Viaggio a Londra: la capitale inglese che non ti aspetti nel post di Viaggi in Europa

Cosmopolita, multietnica e affascinante, quale capitale europea racchiude tutte queste caratteristiche? Londra, quale altrimenti! Questa città è infatti tra i luoghi più visitati dai turisti di tutte le età e conta circa 16.784.000 visitatori ogni anno e in questo post andremo in viaggio a Londra, mostrandovi i principali luoghi d’interesse della capitale inglese.

Londra è una città in continua metamorfosi culturale, che trova i suoi punti di forza nella storia e nella tradizione. Ma non è solo questo, perché a completare il quadro di ciò che rende unica l’atmosfera di Londra, troviamo sicuramente il dinamismo e la continua visione orientata al futuro.

Interessati a prenotare un viaggio a Londra? Prova su alloggionline.com!

Ma cosa rende Londra una delle mete obbligatorie da inserire nel vostro diario di viaggio? Scopriamolo insieme nelle righe successive!

Dove si trova Londra

Londra è la capitale dell’Inghilterra ed è la terza città più estesa d’Europa dopo Mosca e Istanbul. La città è situata lungo il Tamigi e presenta una vasta area metropolitana che comprende circa 14 milioni di abitanti, che la rende una delle città più densamente popolate al mondo.

La capitale inglese è una delle città più importanti al mondo e tra le più visitate dai turisti, che ogni anno trascorrono qualche giorno all’ombra del Big Ben.

Ecco a voi la mappa di Londra:

mappa londra

Abitanti Londra

Gli abitanti di Londra sono tantissimi. La città inglese, dopo Mosca e Istanbul, è considerata la terza città più grande in termini di estensioni tra quelle europee, sviluppando la sua area metropolitana su 1.572 km², contando quasi 13 milioni di persone, di culture ed etnie diverse. L’agglomerato urbano di Londra si suddivide in 32 quartieri, ognuno caratterizzato da lingue e accenti diversi. Inoltre, nonostante l’enorme vastità territoriale, la capitale inglese è dotata di un buona rete ferroviaria che permette molta agevolezza negli spostamenti. Infatti, la metro di Londra, con le sue 11 linee, permette un ottimo collegamento tra i diversi quartieri.

Nonostante questi aspetti, tra i punti forza bisogna sottolineare che Londra non manca di luoghi d’interesse al pari di altre capitali europee, soprattutto per chi ha pochi giorni per visitarla e non ha voglia di spendere molto.

Clima Londra

Il clima della capitale inglese è di tipo temperato umido, così come si presenta tutto il resto del sud del paese, influenzato dalla Corrente del Golfo, che ne mitiga le temperature.

Il tempo della capitale si presenta in genere freddo in inverno, con nevicate anche abbondanti, mentre in estate al contrario il clima è caldo, anche se in generale fresco, tranne in alcuni anni, dove è stato piuttosto afoso e umido.

Le precipitazioni sono frequenti ma non abbondanti durante l’intero arco dell’anno.

Il periodo migliore per visitare la capitale inglese è senz’altro il periodo primaverile, anche se il periodo natalizio è davvero romantico e ideale per le coppie di innamorati.

Moneta Inglese

La moneta ufficiale inglese è la Sterlina, che non è stata sostituita dall’Euro quando l’Inghilterra è entrata in UE. Con la Brexit la moneta rappresenta ancora di più un simbolo della forza economica inglese. Se volete recarvi a Londra avrete bisogno di effettuare il cambio oppure di premunirvi di carta di credito.

Come muoversi a Londra

Se siete in procinto di organizzare un viaggio a Londra, è bene sapere come spostarsi nella capitale inglese.

Muoversi a Londra è piuttosto facile e intuitivo, ma senza avere alla mano una buona guida, si rischia davvero di perdersi.

Metro di Londra

La capitale inglese dispone di un articolato ed efficiente sistema di trasporti che è la metropolitana londinese, più familiarmente chiamata  “The Tube”.

La metro londinese riesce a toccare quasi tutti i punti nevralgici della città, con ben undici linee, tutte contraddistinte da un colore diverso per facilitare gli spostamenti ai passeggeri e ai turisti, per un totale di 270 stazioni. 

Vediamo insieme, nello specifico, quali sono le 11 linee della metro di Londra:

  • Linea Barkerloo, contraddistinta dal colore marrone, effettua la tratta  Harrow&Wealdstone Elephant&Castle;
  • Linea Central, contraddistinta dal colore rosso, effettua la tratta West Ruislip Epping, Ealing Broadway ↔ Hainault Woodford;
  • Linea Circle, contraddistinta dal colore giallo, effettua la tratta HammersmithEdgware Road
  • Linea District, contraddistinta dal colore verde, effettua la tratta Richmond | Ealing Broadway | Wimbledon  Upminster Kensington (Olympia) High Street Kenslington;
  • Linea Hammersmith & City, contraddistinta dal colore rosa, effettua la tratta Hammersmith Barking
  • Linea Jubilee, contraddistinta dal colore grigio, effettua la tratta Stranmore Stratford
  • Linea Metropolitan, contraddistinta dal colore magenta, effettua la tratta Chesham | Amersham | Watford | Uxbridge   Aldgate
  • Linea Northern, contraddistinta dal colore nero, effettua la tratta Morden  Edgware | High Barnet | Mill Hill East
  • Linea Piccadilly, contraddistinta dal colore blu, effettua la tratta Uxbridge Heathrow Terminal 5 | Heathrow Terminal 4 Cockfosters
  • Linea Victoria, contraddistinta dal colore azzurro, effettua la tratta Walthamstmow Central   Brixton
  • Linea Waterloo&City,contraddistinta dal colore turchese, effettua la tratta Waterloo   Bank 

I bus a Londra

Subito dopo la metropolitana, il mezzo migliore per spostarsi a Londra è l’autobus. Li avrete visti sicuramente nei film o anche sulle cartoline i famosi bus inglesi, rossi e a due piani, un simbolo oramai della capitale del Regno Unito.

Chi visita Londra deve assolutamente fare un giro in autobus, anche perché è un’esperienza suggestiva quella di visitare Londra a bordo di un bus (soprattutto dal 2 piano).

Gli autobus a Londra viaggiano con una frequenza di 5/10 minuti nel centro, mentre in periferia all’incirca ogni mezz’ora. Inoltre sono comodi, puliti, e funzionali anche di notte.  

bus inglese

Taxi a Londra o Black Cabs

Accanto alla Tube di Londra e agli autobus rossi a due piani, un capitolo a parte va dedicato ai Black Cabs, un altro simbolo  del trasporto nella capitale inglese.

I Black Cabs sono i leggendari taxi di Londra, visti tantissime volte nelle cartoline e nei film ambientati nei quartieri della metropoli inglese. Tuttavia, per spostarsi a Londra consigliamo di sfruttare l’ottimo sistema di trasporti che la città mette a disposizione dei passeggeri, anche perché come in tutte le grandi metropoli le tariffe dei taxi, e in particolare delle Black Cabs, potrebbero rivelarsi eccessivamente alte. 

Cosa vedere a Londra

Per gli appassionati dell’arte, della storia e delle scienze, sicuramente Londra saprà soddisfare i vostri interessi. Tra i posti da visitare a Londra, i musei sono una tappa obbligatoria da includere nei vostri itinerari.

Musei Londra

I principali musei a Londra sono:

  • Il British Museum, situato nel pieno centro di Londra, è tra i più antichi musei al mondo e ospita uno dei più grandi patrimoni storici internazionali dell’antichità. Anzi, potremmo dire che al suo interno racchiude l’intera storia della civiltà umana;
  • La National Gallery, anch’essa nel pieno centro di Londra, situata precisamente a Trafalgar Square, è al sesto posto tra i musei più visitati al mondo. Racchiude nelle sue mura oltre 2.300 dipinti risalenti dall’ XIII al XX secolo, della cultura  mondiale, tra i quali abbiamo quelli della tradizione italiana, fiamminga e francese, che vanno dal medioevo al post modernismo;
  • Il Tate Modern, la galleria d’arte moderna e contemporanea, situata in uno dei punti più suggestivi del Tamigi, collegato tra le due sponde dal Millennium Bridge, occupa l’edificio dell’ex centrale termoelettrica Bankside Power Station, chiusa nel 1983. Sono presenti al suo interno opere di ben 250 artisti, tra cui spiccano i nomi di Cezanne, Chagall, Dalì, Modigliani, Picasso, Van Gogh e Warhol;
  • Il National History Museum, situato nel quartiere di Kensington, raccoglie al suo interno la collezione di storia naturale del British Museum. L’edificio è strutturato in cinque aree: paleontologia, zoologia, botanica, mineralogia e entomologia;
  • Il Science Museum, adiacente al National History Museum, è uno dei musei più all’avanguardia nel campo della scienza infatti al suo interno presenta una delle più vaste raccolte che riguardano i settori della Scienza, Tecnologia, dell’Industria e della Medicina;
  • Il Museum of London, anche esso presente nel cuore di Londra, più precisamente nella zona finanziaria chiamata City. Il museo presenta un percorso interattivo che va dalla preistoria fino ai giorni nostri e nel quale sono racchiusi tutti i reperti inerenti allo sviluppo urbano della città;
  • Il Victoria and Albert Museum, situato nel South Kensington, specializzato in arti decorative e design che ospita al proprio interno la collezione di arti decorative più ricca del mondo;
musei londra

National Gallery

Monumenti a Londra: i più interessanti da visitare

In questa sezione vogliamo invece parlare dei monumenti a Londra che proprio non potete perdere nel vostro viaggio nella capitale inglese. Oltre al vasto numero di musei, nel vostro viaggio a Londra, non può mancare la visita all’Abbazia di Westminster, luogo simbolo della città, nella quale sono stati incoronati tutti i sovrani inglesi a partire da Guglielmo il Conquistatore.

Altro luogo da visitare è la Cattedrale di Saint Paul, che rappresenta uno degli edifici più imponenti della città e dove vengono celebrati alcuni degli eventi più importanti. Dopo l’Abbazia di Westminster, essa rappresenta il secondo simbolo della città di Londra e la sua cupola è, per dimensioni, la seconda più grande, preceduta soltanto da quella della Città del Vaticano.

Ecco una lista di attrazioni top da non perdere durante il vostro viaggio a Londra:

  • Big Ben, simbolo della capitale inglese, la famosa torre dell’orologio, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è una delle icone londinesi che troviamo sulla riva settentrionale del Tamigi. Installato da Benjamin Hall, il Big Ben è un’enorme campana di 13 tonnellate e mezzo, alta circa 96 metri. Dopo aver suonato per l’ultima volta a mezzogiorno del 21 agosto 2017, il Big Ben è attualmente alle prese con lavori di restauro e tornerà ufficialmente, nuovamente in funzione, al termine dei lavori, fissati per il 2021;
  • House of Parliament, conosciuto anche come Palazzo di Westminster, è un’altra icona della storia inglese, dove hanno sede le due Camere del Parlamento inglese (l’House of Commons e l’House of Lords) 
  • Buckingham Palace, residenza ufficiale della regina inglese, è un luogo intriso di storia che affascina i turisti di tutto il mondo. Famosa soprattutto per il Cambio della Guardia, Buckingham Palace è da sempre uno dei punti di partenza per scoprire il fascino e la storia della capitale inglese;
  • London Eye, come dice la parola questo è l’occhio di Londra, ovvero il posto perfetto per ammirare Londra dall’alto e assaporare tutta la sua magia. Si tratta, in realtà, di una ruota panoramica, la più alta in Europa, situata sulla riva sud del Tamigi, tra il Ponte Westminster e l’Hungerford Bridge, aperta tutti i giorni dell’anno;
  • Tower of London, ovvero la torre di Londra, è un castello medioevale in Inghilterra e situato sulla riva nord del Tamigi, nel centro di Londra. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e con oltre 1000 anni di storia alle spalle, è stata prigione di stato e residenza reale, oggi rappresenta il must tra le attrazioni londinesi;
  • Trafalgar Square, una delle piazze più conosciute di Londra, nonché altra icona della capitale inglese soprattutto perché ospita la National Gallery, il museo più famoso e più importante della città; 
  • Tower Bridge, letteralmente ponte della torre, collega la zona di Southwark alla Torre di Londra. Simbolo di Londra insieme al Big Ben, il Tower Bridge è una tappa obbligatoria per chi visita la capitale inglese e uno dei posti più suggestivi, fotografati e apprezzati dai turisti in visita a Londra;
  • Notting Hill, punto di ritrovo degli hipster londinesi, Notting Hill è il quartiere più caratteristico ed elegante di Londra, reso famoso a livello internazionale grazie al celebre film con Julia Roberts e Hugh Grant, che a distanza di vent’anni ci fa ancora sognare. Passeggiare lungo questo quartiere è proprio come essere in un film, tra viali alberati e porticine delle casette dai colori pastello, la tradizione del Carnevale di Notting Hill, il famoso Portobello Road, i negozi di lusso e i ristorantini alla moda;
  • Camden Town, il quartiere alternativo di Londra, ubicato nella zona nord della città e facilmente raggiungibile con la metro prendendo la Northern Line, dove c’è proprio la fermata Camden Town. Questo è un posto indimenticabile, forse quello che più ricorderete dopo un viaggio a Londra grazie ad una varietà di negozi alternativi dalle insegne giganti e strabilianti, un mercato immenso (Camden Market) aperto tutti i giorni, tantissimi ristoranti tipici che offrono piatti dai sapori irresistibili, musica e artisti di strada.
  • Gli Studios di Harry Potter, per rivivere le gesta del mago più famoso del cinema, vi suggeriamo di non perdere l’occasione di visitare i suoi studios;

london bridge monumento

I quartieri di Londra

Ma per poter respirare a pieno l’atmosfera londinese e conoscere al meglio la città di Londra, non possono mancare le visite ai quartieri di Londra.

Tra i quartieri di Londra consigliati, vi suggeriamo di visitare i seguenti:

  • Chelsea;
  • Notting Hill;
  • Soho;
  • Neal’s Yard;
  • Kensington;
  • Mayfair;
  • Covent Garden;
  • La City;
  • Camden Town;

Cosa mangiare a Londra

In molti pensano erroneamente che la cucina inglese sia povera di tradizioni culinarie e ben più orientata all’apertura verso altre cucine tipiche. Se in parte è vero, bisogna dire però che esistono moltissimi piatti tipici inglesi che consigliamo di provare una volta giunti in città. Tra i più famosi sicuramente abbiamo il fish and chips, pesce fritto accompagnato dalle classiche patatine fritte, che potrete provare da Poppie’s a Camden Town (uno dei più famosi in assoluto). Altro piatto tipico inglese (stavolta a base di carne) è il Sunday Roast, è un piatto composto da carne, patate arrosto, verdure e insaporito con diverse salse. Alcuni inglesi sono affezionati poi al tè delle 5, accompagnato da latte e biscotti. Infine il famoso English Breakfast, la colazione dei leoni inglesi, che davvero rimette in forze prima di una giornata intensa.

fish and chips

Cosa fare la sera a Londra

Prima di chiudere la nostra guida di Londra, vi lasciamo qualche informazione utile sulla movida londinese.

Come ogni grande metropoli, anche Londra è una città vivace e frenetica, ricca di attrazioni e di stimoli.

Tanti i locali, i pub e le discoteche. Insomma il divertimento a Londra è assicurato!

Ecco una lista di locali più in voga della capitale inglese:

  • Bar Soho, uno dei bar più noti di Londra, situato appunto nel quartiere Soho, dove si possono gustare diversi tipi di cocktails e partecipare a party ed eventi molto carini;
  • Il Coko, nel quartiere rinomatissimo di Camden Town, dove si tengono spesso concerti live e dove arrivano artisti internazionali, come i Coldplay e Madonna;
  • Hawley Arms, sempre nel quartiere di Camden, è uno dei pub storici della città inglese, molto caratteristico soprattutto per le luci soffuse e i tavoli in legno;
  • Fabric, la discoteca più in voga del momento a Londra, composta da ben cinque sale e tre piani interrati;
  • Pacha, un’altra discoteca famosissima di Londra, nonché il posto perfetto per chi ama la musica house.

english pub

Insomma il vostro viaggio a Londra è fatto di musei, luoghi d’arte, monumenti, quartieri storici e divertimento: non perderti questa grande opportunità e prenota subito il tuo soggiorno nella capitale inglese!

Pin It on Pinterest