La più grande fra le Isole Canarie, nonché luogo simbolo del divertimento estivo, Tenerife rappresenta una delle principali località turistiche della Spagna.
Frequentata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo, l’isola viene spesso associata a grande divertimento e una vita notturna molto movimentata, tuttavia questa offre anche la possibilità di trascorrere giornate all’insegna del relax e della spensieratezza.
Moltissimi, infatti, sono i turisti che decidono di trascorrere le proprie giornate sdraiati sulle lunghe distese di sabbia vulcanica delle spiagge che hanno contribuito a rendere così popolare l’isola.
Ideali anche per gli amanti delle immersioni e degli sport acquatici, le tante spiagge di cui Tenerife dispone offrono la possibilità di godersi acque cristalline e scorci mozzafiato, dove non è poi così difficile avvistare balene e delfini.
Playa del Duque, famosa per il raffinato lungomare e gli ottimi ristoranti che circondano il suo prezioso arenile, Playa Jardin, vero e proprio punto di ritrovo a Puerto de La Cruz, e la famosa Playa de Las Teresitas, frequentata ogni giorno da centinaia di famiglie, sono solamente alcune tra le migliori spiagge di Tenerife.
Nei paragrafi successivi verranno, quindi, introdotti e descritti i principali lidi balneari dell’isola, da quelli destinati ad accogliere un turismo di massa fino alle spiagge più selvagge e intime.
Indice dei contenuti
Playa del Duque
Come non iniziare da quella che può essere definita la spiaggia più popolare dell’intera isola: Playa del Duque. Situata sul versante occidentale di Tenerife, poco lontano dalla nota località turistica di Costa Adeje e a soli 3 Km e mezzo da Playa de las Americas, questa lunga distesa di sabbia dorata rappresenta una delle soluzioni più apprezzate dai turisti. Ogni giorno, infatti, sono migliaia i bagnanti che si divertono nuotando fra le acque cristalline che circondano la costa o usufruendo dei tanti servizi messi a disposizione dalle strutture.
A differenza di moltissimi altri lidi, Playa del Duque rappresenta anche un luogo simbolo della vita notturna. Il suo litorale, infatti, è costeggiato da un elegante lungomare dove si affacciano alcuni tra i migliori ristoranti di Tenerife, raffinati caffè, negozi di lusso ed esclusive strutture alberghiere.
Degna di particolare rilevanza è la vista che questa spiaggia offre, la quale permette di ammirare l’isola di La Gomera da posizione privilegiata.
Playa de Fañabe
Proprio come Playa del Duque situata sulla costa ovest dell’isola, Playa de Fañabe rappresenta quanto di più ideale a trascorrere una giornata dedicata agli sport acquatici.
Distante solamente a pochi chilometri da altre famose località balneari di Tenerife, questa lunga distesa di sabbia dorata è il principale luogo di ritrovo per surfisti e amanti delle attività sportive, i quali hanno la possibilità di affittare le attrezzature necessarie presso le moltissime società di noleggio presenti nella zona.
Nonostante Playa de Fañabe sia principalmente conosciuta per accogliere gli amanti di attività come surf, paddleboard ed immersioni subacquee, questa località sul mare risulta ideale davvero per chiunque.
Qui, infatti, si respira in ogni momento un’atmosfera di serenità e tranquillità, ragione per la quale Playa de Fañabé viene considerata una delle migliori spiagge di Tenerife.
Playa de las Arenas
Poco lontano dalla zona turistica di Puerto de Santiago sorge la Playa de las Arenas, principalmente conosciuta per la colorazione molto scura della sua sabbia che, a contatto con l’acqua, crea un piacevolissimo contrasto con la schiuma bianca della riva.
Nonostante le dimensioni della spiaggia siano tutt’altro che ampie, questo piccolo lido urbane dispone di ogni elemento necessario a trascorrere una giornata rilassante e piacevole. Le immediate vicinanze della riva sono, infatti, caratterizzate da una grande varietà di negozi e locali per mangiare, compreso un ristorante sul lungomare.
Tra i servizi offerti della spiaggia impossibile, inoltre, non citare quello relativo al soccorso, l’affitto di sdraio e ombrelloni, e le docce.
Playa Jardin
Probabilmente la più particolare tra le spiagge di Tenerife, sicuramente una delle più belle: Playa Jardin può essere senza dubbio considerata una delle attrazioni principali dell’isola. Come facilmente intuibile dalla denominazione stessa, Playa Jardin accoglie al suo interno migliaia di piante e di fiori. Più che una spiaggia, questa può essere dunque considerata un vero e proprio “giardino botanico” perfetto per trascorrere una giornata completa in famiglia.
La spiaggia è situata nel comune di Puerto de la Cruz ed è stata realizzata su progetto dell’artista e architetto Cesar Manrique. Lunga oltre 700 metri, questa è divisa in tre differenti sezioni, separate fra loro piccole rocce.
Playa de Las Teresitas
L’elenco delle principali spiagge di Tenerife non può non comprendere anche Playa de Las Teresitas, località balneare che dista solamente pochi minuti dal pittoresco villaggio di pescatori di San Andres e circa 8 km dalla capitale dell’isola, Santa Cruz de Tenerife.
L’elemento che, più di ogni altro, contraddistingue questa lunga distesa la sabbia è proprio la superficie della riva, lunga oltre un km e larga circa 80 metri.
Un aspetto altrettanto interessante riguarda la sabbia. Questa, infatti, è stata importata direttamente dal deserto del Sahara nel 1973, in sostituzione dell’arenile vulcanico che fino a 50 anni fa caratterizzava l’intera area della spiaggia. Proprio questa è la ragione per la quale la riva e il paesaggio circostante creano un netto contrasto tra i colori scuri tipici dei monti di Anaga e quelli chiari delle onde e della riva. Costeggiata da bar, caffetterie e rinomati ristoranti, Playa de Las Teresitas regala anche una suggestiva vista, motivo per il quale sono moltissimi i turisti che ci si regalano un aperitivo durante il tramonto.
Playa de Benijo
Probabilmente località balneare prediletta dai turisti che amano trascorrere le proprie giornate all’interno di uno scenario in cui a regnare è la natura più incontaminata, Playa de Benijo è un piccolo lido situato all’interno della Riserva naturale dei monti Anaga. Annoverata tra le più belle spiagge di Tenerife, Playa de Benijo si caratterizza per il suo spirito selvaggio, per il suo aspetto rustico e per il colore nero della sua sabbia.
Nonostante, come anticipato in precedenza, Playa Benijo non è una spiaggia attrezzata, poco lontano dalla riva vi è un ottimo chiringuito dove poter mangiare alcune delle specialità tipiche dell’isola o, più semplicemente, rinfrescarsi con un drink.
Ancor più di altre spiagge dell’isola, Playa de Benijo regala una splendida vista sugli isolotti rocciosi noti come Roque de Tierras Roque de Fuera, fra i principali simboli di Tenerife.
Playa El Médano: il paradiso dei surfisti
L’ultima fra le spiagge principali di Tenerife è Playa El Médano, arenile che, proprio come gran parte di quelli precedentemente descritti, vanta il riconoscimento Bandiera Blu, ovvero il riconoscimento che garantisce servizi di grande qualità e condizioni ottimali per la balneazione.
Ideale per le famiglie, questa spiaggia di oltre 3 Km si trova nelle vicinanze del comune di Granadilla de Abona, e può essere considerata una tra le più valide alternative Playa de Las Americas e Los Cristianos, località balneari certamente più caotiche.
Essendo posizionata in una zona particolarmente ventosa, Playa El Médano è anche una meta tra le preferite degli appassionati di surf e sport acquatici i, quali, avranno la possibilità di praticare l’attività sportiva godendo di una vista privilegiata sulla Montaña Roja, cono vulcanico che domina l’intera area.
I momenti migliori per frequentare questa spiaggia sono sicuramente l’alba e il tramonto, ovvero gli orari in cui il cielo si rispecchia nell’acqua creando un’illusione ottica capace di lasciare ogni turista senza fiato.