Giocare a golf nel Salento si può! Ecco dove

Il Salento è una delle aree d’Italia più note per le splendide coste e il mare azzurro, che attirano ogni anno migliaia di turisti in cerca di relax o divertimento. Accanto alla vocazione balneare, però, questa terra accoglie anche sportivi e amanti delle discipline più disparate. Tra questi ci sono sicuramente gli appassionati di golf, che nel Salento potranno trovare campi professionali e strutture perfettamente inserite nei contesti paesaggistici unici che caratterizzano la Puglia. Gli amanti delle 18 buche potranno trovare in Salento molte strutture dedicate a questo sport. Alcune di esse si segnalano per essere state realizzate e progettate da architetti rinomati nel settore.

A seconda della posizione, inoltre, ciascun campo assicura una notevole variabilità delle condizioni di gioco: infatti, per quelli più prossimi al mare, l’incidenza del vento durante le partite può rappresentare un ulteriore stimolo per i giocatori più esperti. Viceversa, le strutture dell’entroterra rappresentano una soluzione più adatta a partite tradizionali, capaci di eccitare gli appassionati e di coinvolgerli in un’esperienza entusiasmante, grazie alle bellezze naturali, alla cura dei circuiti e alla difficoltà del pattern di volta in volta prescelto.

Acaya Golf Club

Uno dei campi più importanti e rinomati è l’Acaya Golf Club: questa struttura vanta più di 6.000 metri di prato a disposizione per partite di golf all’insegna del relax e della sfida tipici di questo nobilissimo sport. Il club permette di poter approfittare delle più diverse condizioni di gioco, rivelando la sua attitudine ad accogliere giocatori professionisti, come dilettanti o juniores alle prime armi. Situato in una posizione invidiabile, a pochi chilometri da Lecce e dalle più belle spiagge del Salento adriatico, il campo dell’Acaya Golf Club gode di un paesaggio unico, accomunato alla bellissima flora della vicina oasi del WWF “Le Cesine”.Il campo a 18 buche di questa struttura è stato disegnato dallo studio americano Hurdzan/Fry, tra i massimi esperti nel settore.

Per il prato sono state scelte varietà di erbe in grado di assicurare il miglior galleggiamento della palla, per garantire sempre la più idonea giocabilità di ogni partita: il fairway è di bermuda americana da seme, mentre ai lati sono state piantate diverse tipologie di festuca; il green, infine, pianta due diverse varietà di agrostis stolonifera palustris, più folta e compatta. Il tracciato di gara è costeggiato da laghetti e ruscelli, mentre ovunque è possibile ammirare dolcissimi declivi erbosi, che costituiranno occasione per pianificare strategie di tiro e lanci parabolici complessi: in questo modo è assicurato tutto il divertimento del golf!

Il clima salentino e la vicinanza alle zone più animate rendono ogni partita all’Acaya un’occasione per potersi dedicare una giornata gradevole in ogni periodo dell’anno.

Eventi e Trofei

Il club è aperto tutto l’anno ed è solitamente disponibile alla prenotazione per chiunque. Occasionalmente, però, il golf club ospita eventi speciali, rimanendo chiuso al pubblico: tra questi è possibile annoverare il Trofeo Golf Italiano, i Trofei stagionali, come quello di primavera o quello di fine anno e numerosi altri campionati per professionisti ed eventi per appassionati del golf!

Tra le condizioni per l’accesso al campo è previsto un Green Fee per il campo pratica, la possibilità di noleggio di attrezzatura per l’allenamento e di sottoscrivere un pacchetto di lezioni e corsi teorici sul golf condotti da istruttori professionisti e di lunga esperienza. Inoltre, il Club permette il tesseramento annuale, che garantisce alcuni vantaggi esclusivi

Pin It on Pinterest