Immergiti in un weekend in Alto Adige: tra romanticismo e percorsi benessere, si rivelerà la scelta vincente per rigenerarti e tornare in forma, ma non solo, perché potrai beare i tuoi occhi delle incredibili bellezze dei suoi iconici luoghi. Tra le ragioni per cui visitare il Trentino Alto Adige, non possiamo non citare l’offerta turistica. Dai posti bucolici e i paesaggi da cartolina fino al buon cibo – rigorosamente di tradizione contadina – gli hotel spesso offrono il massimo del benessere, con SPA e sauna.
Vuoi prenderti qualche giorno per te, dedicare dei preziosi minuti alla cura del corpo e all’anima? Non perderti decisamente l’Hotel con SPA a Castelrotto, che saprà offrirti tutto ciò di cui hai bisogno. Pace e relax sono due componenti fondamentali per ogni vacanza. De André cantava che “per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”, e allora che cos’è una viaggio, se non l’occasione di approfondire la cultura di un territorio, senza dimenticare il benessere dell’anima? Vediamo come organizzare un fine settimana in Trentino Alto Adige: cosa vedere, le attività imperdibili e alcuni piatti tipici.
Cosa vedere in due giorni in Alto Adige?
In realtà, è molto difficile visitare l’Alto Adige in un weekend soltanto, perché meriterebbe una visita più approfondita. È ricco di bellezze e di luoghi incantati in cui fare un salto, dalla Valle dei Laghi alla Val Venosta. In inverno, puoi sciare tra le Dolomiti, una delle mete europee predilette dai turisti stranieri, in grado di evocare sensazioni rilassanti.
Tra paesini tranquilli, una visita a Bolzano è d’obbligo, soprattutto se pensi di andarci sotto il periodo natalizio. È infatti in questo frangente speciale che il Trentino Alto Adige dà il suo meglio: strade addobbate a festa e profumo di cannella e vin brûlé per le vie. Grazie tuttavia alle sue temperature, la regione rimane fortemente scelta anche in piena estate.
Ritrova l’armonia in una delle SPA dell’Alto Adige. Ti sentirai rinato, forte come mai prima d’ora. Soggiornare in uno dei tanti centri termali presenti in Trentino ti consente di effettuare delle cure idroterapiche e dei trattamenti per tutto il corpo, dalla sauna finlandese ai massaggi proposti da professionisti del settore.
Attività imperdibili
Se sei un amante dello sport, le attività outdoor e indoor in Alto Adige non mancano assolutamente. Anzi, è una meta a dir poco sensazionale in cui scaricare un po’ di tensione. Apriti a nuove esperienze elettrizzanti, come il parapendio, il nordic walking o persino il tiro con l’arco. Molte attività ricreative sono adatte anche ai bambini, tra cui l’equitazione.
Non manca l’occasione di fare rafting in Alto Adige, così come di provare il surf, la vela o SUP (stand up paddle). Grazie al suo paesaggio splendente, fare attività outdoor è un’occasione unica da non perdere. Prova nuovi sport divertenti, non farti frenare dalla paura. Inserisci almeno un’attività simile nel tuo weekend, da fare rigorosamente in coppia o con gli amici.
Cosa mangiare e bere in due giorni in Alto Adige?
Poteva mancare forse un excursus di prelibatezze altoatesine? No, di certo no. Il buon cibo dell’Alto Adige è assolutamente da provare, soprattutto se ami i sapori forti e particolari. Qui sederti a tavola è un piacere, perché hai l’occasione di gustare delle prelibatezze contadine, provare delle ricette che sono giunte sino ai giorni nostri, nonostante il fluire delle generazioni.
Nel tuo weekend in Alto Adige, fermati in una trattoria tipica in cui provare i canederli in brodo o con burro fuso, o ancora gli strangolapreti alla trentina. Con il tortei di patate, puoi gustare i salumi e i formaggi, da annaffiare con vino o birra a seconda dei tuoi gusti. Infine, è lo speck il grande protagonista della tavola, con il suo sapore incredibile.