Cosa fare e vedere a Istanbul, nel post a cura di Viaggi in Europa

Viaggiare è il modo migliore per ritrovare sé stessi nel contatto con altre culture e civiltà, perché una simile esperienza non può che arricchire la propria crescita personale e culturale. Chi avesse voglia di sperimentare nuovi circuiti turistici, farebbe bene a optare per la metropoli turca, ossia la bellissima e antichissima Istanbul. E’ impossibile non rimanere ammaliati dalla città adagiata sullo stretto del Bosforo: il suo panorama notturno è tra i più suggestivi al mondo e la bellezza del suo skyline illuminato difficilmente si dimentica.

Istanbul conserva tracce dei fasti del suo passato, come piazza Sultanahmet, vicinissima ad alcune tappe d’obbligo, come la Moschea Blu e la chiesa di Santa Sofia. 

In questo post a cura di Viaggi in Europa e dedicato alla metropoli turca, andiamo a vedere insieme cosa fare e cosa vedere di specifico in città, una volta giunti a destinazione. Bentornati sul nostro portale!

La cultura di Istanbul, tra Oriente e Occidente

Istanbul è una meravigliosa metropoli situata sul Mediterraneo, oltre che l’unica città al mondo a estendersi fra due continenti: nel suo caso, infatti, si divide tra Europa e Asia. Questa particolare posizione strategica si riflette anche sulla cultura cittadina, decisamente varia, cosmopolita e vivace. La realtà ideale per chi non ama la monotonia e desidera ogni giorno provare nuove esperienze. Istanbul conserva preziose tracce del suo passato imperiale: vale la pena ricordare che la capitale turca è stata a capo di quattro imperi: romano, bizantino, latino e ottomano.

Il tour cittadino non può che avere inizio nella suggestiva piazza Sultanahmet, dove ancora oggi si scorgono monumenti risalenti all’epoca di Costantino il Grande, come la Colonna Serpentina e altri elementi che rimandano all’Ippodromo di Costantinopoli, luogo in cui avvenivano le dispute della vita politica e persino le esecuzioni capitali. 

Nelle vicinanze si trova la maestosa chiesa di Santa Sofia, fatta erigere dall’imperatore Giustiniano nel VII secolo, divenuta poi, con gli Ottomani, una moschea e più tardi, negli anni Trenta del Novecento, un museo. All’interno si possono, infatti, ammirare i medaglioni con iscrizioni arabe e diverse composizioni di mosaici e pietre colorate.

Alle spalle del monumento, si trova poi la Moschea Blu, la cui struttura si caratterizza per un affascinante complesso di minareti e cupole mentre, all’interno, da un ambiente tappezzato di maioliche, nella tipica colorazione del turchese, da cui prende il nome questo tempio della cultura e della religione islamica. 

piazza-Sultanahmet

I fasti dell’Impero Ottomano e la gastronomia turca

In città, le attrazioni non finiscono di certo qui se solo si pensa alla possibilità di visitare il sontuoso palazzo Topkapi, un tripudio di segreti e di opulenza. All’interno di questa struttura è possibile sentirsi per un attimo re e regine, per il lusso vistoso e principesco, un tempo destinato agli imperatori ottomani. Adiacente alla struttura troviamo il Parco Gülhane, dove si può passeggiare e, di tanto in tanto, scorgere delle cuccette e del cibo per gatti, animali qui considerati sacri e puri da tutta la cittadinanza. 

Non si può lasciare Istanbul senza però prima aver visitato il Grande Bazar (Kapalıçarşı), il luogo ideale per scegliere tra una moltitudine di prodotti tipici locali, anche in vista dell’acquisto di qualche souvenir. Il Grande Bazar a Istanbul è uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, con circa 60 strade coperte e 4.000 negozi. Questo è stato classificato al numero uno tra le attrazioni turistiche più visitate al mondo con oltre 91 milioni visitatori annuali.

Infine, non si può non appagare il palato con i tipici sapori del territorio, di cui il kebab è degno rappresentante, con la sua prelibata carne macinata a mano e arricchita dai condimenti più disparati, come la salsa allo yogurt, le verdure e le profumatissime spezie locali. Ma non si può qui non provare anche il mitico caffè turco e i tipici dolci lokum.

gran-bazar-istanbul

Il nostro post dedicato a cosa vedere e cosa fare a Istanbul, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest