Cosa fare la sera a Londra, nel post a cura di Viaggi in Europa!
Londra è la tipica città che non dorme mai, che di giorno sembra tranquilla ma di sera si trasforma in una città vivace, piena di cose da fare e anche trasgressiva. In questo articolo vi consiglieremo cosa fare la sera a Londra, la bellissima città inglese.
Tutti i quartieri di Londra sono movimentati, ma alcuni più di altri come Soho, Camden e Mayfair. Ma cosa fare la sera a Londra? Scopriamolo insieme!
I pub inglesi
I pub inglesi sono il punto di ritrovo di tutti i londinesi. Al pub si va per bere, chiacchierare e passare una serata in buona compagnia. Alcuni di questi organizzano serate a tema con quiz, giochi da tavolo, musica dal vivo e cabaret. I più belli sono sicuramente The Star Tavern e The Grenadier.
Fino ad un paio di anni fa, i pub chiudevano a mezzanotte ma ora fortunatamente possono prolungare l’orario di chiusura fino alle 3 del mattino. Le bevande consumate più frequentemente sono le birre, il vino, i superalcolici ed i cocktail.
Molto popolari sono anche i cocktail bar. Alcuni hanno anche le piste da ballo per scatenarsi e passare una serata all’insegna della musica.
Discoteche a Londra
A Londra ci sono tantissimi club e discoteche. Uno dei più famosi è sicuramente il Fabric, in Farringdon, che suona musica elettronica, pop e techno. Un’altra discoteca molto alla moda è l’Heaven, vicino la stazione di Charring Cross.
Il Ministry of Sound è un club gigantesco con molti bar, 4 piste da ballo e ben 5 sale diverse. C’è una vasta scelta musicale e il divertimento è assicurato! Al Pacha London invece lo stile è principalmente funky house.
Poi c’è la particolarissima discoteca “Club Aquarium”, dove oltre a ballare in modo sfrenato, ci si può tuffare in piscina oppure rilassarsi nella vasca da bagno. All’interno della discoteca c’è un bellissimo spettacolo di luce e laser che rendono l’atmosfera molto movimentata.
Spettacoli teatrali a Londra
Se siete a Londra, andare a teatro è d’obbligo! Qui potrete trovare una varietà di teatri per tutti i gusti. Ci sono i famosissimi musical, spettacoli e gli immancabili classici di Shakespeare.
La zona di West End è ricca di teatri: quindi andare lì è l’ideale se si vuole vedere qualche spettacolo.
I teatri a Londra più importanti sono il National Theatre, il Barbican e lo Shakespeare’s Globe. Se vi piacciono gli spettacoli di danza, potete optare per teatri come il Royal Opera House, dove spesso si esibisce la compagnia di fama mondiale “Royal Ballet”.
A Londra c’è anche la possibilità di assistere ad alcuni spettacoli musicali dal vivo. I posti dove sicuramente troverete buona musica sono:
- Old Truman Brewery, dove il genere è principalmente l’indie pop, molto diffuso a Londra;
- Notting Hill Arts Club, dove il mercoledì c’è free Death Disco e nei restanti giorni della settimana ospita sempre concerti;
- Ain’t Nothin But The Blues Bar, a Soho, dove si suona il classico blues e spesso l’entrata è gratuita;
- Artsdepot, dove si suona musica alternativa e folk;
I migliori rooftop della città da dove potrete ammirare il panorama londinese sono:
- Boundary Rooftop Bar, con vista sull’East di Londra;
- Paramount Bar & Restaurant, che dispone sia del bar che del ristorante e regala una vista sorprendente sulla città;
- The Frog, è invece un pub che affaccia sul parco di Clapham;
- Soho Sky Terrace Night Club, è infine un night club che si trova sul tetto del Courtroom Hotel, da cui si può ammirare una bellissima panoramica che affaccia sul West End;
Un’ altra esperienza notturna da fare è la crociera sul Tamigi sui Bateaux London.
Ci sono due navi ristorante che offrono questo servizio, la ‘Sinfonia’ oppure il ‘Naticia’, che offrono agli ospiti il cocktail di benvenuto, un menù a la carte di cucina internazionale preparata a bordo e intrattenimento musicale con band dal vivo. Ci si imbarca poco dopo le sette di sera da Embankment Pier, e si rientra verso le 22,45 sempre nello stesso punto. La crociera, che è vietata ai minori di 16 anni, si effettua da aprile a dicembre, con cena tutti i giorni, mentre da gennaio a marzo sono esclusi la domenica e il lunedì.
Il nostro post dedicato a cosa fare la sera a Londra termina qui. Alla prossima con le guide a cura di Viaggi in Europa!