Porto Selvaggio: le tue vacanze in un’oasi del Salento
Una vacanza in Salento è d’obbligo per chi è amante del mare, dei bei paesaggi e del buon cibo. Il Salento è meta turistica di milioni di italiani ogni anno, per questo motivo vi consigliamo di scegliere periodi quali giugno, settembre e i primi 15 giorni di luglio per evitare di trovare le spiagge e le strade super affollate.
Una delle tappe principali da non perdere in Salento è Porto Selvaggio, una piccola oasi nel Salento. Si trova vicino Nardò in provincia di Lecce, nel tratto di costa tra Porto Cesareo e Gallipoli.
É costituito da circa 1000 ettari di territorio e da qualche anno è diventata area protetta della regione Puglia. Non aspettatevi litorale sabbioso, comodo e con tutti i servizi che offrono le spiagge più gettonate:la spiaggia è raggiungibile lasciando la macchina nei pressi di Villa Tartufo, a un chilometro da Santa Caterina e da lì si percorre un bellissimo sentiero di circa 1,5 km in mezzo al bosco per poi arrivare al mare. In estate esistono anche dei trenini che fanno servizio dai parcheggi fino all’entrata del sentiero. Le baie sono due: quella di Porto Selvaggio che è quella che si incontra alla fine dell’itinerario nel bosco e la baia di Uluzzo.
Scegliere di vivere una Vacanza a Porto Selvaggio è sicuramente un’ottima proposta.
La Baia di Porto Selvaggio
La Baia di Porto Selvaggio è la piccola baia che si incontra appena usciti dal bosco, ha un piccolo arenile di sassi e non di sabbia e per il resto è un insieme di piccole calette facilmente raggiungibili a piedi dai cui scogli si possono fare dei piacevoli tuffi. Sulla sinistra si ammira la Torre dell’Alto, meta di un’interessante passeggiata da cui fare meravigliose foto.
Se proprio cercate qualche comodità, nei mesi estivi esiste un chiosco che vende bevande fresche caffè e gelati, il consiglio però è quello di portarvi il pranzo da casa e di non esagerare con le quantità dal momento che la passeggiata nel bosco potrebbe essere meno piacevole con dei pesi sulle spalle.
La Baia di Uluzzo
La Baia di Uluzzo si trova un po’ più a nord verso Porto Cesareo, questa baia è un po’ più difficile da raggiungere, ma vale la pena anche solo per il tramonto bellissimo che regala ai suoi visitatori: il sole tramonta proprio dietro le rovine della Torre di Uluzzo dando uno spettacolo straordinario.
Sono consigliate le scarpe da trekking per raggiungere le calette. Per gli amanti della storia e dell’archeologia non lontano dalla baia si trova la famosa Grotta del Cavallo ove recentemente sono stati ritrovati i più antichi resti di Homo Sapiens in Europa.