilnius:

cartina di vilnius

Clima Vilnius

Il momento migliore per visitare Vilnius è il periodo estivo, dove le temperature miti permettono un’agevole visita di questa capitale. Vilnius, per il suo clima conosce infatti degli inverni molto rigidi, dove nei periodi tra Gennaio e Febbraio possono registrarsi temperature anche inferiori ai -25°C!

Nonostante questo, il periodo invernale a Vilnius sa regalare comunque tante emozioni: infatti i laghi che circondano la città si ghiacciano, regalando cosi uno spettacolo naturalistico unico nel suo genere.

Moneta Lituania

Una curiosità piuttosto succosa riguarda la moneta lituana. Se infatti fino al 2014 la banconota ufficiale era il Litas Lituano, ad oggi anche la Lituania (e quindi la sua capitale) adotta l’Euro. Quindi se siete in visita a Vilnius, non avete bisogno di cambiare moneta!

Come muoversi a Vilnius

Per spostarvi a Vilnius, dovete sapere che non avete bisogno di grandi mezzi di locomozione. Infatti, il centro cittadino è agevolmente visitabile a piedi e tutte le principali attrazioni sono a portata di mano.

Se volete comunque spostarvi in città, potete usufruire di un’efficiente rete di trasporti pubblici, che va dai bus, ai filobus, fino ai taxi.

La linea di autobus della città è costituita da 74 linee di bus diurni, alle quali se ne aggiungono altre 6 linee notturne. Il costo del biglietto del bus è di 0,90 centesimi ed è possibile stipulare abbonamenti giornalieri piuttosto convenienti.

Sono 18 invece le linee che compongono il sistema urbano pubblico di filobus a Vilnius, dove i prezzi dei biglietti rimangono però invariati rispetto a quelli dei bus.

I taxi a Vilnius sono un altro ed economico mezzo di trasporto pubblico cittadino, utile magari per spostarsi di sera in tutta comodità. La tariffa per salire a bordo di un taxi a Vilnius è di €1,00 e lo stesso è il prezzo per chilometro percorso in città.

Per coloro che vogliono spostarsi a Vilnius con mezzi propri, possono usufruire della bici, concessa a noleggio e disponibile in diversi bike points, mentre invece l’autonoleggio è l’alternativa più costosa.

Cosa vedere a Vilnius

La capitale lituana è una città dove stili architettonici e artistici diversi tra loro si intrecciano, regalando uno spettacolo unico per ogni viaggiatore che ogni decide di visitarla. 

Da dove possiamo iniziare il nostro viaggio a Vilnius?

Il punto di riferimento di ogni viaggiatore nella capitale della Lituania è il suo centro storico, uno dei più belli in assoluto in Europa, tanto che l’Unesco l’ha dichiarato Patrimonio Nazionale dell’Umanità. La parte antica di Vilnius si estende per 1,5 km e al suo interno sono presenti la maggior parte delle attrazioni turistiche della città lituana.

Vilnius ha avuto una profonda influenza sullo sviluppo culturale e architettonico di gran parte dell’Europa orientale. Nonostante invasioni e parziali distruzioni avvenute negli anni, ha conservato un imponente complesso di edifici gotici, rinascimentali, barocchi e classici, nonché il suo layout medievale e naturale, che coesistono in piena armonia.

vilnius lituania

Vilnius luoghi d’interesse

I principali luoghi d’interesse di Vilnius quindi si trovano all’interno del suo centro storico e sono rappresentati da:

  • Piazza della Cattedrale, all’interno della quale troverete appunto la spettacolare cattedrale, della quale vi parleremo tra poco;
  • Piazza del Municipio, chiamata Vilniaus rotušės aikštė, una delle piazze storiche del paese, dove troverete ovviamente il Municipio cittadino e dove si snodano alcune delle vie principali della capitale;

Certamente il nostro viaggio alla scoperta di Vilnius non termina qui. Infatti la capitale lituana presenta altre interessanti attrazioni, come:

  • Torre Gediminas, una torre di guardia, originariamente parte di un castello che poi è scomparso. All’interno della Torre troverete anche il museo archeologico cittadino;
  • Monumento delle Tre Croci, sulla collina omonima che si trova nel parco di Kalnai. Si narra che su questa collina sette frati francescani furono decapitati e le croci, originariamente di legno, furono costruite agli inizi del XVII secolo, divenendone icona cittadina.
  • Quartiere Ebraico, all’interno del quale troverete la sinagoga corale, costruita nel 1903 e in stile art nouveau;
  • Chiesa di S. Anna, una chiesa cattolica che si trova nel centro storico di Vilnius, sulla riva destra della Vilna. Costruita in stile gotico, questa è divenuta il punto di riferimento della città oltre che patrimonio mondiale dell’UNESCO;
  • Cattedrale metropolitana dei Santi Stanislao e Ladislao, il principale luogo di culto cattolico cittadino;
  • Museo delle vittime del Genocidio, dove poter riflettere su quanto accaduto non troppi anni fa agli ebrei;
  • Cattedrale di Santa Maria Madre di Dio, la chiesa più importante del paese per la religione ortodossa russa e sede dell’eparchia di Vilnius e Lituania;
  • Pilies street, una delle strade principali del centro storico di Vilnius. È una strada piuttosto breve, che va da Piazza del Duomo a Piazza del Municipio, famosa per i suoi mercatini natalizi e gli eventi culturali che qui vi si organizzano;

vilnius lituania

Cosa mangiare a Vilnius

Eccoci ad uno dei momenti principali del vostro viaggio a Vilnius: quello di provare i piatti tipici lituani!

La gastronomia lituana è una cucina tipicamente contadina e legata ai prodotti della terra, che regala pietanze molto saporite e gustose da provare. I prodotti principali utilizzati sono le patate e la carne, e ciò è dovuto alle forti contaminazioni dei paesi limitrofi.

Ecco un elenco di piatti da assaggiare assolutamente:

  • Vedarai, uno dei piatti più amati dai lituani, è una salsiccia di patate tritate farcita con carne di maiale e cotta al forno;
  • Cepelinai, degli gnocchi di patate con un ripieno di carne e formaggio;
  • Kibinai, un fagottino di pasta sfoglia, ripieno di carne tritata e aromi vari;

kibinai foto

Cosa fare la sera a Vilnius

Siamo giunti al termine della nostra avventura di viaggio nella capitale lituana. Ma prima di lasciarci, c’è un’ultima cosa da fare e cioè vivere la nightlife della capitale lituana!

Vilnius è molto frequentata dai giovani viaggiatori, attirati anche dalla grande varietà di locali notturni che popolano la capitale. I giorni consigliati per vivere l’esperienza della movida di Vilnius sono il Giovedì, il Venerdì e il Sabato, durante i quali i giovani girano da una discoteca all’altra per divertirsi e conoscere le bellissime ragazze lituane.

I migliori club e discoteche dove passare la tua notte a Vilnius sono:

  • Cocainn;
  • Pantera;
  • Mojo lounge;
  • Brodvėjus;
  • Disco 311 Buddha;
  • Salento DiscoPub;
  • Opium;

Vilnius ragazze

Le ragazze lituane sono donne dai lineamenti tipici dell’Est Europa: la maggior parte bionde con occhi azzurri o verdi, pelle chiarissima, slanciate.

Una bellezza tipica nordica, così come la loro personalità: all’inizio sono molto riservate per poi far trasparire il loro carattere dolce e amichevole. Gli uomini italiani hanno un debole per le donne lituane, tanto che in molti partono per visitare la città, ma anche per conoscere le donne locali.

vilnius ragazze

 

Il nostro viaggio a Vilnius termina qui. Condividete con noi le vostre esperienze sulla capitale lituana: al prossimo viaggio alla scoperta delle capitali europee di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest