Se state progettando una romantica vacanza a due, una delle mete consigliate è la città di Praga. Con i suoi vicoli dal sapore antico, i pittoreschi ponti in pietra e l’architettura dal fiabesco fascino medievale, vi sembrerà di viaggiare in un’altra epoca.

Per il vostro soggiorno, scegliete il vostro hotel nel cuore di Praga, che vi permetterà di vivere al meglio la città. La bellezza del luogo è già in grado da sola di creare uno scenario romantico, ma per creare ricordi da conservare, non perdete l’occasione di fare qualche escursione dedicata agli innamorati.

Ecco 5 cose da fare in coppia nel vostro viaggio romantico a Praga.

Un viaggio sulle acque della Moldava

La Moldava è il fiume più lungo della Repubblica Ceca, che divide in due la città. Praga ospita decine di ponti in pietra, decorati meravigliosamente, che uniscono le due sponde; su queste si affacciano palazzi e monumenti.

Per ammirarli nel pieno del loro splendore, osservateli direttamente dal fiume, facendo una mini crociera sulla Moldava. La maggior parte dei battelli parte da Ponte Carlo, per poi navigare lungo tutta la città. 

Il ponte degli innamorati

Prendetevi un momento tranquillo per passeggiare senza metà precisa per le strade del quartiere di Malà Strana, fino ad arrivare al Ponte degli Innamorati. Lasciate un segno del vostro passaggio, attaccando il vostro lucchetto alla ringhiera, come già hanno fatto, e faranno, tante altre coppie. 

Una tradizione che prosegue da qualche anno, molto pittoresca. Procuratevi un lucchetto con le vostre iniziali, o con un disegno per voi rappresentativo, e lasciatelo. Un simbolo d’amore da condividere con la città. 

In carrozza per la Città Vecchia

Cosa c’è di più romantico di un giro in carrozza? Percorrete i vicoli stretti del centro con una carrozza a cavalli. I cocchieri sono abituati ai turisti, e allietano il tragitto con storie e curiosità sulle attrazioni della città. Potrete così ammirare le bellezze di Praga, vivendo un momento solo per voi e molto romantico. 

A passeggio per i Giardini di Petřín

Situato a poca distanza dal quartiere di Malá Strana, i Giardini di Petřín vi regalano alcuni degli scorsi più belli del panorama di Praga. Se volete avventurarvi in una camminata, affrontate la lunga scalinata, che è però abbastanza ripida; se no, potete utilizzare la funicolare.

Potete perdervi nel roseto o nel labirinto degli Specchi; il consiglio è di spingervi fino all’osservatorio. Se visitate la città in Maggio, scoprirete che esiste un ufficioso pellegrinaggio delle coppie di innamorati, che il primo giorno del mese lasciano fiori alla statua del poeta dell’amore,  Karel Hynek Mácha. , il “poeta dell’amore”. In qualsiasi altro giorno dell’anno, si dice che baciare il proprio partner di fronte alla statua assicuri l’amore eterno.

Musei e gallerie

Praga è una città d’arte a tutti gli effetti. Ci sono centinaia di gallerei e spazi espositivi, e oltre 20 musei. Dai manufatti teologici di epoca medievale, fino agli esponenti della più moderna Art Nouveau, visitando i musei di Praga compirete un percorso attraverso la storia. Da non perdere il Museo Nazionale e la Sala Cerimoniale. 

Pin It on Pinterest