Cosa e dove mangiare a Berlino nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa

Quando si organizza un viaggio, ci si chiede cosa vedere e subito dopo cosa mangiare. E anche dove! Se la destinazione è Berlino, questa organizzazione ideale del proprio viaggio, non fa eccezione. 

Certo Berlino è una città ricca di storia e cultura, e oggi si pone come uno degli epicentri della cultura e dell’arte internazionale. Musei, monumenti e luoghi di interesse storico sono presenti in tutti i quartieri della città. Ma oltre al cervello, è necessario soddisfare anche il palato. Questo vale ancora di più quando si visita un posto nuovo. Avvicinarsi alla tradizione del luogo significa anche scoprire i sapori e le pietanze caratteristici della zona. E Berlino saprà certo soddisfare tutti i gusti con pietanze davvero speciali.

In questo articolo curato da Viaggi in Europa scopriremo cosa conviene assaggiare a Berlino, e dove recarsi per restare pienamente soddisfatti, nel nuovo approfondimento dedicato alle Curiosità, a cura del nostro portale. Bentornati!

Cosa mangiare a Berlino

La prima pietanza che di certo non potrete non assaggiare quando sarete a Berlino è l’Apfelstrudel. Si tratta di un buonissimo dolce realizzato con pasta sfoglia ripiena di uva passa e mela. Potrete assaporarlo al mattino, facendo colazione al bar, oppure di sera, al termine della cena, magari insieme a del gelato.

strudel foto

Passando dal dolce al salato, dopo lo strudel di mele vi consigliamo di provare i Bretzels, realizzati semplicemente con farina di grano, lievito, malto e acqua. Pochissimi ingredienti per questo prodotto da forno spesso cosparso da grani di sale grosso o sesamo.

Quando si pensa alla Germania, non si può pensare che alle patate: quindi ecco una pietanza a base di patate, ossia il Kartoffelpuffer. Si tratta di un pancake di patate che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata e venduto sia in versione dolce che salata.

Dopo le patate, ecco i wurstel nella versione Currywurst. Si tratta di un piatto davvero tipico della cucina berlinese, composto da wurstel conditi con ketchup e senape e serviti con un contorno di patatine fritte.

currywurst-foto

Da bere, essendo in Germania, non potete non ordinare una buona pinta di birra, che saprà rifocillarvi dopo una giornata in giro per la città tedesca.

Ma a Berlino potete trovare anche altri piatti tipici di altre nazionalità, essendo divenuta città cosmopolita. Da provare soprattutto quelli di origine turca.

birra tedesca

Dove mangiare a Berlino

Tra le zone più eleganti del centro storico di Berlino c’è Auguststraße, quartiere ricco di gallerie d’arte e anche di ristoranti. I locali qui hanno spesso uno stile classico e un po’ retrò: questi sono pensati soprattutto per i turisti, e di certo non rimarrete delusi. 

Moltissimi ristoranti invece affollano Alexanderplatz e in generale la parte nord di Hackescher Markt. Proprio qui, se avete voglia di cenare seduti a un tavolo posto al centro di Berlino, vi aspetta il Lindenbräu, in Potsdamer Platz. Per la precisione questo locale è all’interno del Sony Center: il tetto creato da due vele, creano infatti una magica atmosfera la sera grazie a una particolare illuminazione. 

Nel quartiere Mitte invece, su viale Unter der Linden, potete trovare il Dressler. I piatti principali sono a base di carne e fra le specialità proposte, troviamo l’anatra alla berlinese o la fesa di vitello impanata alla viennese. 

Ma se siete a Berlino, sicuramente vorrete mangiare wurstel e patate, ma dove andare? La vostra destinazione è il Curry 36, a Mehringdamm, luogo eletto per lo street food dal sapore tedesco. Troverete qui il wurstel nazionale, servito con salse diverse e spezie, e ovviamente kartoffeln in abbondanza. 

dove-mangiare-a-berlino

Il nostro post dedicato a cosa mangiare a Berlino e i locali dove farlo in città, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest